Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Stefano però dice che quell'impostazione non è relativa all'x.v.Color.......[CUT]
Credo che Diego stesse descrivendo e si riferisse all'xv color in sè, e non al significato della funzione vivid color presente nel menu del VT60, anche perchè in caso contrario mi piacerebbe sapere dove ha reperito quell'informazione (ossia che vivid color = xv color). In questo caso, perchè mai Panasonic si sarebbe inventata un nome differente, come tu dici, quando nei precedenti modelli la sigla era corretta?
-
Confermo che vivid color non ha alcuna attinenza con x.v.color, anche se quella impostazione è off, x.v.color continua ad impostarsi in automatico se previsto dal supporto e dalla sorgente, mi girano ogni volta che vedo quella scritta a schermo (si è capito che non sono un fan del wide gamut soprattutto in film dove non ci azzeccherebbe un fico secco), la cosa peggiore è che non ho ancora ben capito come disattivarla, dalla sorgente non si capisce, dal tv idem ogni volta che appare devo saltare tra le impostazioni per disattivare la cosa, tutt'ora non so esattamente come si faccia.
-
Come volevasi dimostrare.
Filippo, l'unico workaround noto è quello di impostre nel lettore RGB anzichè YCbCr, non mi risulta che si possa disattivare sul VT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Come volevasi dimostrare.
Filippo, l'unico workaround noto è quello di impostre nel lettore RGB anzichè YCbCr, non mi risulta che si possa disattivare sul VT.
Io non vedo nessuna scritta X.V Color o simile quando avvio un disco blu-ray sony con SBVM, tipo il primo film dei Puffi o con un Mastered 4K tipo Elysium, da lettore esco a 1080 /24p e YCbCr 4:4:4, contenuto HDMI/etc.. nel tv è settato in Auto ed è attivo il 1080 Pure Direct
quando ho avviato il BD di Elysium non ho visto nessuna scritta, nonostante esca dal lettore BD in YCbCr 4:4:4, è normale ?
-
Nemmeno io vedo nessuna scritta, poichè Oppo NON supporta xvcolor. Dipende dal lettore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Nemmeno io vedo nessuna scritta, poichè Oppo NON supporta xvcolor. Dipende dal lettore...
Da qualche vantaggio avere un lettore che esce in x.v. color in visione dei suddetti BD sul Pana, o è meglio senza alla fine ?
-
Ps4 sfrutta x.v. color ed infatti con Amazing Spiderman 2 esce fuori la scritta "1080p/24hz x.v.Color" in automatico e non credo si possa disattivare..
La cosa buona è che non sembra provocare danni,anche gli incarnati sembrano tutti corretti e l'immagine non sembra sovrasatura o cose simili..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Come volevasi dimostrare.
Filippo, l'unico workaround noto è quello di impostre nel lettore RGB anzichè YCbCr, non mi risulta che si possa disattivare sul VT.
Si qualcosa del genere, mi passa la voglia di guardare il film, smanetti prima e smanetti dopo, in quanto YCbCr 4:4:4 + Pure Direct è l'impostazione migliore per la mia catena video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Da qualche vantaggio avere un lettore che esce in x.v. color in visione dei suddetti BD sul Pana, o è meglio senza alla fine ?
Per Sony ci sarebbero vantaggi, io credo di no in quanto è un processo utilizzato in fase di encoding sui re-master 4k della stessa Sony (Columbia), inoltre cambiando in automatico quella impostazione mi manda a benedire la calibrazione del gamut. La differenza si nota eccome, in peggio purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Ps4 sfrutta x.v. color ed infatti con Amazing Spiderman 2 esce fuori la scritta "1080p/24hz x.v.Color" in automatico e non credo si possa disattivare..
La cosa buona è che non sembra provocare danni,anche gli incarnati sembrano tutti corretti e l'immagine non sembra sovrasatura o cose simili..
Il mio lettore supporta x.v.Color, ma in una nota delle specifiche del lettore sul sito Panasonic, si legge: "Questa funzione è applicabile solo durante la riproduzione di dati AVCHD registrati con tecnologia x.v.Color. La funzione non è utilizzabile con dischi BD-ROM o DVD-ROM. È necessaria una connessione HDMI"
non ricordo se nel menu delle impostazioni del Pana BDT700 la voce x.v.Color sia presente o meno ? ma sono certo che cè la voce Deep Color e Modalità colore HDMI
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per Sony ci sarebbero vantaggi, io credo di no in quanto è un processo utilizzato in fase di encoding sui re-master 4k della stessa Sony (Columbia), inoltre cambiando in automatico quella impostazione mi manda a benedire la calibrazione del gamut. La differenza si nota eccome, in peggio purtroppo.
quindi andrebbe ricalibrato il tv, o creare un profilo calibrato appositamente solo per vedere i BD sony con x.v Color, giusto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
inoltre cambiando in automatico quella impostazione mi manda a benedire la calibrazione del gamut. La differenza si nota eccome, in peggio purtroppo.
Ma non c'è un'opzione sul lettore per disattivare sto benedetto xvcolor? Inoltre: hai addirittura un peggioramento? Dai ragionamenti fatti i giorni scorsi l'xvcolor dovrebbe risultare corretto all'atto della visione su un pannello regolarmente calibrato secondo il REC709...
-
Personalmente sul pannello appena calibrato( ho condiviso i profili su D.C.) io non noto peggioramenti,anzi amazing spiderman è uno spettacolo ed il rosso del costume buca lo schermo..
E anche gli incarnati sono perfetti,secondo me se ci fosse un problema di spazio colore questi andrebbero subito a farsi benedire!Imho
-
@Stefano
E' vero che la codifica xvYCC (abbreviata in x.v. Color), da specifiche tecniche mantiene gli stessi colori primari e punto di bianco del REC.709, il problema, non su tutti i BD con tale sistema ma con alcuni di essi, lo riscontro sulla naturalezza dei secondari e tutto quello che si trova fuori dal triangolo del classico BT.709, sarò io troppo fissato, ma per i miei occhi è così.
@IukiDukemSsj360
Quel sistema è stato introdotto da Sony, quindi niente supporto per la calibrazione, almeno per il momento.
L'attivazione del supporto x.v.color deve avvenire con un cavo HDMI 1.3, da non confondere con il Deep Color anch'esso definito dalle specifiche HDMI 1.3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
@IukiDukemSsj360
Quel sistema è stato introdotto da Sony, quindi niente supporto per la calibrazione, almeno per il momento.
L'attivazione del supporto x.v.color deve avvenire con un cavo HDMI 1.3, da non confondere con il Deep Color anch'esso definito dalle specifiche HDMI 1.3..........[CUT]
Sto usando il cavo HDMI 2.0 Panasonic (18Gbits) incluso col lettore, collegato direttamente all'ingresso HDMI 1 del plasma, vedo se riesco ad attivarlo nelle impostazioni della modalità colore, solo per curiosità..
ma tenere l'uscita Deep Color su On (che non centra con x.v.) ora cè l'ho su Auto, a cosa servirebbe ?
-
A ricampionare a 10 o 12 bit il segnale originario a 8 bit del disco BR....