E' quello che ci auspichiamo ma per me il C70 e gli altri prodotti di quella generazione li hanno mollati.
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno potrebbe postare gentilmente i settaggi per HDR?
domanda in tema assistenza:
il televisore da quando era nuovo e con qualsiasi versione di firmware installata ha sempre avuto problemi casuali di ogni tipo. A volte non va l'audio, a volte si inchioda il telecomando e funziona solo premendo i tasti dietro al pannello, a volte non si aprono dei menù, a volte resta inchiodato su un canale, a volte sparisce la tv e resta la smart, a volte chromecast va, a volte no, riavvi casuali, tutte cose che ricompaiono a caso, tutte cose che si risolvono spegnendo e riaccendendo la tv.
quando era nuovo pensavo fosse il firmware acerbo ma anche aggiornando il firmware ( ora ha l'ultima versione presa direttamente dal sito tcl ) e dopo diversi reset di fabbrica gli stessi tipi di problemi si ripresentano continuamente.
Per ora non ho mai chiamato l'assistenza, anche perchè trattandosi di un problema che si presenta in maniera completamente casuale e non è ripetibile, non saprei nemmeno come presentarglielo.
per le mie conoscenze informatiche visto il tipo di problema a me sembra un qualche banco di ram difettoso, e ogni volta che il software va a scrivere da quelle parti fa casini.
Detto questo, qualcuno che ha avuto esperienza con l'assistenza può darmi qualche consiglio?
Passate le feste vorrei riuscire a fargli mettere le mani sulla tv prima che scada la garanzia ( a febbraio, l'ho preso febbraio 2018 ), secondo voi cosa dovrei dire per convincerli? chi dovrei contattare, direttamente la TCL o il negozio che me l'ha venduto? Sono di Milano.
grazie a chi saprà consigliarmi.
p.s.
mi ricordo che c'era anche un menù segreto di diagnostica accessibile con qualche codice ( anche se non ricordo come pescarlo ) c'è qualche test che potrei fare da lì o qualche dato che potrei pescare per identificare qualche difetto da far presente all'assistenza?
Ma l'assistenza non dura 2 anni?
Comunque qualche problema random penso che capiti a tutti, anche se alcune cose che hai elencato a me non sono mai successe.
Per l'assistenza io ho chiamato solo una volta perle accensioni notturne e mi hanno detto che non il nuovo aggiornamento sarebbe stato risolto. Cosa che non è avvenuta
si ho sbagliato a scrivere, l'ho preso 2018 non 2017, nel 17 forse non era manco uscito.
nel mio caso non si tratta di qualche problema random, si tratta di problemi che si ripetono sistematicamente con cadenza quasi quotidiana e che si sono ripresentati con qualsiasi aggiornamento firmware, ma in maniera così casuale che è impossibile individuarli o ripeterli ( motivo per il quale pensavo alla memoria difettosa che in genere è all'origine di questo tipo di problemi ).
metti che anche per un miracolo il tecnico dovesse uscire per dargli un occhiata, magari il giorno che esce va tutto normale e il giorno dopo invece fa scherzi strani tre volte.
Potrei anche filmarlo col telefono quando fa sti scherzi ma dubito gliene fregherebbe qualcosa, per l'esperienza che ho con le varie assistenze se possono trovare una scusa per evitare di intervenire la trovano.
una volta persino ( fino ad ora è capitato una volta sola ) mi si erano completamente sminchiate tipo una decina di file di pixel sullo schermo, vedevo una riga orizzontale nera larga mezzo centimetro con una frangia di pixels colorati a caso sul bordo. Pensavo finalmente fosse partita del tutto in modo da mandarla in assistenza ma riavviando è andata a posto.
col **** che ho un mese dopo la fine della garanzia mi muore del tutto.
Un consiglio per tutti quelli che stanno impazzendo con Amazon Video, Youtube, Netflix, Tim Vision, DAZN, RAYPLAY e tutte le altre app... prendetevi un bel Amazon Fire Tv Stick 4K (45 euro scontato questi giorni) e risolverete tutti i vostri problemi! Appena arrivato.. Amazon Video in 4K senza dover impazzire e tutto funzionante alla massima risoluzione per tutte le altre app.
Dopo un'anno e mezzo ed a fine 2019 traccio un bilancio dell'acquisto.
Il dispositivo ha le sue criticità che non sono mai state risolte forse anche a causa di problemi hardware dovute a politiche commerciali poco avvedute. Bisogna utilizzare tutti i condizionali del caso ma sul forum Australiano qualcuno scrive che da informazioni avute da un riparatore ufficiale il problema risiede nel chip utilizzato sulle piattaforme 2017 in quanto invece di utilizzare quello ufficiale ne hanno montato uno compatibile per cui ci sono dei bugs irrisolvibili. Prendiamo questa affermazione con il beneficio di inventario ma sarebbe plausibile in quanto alcuni problemi non sono mai stati risolti pur essendo uscite numerose varianti del firmware. Anche lo sviluppo oramai è concluso in quanto TCL si sta concentrando sulle piattaforme 2019 per A9.
Io penso che oramai si sia ad un punto per cui si possano tracciare di bilanci.
Il primo il prezzo, a conti fatti l'ho pagato poco circa 550€ per un 55 pollici 4k HDR è un prezzo buono
Secondo, la piattaforma Android ti da modo di ovviare a delle manchevolezze delle piattaforme proprietarie.
Terzo la qualità video se ben settata è ottima ma l'HDR è troppo scuro , sconta la scarsa luminosità del pannello mentre l'HLG essendo più leggero ha una buona resa.
Quarto non vede gli HDD di grosse dimensioni
Quinto si riavvia per conto suo, si impalla o si riavvia in modalità provvisoria con una scritta fastidiosa sull'angolo sx in basso.
Sesto la presa ARC non sembra funzionare bene. io non ho una sound bar,in molti si sono lamentati di non poter pilotare le loro sound bar tramite hdmi arc.
Settimo mancano alcune delle app più utilizzate dei servizi in abbonamento .
Qual'è il vostro consuntivo?
Mi hai tolto le parole di bocca :D
E' chiaro che chi ha comprato un televisore con Android TV lo abbia fatto per evitare proprio di comprare cose così.
E visto che abbiamo un televisore con Android TV sarebbe il minimo sindacale pretendere che tutte le app funzionino alla perfezione.
La fire stick 4k,ce l'ho anche io per un altro tv 4k smart, ma non android e va benissimo. Quello che ho notato è che da quando ce l'ho, anche le app prime video sul tcl funzionano bene... Per cui il mio pensiero è che non siano i tv tcl ad avere problemi con le app di Amazon, ma che siano i server di Amazon stesso che limitano i loro servizi quando le app non sono quelle ufficiali e utilizzate su alcune TV non testate tra le quali quelle di tcl vendute fino al 2018/inizio 2019.
Installata 544 polacca vediamo come va
https://4pda.ru/pages/go/?u=https%3A...Vo8&e=92224290
Facci sapere come va
Hai notizie su eventuali migliorie/modifiche rispetto alla precedente ? Io ho installato la v. 546 au da un mesetto e va bene. Comunque facci sapere le tue impressioni. 🖐️
546? Come ti trovi? Quali migliorie hai trovato? Potresti postare il link dove poterla scaricare? Grazie.