Grazie Meovideo.
Altra domanda. Ho una distanza di visione tv-divano di 3.50 metri. Pensate che un Panasonic 50v20 sia troppo grande?. Ovviamente sempre per vedere le partite con SKY HD.
Visualizzazione Stampabile
Grazie Meovideo.
Altra domanda. Ho una distanza di visione tv-divano di 3.50 metri. Pensate che un Panasonic 50v20 sia troppo grande?. Ovviamente sempre per vedere le partite con SKY HD.
per la tua distanza il 50 non è grande anzi ma se guardi i messaggi di Nejiro ti accorgi che con le partite i panasonic non sono il top per quelle ci sono i samsung così ti risparmi pure i floating black, poi ognuno con i soldi compra quello che vuole.Citazione:
Originariamente scritto da LUCA...
Sono stato sabato scorso a MW. E ho parlato con un tecnico. All'apparenza mi sembrava un ragazzo abbastanza competente. Non di quelli che avviano a sparare stupidaggini tipo "Kuro" o "600hz". Lui mi ha detto che tra i tv al plasma in esposizione è in assoluto il migliore. I Samsung plasma mi ha detto di non considerarli nemmeno. E' pure andato contro il suo interesse dato che eravamo nel bel mezzo di uno stand Samsung.
In estrema sintesi, a parte questo floating black che pare essere molto soggettivo (pignoli lo notano, altri nemmeno ne vedono l'ombra), potrei capire in cosa il 50v20 Panasonic stona (rispetto ai palsma Samsung), nella visione delle partite su Sky HD?
i panasonic nascono e sono impostati al meglio per i film e per la resa alle basse luci e sono dotati proprio in funzione film di un ottimo scaler, quindi nelle alte luci e dove serve invece il deinterlacer sono carenti, nelle partite la gestione delle alte luci e del deinterlacer sono fondamentali e i panasonic oltre a non passare i test delle cadenze filmiche con il deinterlacer sono anche poco performanti con i segnali video il risultato è che nelle partite sia sd che hd appaiono più artefatti rispetto ai samsung che in quanto a gestione di alte luci e deinterlacer sono maestri, quindi se parti così sparato con le partite ti dico lascia stare il V20 e fatti un samsung o b850 o c6500 o c7000.
@luca
i floating black non sono roba da pignoli credimi
i cambi di luminosità, quando avvengono, si notano senza bisogno di andarseli a cercare
ceto è che non avvengono sempre e con tutte le sorgenti
ma in alcune sequenze ci sono ed entrano in funzione abbastanza rapidamente...poi magari per un'ora di film non le vedi...
più che dire che "non si notano" io direi che c'è chi li tollera senza problemi e chi no...io sono tra i secondi...anzi li odio
p.s. essendo un aggiustamento di luminosità/contrasto nelle scene particolarmente buie io al momento li ho visti solo su qualche film...su altri tipi di programmi o sport non li ho mai notati
Vorrei comprare il panasonic vt20 in rete (visto il risparmio) ma non mi fido moltissimo, voi che ne pensate?
Il Tv ora sta sui 2000 €, come vi sembra questo sito?Qualcuno lo ha gia comprato qui?
http://www.media-click.it/catalog/pr...ucts_id=116143
Grazie per gli eventuali consigli.
rimosso. sbagliato thread
da possessore di vt20 e sammy c7000 lcd (che ho ridato indietro e preso secondo vt20) posso dire di non aver mai notato FB o GG vari, per il discorso partite il grosso problema è da imputarsi alla sorgente in primis (xche alcune partite di sky si vedono in modo spettacolare altre in modo indecente) e in secondi al tv che non digerisce affatto alcuni tipi trasmissioni.
Comunque per questo discorso ho notato che vedendo Skifozzo col ricevitore interno del tv e non con il decoder le cose cambiano sensibilmente
(pensiero da considerarsi) ora non ho piu skyfozzo e non posso fare altre prove ma appena posso non mi farò attendere.
Ale82 una cifra del genere imho in rete non la spenderei mai!!!!!!
provo qua che il forum del modello è poco frequentato, non so però se l' S20 è un modello 2010, spero di si :D
cmq...ho 2 S20 in casa uno da 46 ed uno da 42, forse mi sarò fissato ma con quello da 46" noto troppo dithering ( dovrebbe essere questo il problema, dei puntini sulle immagini, sopratutto se chiare) al punto che l'immagine mi sembra meno "tagliente", cosa che su quello da 42 non noto, ok che è più piccolo ma da vicino si vede che la cosa è differente.
Anche quando lo schermo non sta riproducendo niente, nel nero sul 46 si vedono dei grossi puntini verdi, nel 42 questi sono molto più piccoli e molto meno fastidiosi.
Può essere che il pannello ha qualche problema o magari qualche impostazione sballata?
grazie
Salve a tutti.
Visito questo forum da giorni ormai, e noto con piacere le positive impressioni sul tx-p50v20e.
Dal momento che lo vorrei acquistare imminentemente, vi vorrei fare qlc domanda nello specifico.
vi ringrazio anticipatamente.
1- Come si comporta con xbox 360 e PS3 in merito all'effetto cosi' volgarmente chiamato "telenovela" che sarebbero i 100hz degli lcd (che a me piace molto sui giochi poichè rendono le immagini molto fluide in movimento senza sfarfallii..) dato che supporta i 600hz
2- se soffre di imprinting delle immagini (immagini fisse lasciate per molto tempo)
3- cosa si intende per GG e green ghosting.
considerando che la utilizzerei principalemente con giochi e file MKV (Popcorn Hour) lettore multimediale per file HD.
Sapreste rispondermi gentilmente?
Vi ringrazio di nuovo
Gabriele
i 600hz di cui parli nn li dovresti confondere con quelli degli lcd perché plasma e lcd sono tecnologie completamente diverse.
I 600hz di cui parli sono di sub field e nn fanno " effetto telenovela " che ti piace tanto.
Per la ritenzione pare nn ne soffra molto ma certo che se te le vai a cercare poi nn bisognerebbe lamentarsi.
Se si hanno certe necessita meglio lcd che puoi lasciare immagini fisse per giorni senza problemi.
GG e Green Ghosting sono la stessa identica cosa infatti GG e' l'abbreviativo.
L'effetto si manifesta con una sorta di alone verde che segue le figure in rapido movimento.
I nuovi tv che supportano il 3D sono talmente veloci dati i refresh altissimi supportati,che hanno ridotto enormemente il problema ma qualcosa e' comunque rintracciabile in immagini a forte contrasto e in bianco e nero ( questa e' la situazione piu' classica per rintracciarlo )
dalle domande che fai mi sorge un dubbio....nn ti conviene prendere un lcd per il tuo utilizzo?
Tutto giusto quello che ti è stato palesato sopra.
Comunque da possessore del vt20 ti posso dire che nessun problema con giochi e ritenzione, (gioco a rpg per parecchie ore e veramente ritenzione minima) per il discorso mkv vai tranquillo io li vedo col br in firma ma è la stessa cosa.
ma che differenza tra il vt e il prossimo gt??? a parte la conversione 2d 3d, è uguale stesso nero ecc??
quando uscira' sapete??
Citazione:
Originariamente scritto da ALE82
ciao ale
ho un amico che ha già fatto un acquisto presso questo sito.anche se lui è andato a prenderlo di persona dato che questo è anche un negozio fisico dove i prodotti li puoi anche vedere prima di acquistarli ed anche io stavo per prendere da loro il v20 ma data la scarsa disponibilità mi sono rivolto altrove
ciao lucaCitazione:
Originariamente scritto da LUCA...
per quello che riguarda i floating black ti posso confermare che se ci sono si vedono(tra le atre cose solo in presenza di bande nere sopra e sotto l'immagine),però a mio modesto parere sono casi veramente limite
io in circa 150 ore di visione le ho visti un paio di volte,in particolare in matrix in alcune scene molto buie,altrimenti non ne ho visti
per chi chiedeva del collegamento con la ps3 questo tv devo dire che va veramente bene,anche per i giochi,io di solito non supero le 2 ore di gioco continuo e per ora nessun problema di ritenzione