Io ne ho diversi: un demo disc della Dolby con segnali in True HD, il disco della Oppo con segnali in PCM e Green Zone con segnali in DTS HD
Grande !!
Visualizzazione Stampabile
L'approccio alla regolazione del sub di Henrys è quella giusta, bisogna partire da -10 ma questo valore dipende anche dalla sensibilità d'ingresso del sub e dalla sensibilità dei diffusori, il partire da -10 evita la saturazione della parte preamplificatrice del sub che va subito in difficoltà e il risultato è che il sub suona tutto bum bum senza controllo e modulazione, questo è un sintomo che il gain dell'HTS è troppo alto e quindi va abbassato..
io tengo generalmente il sub a - 22 db ma dal krell ho 0 db... Onestamente non sento il sub predominante, anzi utilizzando il rumore rosa del pre, sento il sub bassino...Dovrei provare anche io a usare dischi test e magari valutare tutto con microfono...
Per ottimizzare lo sbattimento, un buon punto di partenza per regolare i livelli vede il volume del sub a circa 3/5 (max 2/3) e l'HTS a -10 dB. Con un fonometro e un disco test (così ottimizzi tutta la catena: lettore/cavi/pre) regoli i livelli sul pre a 75dB (meglio 80).
In funzione della sensibilità del sub il livello sull'HTS andrà regolato di conseguenza, vedrai che comunque sarà sempre un livello negativo.
In questo modo l'HTS avrà una riserva dinamica sul sub molto elevata e il finale di questo, prima di saturare, avrà già sputato il cono contro il muro... :-)
un ottimo disco test, per le tarature dei diffusori e in particolare del sub è AVA dvd setup..
io lo uso da molto tempo ed è completo di tutto!
I livelli sul lettore lasciateli assolutamente a zero specie l'opzione +10db sul sub
Personalmente, avendo due sub passivi e più precisamente i KW-120-THX della KLIPSCH con il loro relativo finale, lascio il livello del sub sull'HTS a 0, mentre sul finale dei due sub bypasso sia il crossover, sia il boundery gain e sia il livello.
Ma certo! Molti di noi sono appassionati di 2 canali, anche se esiste qui una sezione apposita: il nostro HTS ha uno specifico ingresso stereo bilanciato![/QUOTE]
ma non dell'HTS; non c'è una sezione krell dedicata al 2ch, tipo pre e finali?
tu sai il perchè :)
No, ma in realtà con quel "e tutto il resto" ci siamo garantiti una certa "larghezza" di esposizione, per evitare il fenomeno del Popcorn A-400 che ha addirittura 3-4 diversi thread aperti, con il risultato di una discussione dispersiva e non utile per nessuno. Molti nemmeno sanno della presenza degli altri threads, per cui vengono ripetuti gli stessi dubbi X3 o X4... Un disastro...
Comunque, naturalmente nessuno ti vieta di aprirne un altro più specifico nella sezione due canali.
L'Avia è un ottimo disco, ma molto vecchio...
Qui trovi un thread che ho aperto con una serie di dischi test per il video, ma quasi tutti hanno anche una sostanziosa parte audio (l'Avia è tra i DVD): http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...uot?highlight=
quello di avmagazine non funzia il download...
ma quello di avmagazine ha anche la parte relativa all'audio? Cmq, ricapitolando, ho capito che per il nostro HTS la calibrazione del sub va fatta partendo da -10 dal pre e regolando prima il volume direttamente dal sub! Praticamente facevo l'opposto! :cry: