ciao a tutti, ho preso da poco un 55vt30, e sto provando a registrare, sia da hdd che da sd...ma niente!!!!! come è possibile?
mi dice sempre file non valido non appena la registrazione è terminata...ma è possibile questa cosa?
a qualcuno funziona?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, ho preso da poco un 55vt30, e sto provando a registrare, sia da hdd che da sd...ma niente!!!!! come è possibile?
mi dice sempre file non valido non appena la registrazione è terminata...ma è possibile questa cosa?
a qualcuno funziona?
@ nenny
scusami, dove le trovo ? Sotto menù audio, in hdmi, non trovo voci che possano permettere la scelta dell'uscita audio digitale
Grazie
Forse fai lo stesso errore che facevo io:devi premere sul telecomando il tasto in basso col pallino rosso e non quello in altoCitazione:
Originariamente scritto da blueworld2000
Devi andare in Audio> preferenze audio e prova a settare su "auto".Citazione:
Originariamente scritto da pierlu1
le voci che mi dici le trovo in preferenze audio con sorgente dvb-t e sono già su auto. Ma in hdmi, con sorgente hdmi tipo skybox o lettore dvd, sotto audio ho solo volume cuffia, non le altre. Quello che mi sembra strano è che con il vt20 non avevo problemi, possibile sia un bug firmware ?
Allora guarda nel menu Audio>selezione SPDIF. Da lì si imposta anche l'audio che va' all'ARC HDMI.
anche questa solo in ingresso antenna ed è già su auto.
In hdmi, gli unici ingressi che possono offrire audio multicanale eccetto l'antenna sat, le voci che vedo sotto audio sono volume cuffia ed ingresso hdmi (con il numero dell'ingresso usato) e l'opzione analogico-digitale, ed è su digitale
Guarda sul manuale a pagina 88. A me sembra che sull'uscita HDMI 2 (dando per scontato che usi quella perché solo quella è ARC) se metti su "auto" dovrebbe darti il segnale giusto...
sì questo l'ho visto ma io credo che indipendentemente dalla presa hdmi usata, l'uscita spidif digitale debba restituire un audio multicanale.
L'entrata hdmi2 è arc ma serve per restituire un audio digitale di ritorno, anche multicanale, ma dalla presa hdmi.
Vediamo cosa dice panasonic, ma sono due giorni che ho scritto e da loro ho ricevuto solo la conferma di ricezione email, ma ancora nessuna risposta
Ragazzi, dopo estenuanti "lavaggi" con barre verticali e dvd, io proprio non riesco ad eliminare i loghi di Boing, canale 5, etc sul mio 50vt30.
Poi guardando una partita di calcio si notano anche linee verticali, credo colpa dei vari menu, con ritenzioni davvero fastidiose ad un occhio attento.
Che devo fare? Chiamo l'assistenza?
E' davvero assurdo
Ci riprovo...
Per cortesia, qualcuno sa quanti paia di occhiali 3d si possono collegare al VT?
Io ho i 2 acquistati nel pacchetto "TV + Occhiali" ma, se fossi sicuro che ne possono funzionare di + contemporaneamente vorrei acquistarne un altro paio perchè in famiglia siamo in 3...
Inoltre, il terzo paio deve essere necessariamente uguale ai precedenti oppure potrei acquistarne un tipo diverso: ad es. quello nuovo più leggero che dovrebbe uscire a breve...
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie
E' davvero strano: sul mio è abbastanza cambiar canale e utilizzarlo per un po' con altri canali che si pulisce da solo...Citazione:
Originariamente scritto da frankcilo
Strano...
@frankcilo
Perdonami, ma il TV è stato lasciato per diverse ore sullo stesso canale con che modalità immagine e con quali settaggi di luminosità e contrasto? Inoltre quante ore di lavoro aveva già sulle spalle?
@Morsino
Quasi certamente il TV supporterà anche gli occhiali nuovi e sono sicuro non avrai problemi con 3 o 4 paia di occhiali. ;)
Allora, partiamo dall'inizio.
Quando mi è arrivato il televisore, l'ho installato e ho commesso il primo errore: ho da subito fatto la ricerca dei canali e giocato con i vari settaggi (alla fine ho messo quelli di Jena, ma con contrasto più basso, a 36).
E questo credo mi abbia creato i problemi delle linee verticali sulla sinistra-centro dello schermo soprattutto.
Poi, dopo una quindicina di giorni, mio figlio è rimasto a casa con la febbre con mia madre, e quando rientro trovo la tv accesa su Boing, cambio canale e noto da subito la ritenzione. Chiedo a mia madre da quando era accesa la tv su quel canale, e praticamente è stato su quel canale tante ore.
Però, ora, dopo 2 mesi, se guardo canale 5 o qualche altro programma, comunque mi rimane la ritenzione del logo....
no mi sa che ho capito....quando andavo nella pagina del timer selezionavo "periferica esterna" per registrare, piuttosto che l'hard disk o la sd....stasera vedrò se ho sbagliato o meno :DCitazione:
Originariamente scritto da iafaccio