con il mio 50gt50 tutto ok
Visualizzazione Stampabile
Speriamo che sia una cosa sporadica,perchè sono deciso a passare a panasonic per la serie 50... :(
anche il mio 50st50 è perfetto!
Quindi se compaiono dopo tot ore di funzionamento allo stesso modo posso scomparire dopo tot ore di funzionamento, o no?
(Comunque il mio mi pare esente da ogni difetto descritto...). Resto dell'idea che "CHI CERCA TROVA", quindi mettendosi d'impegno a trovare il difetto sicuramente prima o poi ne troviamo uno, ma sicuramente inferiore a quello della nostra "patologia"... (senza nessun tipo di riferimento a persone, naturalmente).
Acquistando un Panasonic delle serie 50 calibrato ISF (alcuni shop online danno questa opportunità) sarei sicuro di ricevere un pannello senza difetti?
@greensea
In tutta franchezza... la calibrazione per avere un minimo di stabilità andrebbe effettuata dopo qualche centinaio di ore, e non è garanzia che il pannello sia perfetto (dato che si tratta di regolazioni possibili in questo caso dal menù utente).
Mandi
Guarda...è bene chiarire la mia(e di molti altri qui)posizione...sul chi cerca trova sono d'accordo con te...le slide io le lascerei perdere sempre proprio per il motivo che dici tu...io mi riferisco SEMPRE alla normale visione...e se su un film in bianco e nero ci sono aloni...ci sono e basta...se su una partita di calcio sui panning c'è una riga ...c'è e basta....
beninteso ribadisco che per la serie 2012 è troppo presto per fare questo tipo di valutazioni e bisogna andare con i piedi di piombo e aspettare ancora un bel po'(credo che a settembre avremo un quadro + corretto della situazione e capiremo meglio).
@greensea
Assolutamente no, ma questo vale in generale, ovvero la calibrazione non ha (e non puo' aver) nulla a che fare con difetti congeniti di qulasiasi TV.
Oltretutto, a livello di consiglio, e' bene che la calibrazione venga eseguita dopo diverse ore (qualche centinaio) di funzionamento e sulla catena video con la quale utilizzi il TV, altrimenti non serve a nulla ;)
Nemmeno se la calibrazione è gratuita?
gratuita o meno...su un televisore nuovo di pacca , senza la propria catena video e sopratutto non a casa tua non serve a un accidente
quoto Lucio negli ultimi 3 interventi...ed aggiungo che non è detto che la calibrazione sia il modo di visione perfetto per ognuno di noi... quindi le cose si complicano ;)
l'alonatura è un difetto che c'è già dalla serie 20, per quel che mi riguarda. Dovetti restituire il v20, proprio perchè dopo pochi giorni di uso, tutti bordi, presentavano alonatura magenta.
Beh anche se serve a poco, (ed è gratuita) perchè non prendersela... una calibrazione fatta da tecnici, resta comunque un riferimento in più nel TV. Io, ad esempio, la ho tenuta presente, ma ho preferito partire dalla THX Cinema e aggiustare qualcosina a mio gusto, e mi pare di aver raggiunto la pace dei sensi...
Buongiorno a tutti,
mi inserisco nella discussione perchè fremo nell'attesa di poter acquistare un TX-P55VT50E.
Ad oggi non ho ancora visto disponibilità online, appena apparirà (ufficiale italiano) lo ordinerò.
Nel mio caso sarà collegato alle sorgenti PS3, MySkyHD, Sony HXD 870 e all'ampli Yamaha RX-V765 con casse KEF.
Visto che l'ampli non è compatibile hdmi 1.4 ho pensato di sfruttare (per la sola PS3) l'uscita ottica del televisore per l'amplificazione.
Per quest'anno mi fermerò qui come "upgrade" in campo home theater, non vedo l'ora di gustarmi il giocattolo nuovo!