Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Il suo funzionamento è molto semplice, per esempio il pattern del black clip ha uno sfondo super nero (black than blacker) a cui sono sovrapposte delle aree con forme geometriche, queste aree sono contrassegnate come invisibile contenenti forme geometriche dal -1% al -4% white, ideale a 0% white (corrispondente alla classica barra 16) e visibile co..........[CUT]
Grazie mille Filippo, stasera lo userò di certo per una prima presa di contatto.
Così, su due piedi, l'unica pecca (però non di poco conto, almeno se lo sui vuole usare non tanto per la questione delle dominanti in basso quanto per la regolazione della Luminosità al posto del classico Pluge) è la mancanza del riferimento per il white +0,5%, corrispondente al livello 17 del Pluge e fondamentale per impostare correttamente la Luminosità.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Grazie mille Filippo, stasera lo userò di certo per una prima presa di contatto.
Così, su due piedi, l'unica pecca (però non di poco conto, almeno se lo sui vuole usare non tanto per la questione delle dominanti in basso quanto per la regolazione della Luminosità al posto del classico Pluge) è la mancanza del riferimento per il white +0,5%, ..........[CUT]
Infatti non sono sicuro se quelle percentuali siano esattamente il white anche se quello che vedo qui è coerente con quello che vedo sul classico pluge low, comunque lo utilizzo sempre in combinazione con quest'ultimo.
-
Anch'io farò così: il classico Pluge per l'impostazione della Luminosità (o meglio: da un po' uso il pattern white 0,5% generato dal Radiance, per ovvie ragioni, e poi il Pluge come conferma...) e questa clip per ulteriore conferma, soprattutto post calibrazione per le eventuali colorazioni...
Ettore
-
Per chi fosse interessato, sto provvedendo ad aggiungere al solito link (Kuro Utility) i seguenti files del disco WOW:
Contrast - Brightness - White-Black Clipping - WOW Manual (Guida all'uso dei pattern).
Ricordo che sono già presenti: Advanced Brightness - Advanced Contrast - Audio/Video Sync.
Fatto!
-
Io nemmeno mi ricordavo che il WOW ce l'avevo, ed è compreso anche un "effetto neve" eccezionale... ;)
-
Confermo che il Pixel Flipper del disco WOW è veramente il "puliscischermo" più efficace mai visto all'opera!
Ogni pixel si accende e si spegne in media 24-29 volte/secondo. Elimina la ritenzione e "sveglia" i pixel pigri. Fantastico! ;)
P.S. Il manuale consiglia di utilizzarlo per una o più ore a seconda della "gravità" del fenomeno.
-
Concordo Dario, infatti d'ora in avanti utilizzerò solo quello, in caso di necessità, e non più la barra. Anche perché è molto diverso come aspetto dai soliti "effetti neve", si vede che il movimento è proprio a livello di sub-pixel: ECCEZIONALE!
E oltretutto a parità di tempo di funzionamento la tv scalda meno rispetto alla barra... ;)
-
figo qualcuno lo posti cosi lo cambio nella chiavetta con l'altro lavaplasma =)
-
Luca, ho cercato di scovare il file giusto fra tutti ma al momento non sono riuscito a trovarlo.
Vi faccio sapere.
-
Dario, ti do un suggerimento: ho notato che quel video è tipo un gif, infatti il contatore del player mentre va è fermo... non so se questo ti può essere di aiuto nella ricerca. :)
-
Ci provo subito! ... Così mi guadagno una grigliata di pesce da Luca :asd:
-
E pure un piatto di trofie al pesto...
Però poi è meglio cambiare discorso in quanto temo che tutto ciò... nun se po fa! :)
-
Giustissimo! ;) Comprate il Blu-Ray. :)
-
-
Allegati: 1
Finalmente ho avuto un po' di tempo per ridedicarmi allo ZT (al buio :D) potrebbe andare?
Allegato 22574