per caso, sempre parlando di upscaling, hai avuto modo di fare confronti anche con il sony 470 (non mi oriento tra i processori video sony...) e con il philips 9500 o 9600?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Visualizzazione Stampabile
per caso, sempre parlando di upscaling, hai avuto modo di fare confronti anche con il sony 470 (non mi oriento tra i processori video sony...) e con il philips 9500 o 9600?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
No, mi dispiace.
grazie lo stesso. è il mio destino: non trovo nessuno che abbia una conoscenza diretta dei processori sony! :) non riesco a capire come sono, e qual è la resa in upscaling. le recensioni sono contraddittorie e non aiutano (o forse sono io che non ho trovato quelle più utili).
punto al philips, però i suoi problemi mi trattengono, così sto cercando di capire quali altre alternative ho (il sogno proibito era l'oppo, ma ormai me ne sono fatto una ragione...). se solo fosse ancora in vendita il samsung 2500! ;)
per acquistare il mio secondo bdp volevo sapere quali sono quelli con uscita audio multicanale e caricamento veloce dei bd?
al momento ho un sammy 1600 e ricordo che all'epoca c'erano il sammy 3600 e LG390...oggi cosa propone il mercato?
Con l'uscita audio multicanale e buona qualità ci sta il philips 7500B2. Esce in 7.1 ed è un ottimo prodotto... :D:D:D
Domandona, tra l'LG BD550 e il panasonic BD45 quale consigliate?
La differenza è sui 30€, vale la spesa?
é per un mio amico, penso lo usi per quardarsi qualche dvd, filmati e in futuro bluray, non è molto esigente...
Grazie!
Buongiorno,
Vorrei comprare un lettore BD da abbinare alla mia tv Panasonic 42" hd ready.
L'utilizzo principale è la visione di Divx (rip da 1.5gb) tramite DLNA visto che di bluray credo ne gireranno ben pochi...
Quindi ricapitolando... DLNA, discreto Upscaling, Ottima compatibilità con Divx e MKV... no 3D
Ma soprattutto, ne vale la pena?
Graaaaazie
Salve, mi aggiungo alla sfilza di richieste:D
Il mio LG DVD player mi sta abbandonando lentamente e allora mi son deciso;) e obbligato a guardarmi in giro, quindi:
Un pò di Design alla scatola non guasterebbe ma l'abito non fa il monaco, giusto;) !!
Il 3D potrebbe anche non esistere... imbarazzante invenzione da circo degli anni '50 e riveduta e corretta...ma non molto bene!!!
Anch'io DLNA, buona resa video, ma soprattutto un'ottima resa AUDIO:sbav:, non so so se ci siamo capiti!cacchio, dicono tutti che col DB non si ha tutto quello che scrivono...e scattini nel video, stopposità nell'audio anche se DTS MASTER... e no!!!
La mia ricerca è andata a sbattere tra: Sony bdp 770/570 (non conosco le problematiche) Panasonic db85 (pare faccia scattini) oppure un Philips 9600 (chassis in alluminio, ma pure questo fa scattini) o un Pioneer LX...qualcosa ma Cosa? (mi fanno gola quei convertitori Wolfson)...
e un ultima cosa non meno importate: mi piacerebbe avere un prodotto perlomeno assemblato in Europa/America/Giappone... e non Cina (con il dovuto rispetto):) é!!!
Grazie mille e attendo risposte...
Ciao a tutti.
E' da un po' di giorni che leggo questa sezione del forum per capire su quali lettori orientarmi... Purtroppo però trovo solo discussioni che, per quanto riguarda la parte audio dei lettori, parlano solo o di uscita analogica 7.1 o uscita digitale su HDMI senza decodifica.
Ora, se non mi sto sbagliando, il mio ampli non ha il decoder Dolby True HD e DTS Master HD integrato... Ma comunque accetta in ingresso sull'HDMI (1.2) un segnale in digitale già decodificato (il lettore si occupa della decodifica dei segneli HD e li manda in PCM 5.1 tramite l'HDMI all'ampli) oltre che il PCM non compresso...
Quindi il problema in sostanza è che non trovo scritto quasi mai da nessuna parte se un lettore senza uscite 7.1 analogiche mi faccia comunque uscire il segnale HD decodificato sull'HDMI...
Sapete per caso indirizzarmi su qualche lettore (con o senza 7.1 analogico) che abbia appunto il segnale HD decodificato sull'HDMI?
Il budget totale (dopo spiego perchè "totale") sarebbe di circa 400€...
Prediligo qualità video e audio, compatibilità con altri formati non mi interessa (ho un A-200 per quello)...
Quindi cerco un lettore che stia nelle 400€ e mi dia una buona resa coi CD musicali e soprattutto si veda bene...
Oppure un buon lettore che si veda bene e magari un cd player separato...
Girovagando un po' sui mercatini avrei trovato un Marantz BD7004 usato sulle 400€ circa...
Poi anche un Sony S760 a 150€ circa (da poi affiancargli un lettore sulle 250€ (quale?))...
Secondo voi che mi conviene fare?
Unica soluzione (marantz 7004) oppure player separati?
Sapete consigliarmi altri player (nuovi o usati) con un budget max di 400€?
Grazie mille per l'aiuto.
Ciao
Laif [Smile]
P.s. Dimenticavo la mia catena audio/video
Plasma LG 50" PS6000
Marantz Sr7001THX + coppia finali Marantz MA6100THX
5.1 Monitor Audio Silver RX (RX6+RXLCR+RX2)
PopcornHour A-200
Ho regalato recentemente un lg e possiedo il pana65.Citazione:
Originariamente scritto da sircame
LG è veloce nel caricamento e da usb legge file avi e mkv. Il panasonic ha capacità di lettore multimediale più limitate (sicuramente non legge mkv).
Sulla qualità video dell'LG ci sono giudizi contrastanti. Su quelle del Pana, per la fascia di prezzo, non ci sono dubbi.
Come sempre dipende dai compromessi che ciascuno ritiene più accettabili in relazione ai propri bisogni.
Forse ti conviene valutare l'acquisto di un lettore multimediale. Ad esempio il WD HD Live.Citazione:
Originariamente scritto da robby9
nessuno che dia un consiglio anche alla mia richiesta fatta qualche post più indietro?
S.
Quello che posso dirti è che a livello di lettura blu ray non ci sono differenze straordinarie tra player diversi. Il discorso cambia sulla qualità dell'upscaling e le uscite multicanale, ma in tal caso il budget aumenta.
Anche per lettori economici come LG BD550, chi ha manifestato perplessità sulla qualità video poi ha visto che spesso è un problema di settaggi e di combinazioni con filtri e opzioni del TV.
Se vuoi utilizzare il lettore anche come player multimediale credo che i prodotti di LG non abbiano paragoni, anche se non godono di aggiornamenti.
Il BD560 ha già ricevuto 7/8 aggiornamenti in un anno e mezzo, non mi sembrano pochi:D.Citazione:
Originariamente scritto da rele66
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un buon lettore Blu-Ray con queste caratteristiche:
- Ottima riproduzione dei Blu-Ray
- Ottimo Upscaling per riproduzione di DVD
- Connessione Ethernet (o Wireless) ed USB per lo streaming dei video
- Compatibile con tutti i tipi di DVD, Blu-Ray e con i formati più usati nel web (MKV, Divx, ecc... l'importante e che li riproduca BENE!)
Il prezzo non è un problema.
Ho letto qualche pagina del topic ma non essendo un esperto non saprei proprio che player scegliere!
Ho visto che ci sono prodotti molto simili tra loro ma fin che non li provi non sai mai se vanno bene o quali difetti hanno...
Qualche consiglio?
P.S. Ho un TV LCD 47" Loewe ed un impanto 5.1 della Bose V-Class...
Grazie in anticipo!
se il prezzo non è un problema lanciati su un marantz