Neppure io la noto sempre, dipende. Prova con Noah che è bastardo su questo. :D Comunque ora ho il quadro identico al monitor calibrato, quindi penso di esserci arrivato abbastanza.
Visualizzazione Stampabile
Ok il tuo tv allora è diverso. Ma non ho capito se hai applicato questi settings che hai postato.. Il G-cutoff a -6 è anche più pesante del mio come settaggio. Quindi c'è del vero... Ad ogni modo si può provare, ma sono settaggi approfonditi che vanno calcolati con la sonda, non si possono trasportare da un tv all'altro imho.
Se leggi tutto il post, per almeno le prime 200 ore non proverò nessun setting nella modalità PRO, che ancora non ho sbloccato, quindi questi setting non li ho provati, sono per lo ZT60 venduto in UK, che a parte il decoder DVB-T2 è identico al nostro, sono stati postati su un forum inglese dedicato allo ZT
Qui il trailer di Noah, settatelo Full screen a 1080p
http://www.youtube.com/watch?v=vD3Vj1ZX6Rk
lo visto proprio ora su 50 G20 a un metro di distanza ( si trova in camera sulla mia scrivania), non vedo dominanti verdi a parte qualche albero, ho messo le singole scene in pausa per verificare.
...un dubbio atroce... facilmente fugabile con la vs conoscenza! Confermo la straordinarietà di qst pannello (settato con i parametri più volte richiamati in qst discussione) ma vorrei sapere se è normale che trasmetta a 50 hz.
Mi spiego ...all'accensione (dopo la schermata di presentazione) esce per un paio di sec in alto a sx l'indicazione 1080i / 50 Hz - 16:9. Qst mi ha acceso il campanello d'allarme....
grzzz
Mmmm mi lasciano un po' perplesso questi settings. Ad occhio e croce con un Gamma 2.4 ed un bightness +2 hai i neri affogati. Passi il contrasto che dovrebbe essere sulle 90 cd/m2 (ok per la notte quindi) ma il resto non mi convince.
Hai fatto usato il pattern pluge low per verificare il corretto clipping del nero?
PS: MAI vista dominante verde nei 6 VT60 che mi sono capitati tra le mani. Ergo, mi risulta difficile ci sia anche per gli ZT.
Non "ad occhio e croce".... gamma 2.4 e brightness a +2 affoga i neri senza se e senza ma (come minimo si perde le barre fino alla 19-20), a meno che non ci sia qualche casino con il range hdmi che compensa la cosa...
Ogni volta che sintonizzi un canale HD dal decoder interno, ti dice sempre 1080i 50hz, anche se passi ad un successivo canale HD, tipo da Rete 4 HD a Canale 5 HD, ti compare ogni volta il messaggio del tipo di segnale che riceve, poi se lo ZT è come i Panasonic di qualche anno fa, gestisce i segnali televisivi a 50hz a 100hz, mentre i 60hz li gestisce a 120hz, al solo scopo di migliorare la stabilità del quadro visivo, senza aggiungere frame fasulli tipo IFC o Natural Motion, mentre i film in blu-ray registrati a 1080 / 24p vanno 96hz, 24 x 4 = 96hz
questo spiegherebbe perché le prestazioni con i DFC sono perfette a 60hz nei nuovi pannelli, mentre con gli altri segnali compreso i 24hz qualche lieve DFC, raramente può manifestarsi per breve istante su qualche contorno di volto, in scena scura ad elevata saturazione del colore della pelle, per lo meno con la THX cinema è capitato, è come una lieve sfumatura rossa come una line che separa la zona più scura da quella più chiara su un naso, o su una guancia, da fermo è raro ed molto lieve, in un panning veloce fuori fuoco durante un film può capitare in per un breve attimo, ci può essere un film che capita due o tre volte per una frazione di secondo, e film dove non capita mai, da questo punto di vista la modalità THX ha un andamento simile, tra G20 e ZT60, la diferrenza è che in quest'ultimo capita più di rado ed in maniera più lieve, il G20 in oltre lo mostrava anche con materiale a 60hz questa sfumatura/gradino rossiccia sulla pelle.
Certo, considera però che una Pro calibrata riduce ulteriormente il già raro e occasionale DFC... ;)
...grz x le risposte.
Volevo aggiungere che qnd accendo la tv è già operativo anche il decoder di sky hd: quindi da qnt mi sembra di aver capito il pannello gestisce con maggiore frequenza i segnali hd anche se indica all'accensione i 50hz (e solo all'accensione)?
immagino perchè riduce la componente di rosso in eccesso, che in un determinato step della scala dei grigi, accentua l'intensità della DFC, ovviamente la combinazione pannello nuovo e non tarato, sono l'accoppiata ideale per mettere in risalto le DFC, nei rari casi in cui si manifestano, da notare la superiorità di gestione delle sfumature anche non tarato dello ZT, rispetto al vecchio G20, un esempio sono i titoli di coda con sfumature di grigio nel blu-ray Michael Jackson's This is It, lo ZT60 è pressoché perfetto in quel frangente, mentre il G20 accennava un poco di gradino e sfumatura rossiccia, lo ZT però pare caricare di più in saturazione il colore arancione dei pantaloni del primo pezzo cantato da Michael, anche qui agendo sulla componente rossa, dovrebbe diventare perfetto il livello di carico sull'arancione
Cavolo.. devo proprio imparare tarare la "bestiola" da qualcuno delle mie parti, che lo sa fare bene! :D in modo da poterla ripetere una volta ogni 6 mesi, così da poter vedere al meglio il pennello visivamente costante nel tempo, spero nel arco dell'anno prossimo di trovare magari un bundle in offerta Calman 5 + sonda
ma.. queste offerte possono capitare solo sul sito ufficiale Calman, oppure anche in altri siti ? se si quali..? :)
Questi sono i color checker del mio VT calibrato, tranquillo che l'arancione è come deve essere, come tutti gli altri colori:
http://s28.postimg.org/e1bqifp5p/classic.png
http://s28.postimg.org/5hsckogt9/fleshtones.png
Che dici ssj360, possono andare? :p;)