uppete :(Citazione:
Originariamente scritto da alex16
Visualizzazione Stampabile
uppete :(Citazione:
Originariamente scritto da alex16
sempre in attesa di un aiutoCitazione:
Originariamente scritto da poggio61
Mi aggiungo anch' io per un consiglio per il mio primo lettore Bluray, ho un tv Philips 40" ( 7605H ) e vorrei un lettore che senza troppe pretese mi permettesse di leggere oltre a BR files da USB, DIvx e via disocrrendo.
Che mi consigliate?
Avrei intenzione di considerare il BDP7500 oppure un LG ma accetto pareri per un lettore entry level ma non troppo, fascia di prezzo 150€ - 180€
Attendo i vostri consigli.
S.
Uso un Panasonic plasma 42" tx-p42s10 full hd. Ho fatto un confronto guardando Bravehart e Forrest Gump sono considerati titoli con un master HD impeccabile, e mi sono accorto delle differenze rispetto all'ultimo lettore che possedevo che non era sta magnificienza, un Philips BDP-3000. Con quel lettore vedevo molto meglio che con questo LG.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
L'upscaling DVD è davvero deludente, lo ribadisco. Ho provato con diversi DVD e la qualità di visione è decente solo stando mooolto lontani dal televisore. Niente da dire sul croma, ma si capisce che l'upscaling non è il punto forte di questo lettore. Pazienza forse sono diventato troppo esigente ...
Per quanto riguarda la lettura da USB non dico che non legge da chiavette o dischi, mi sono spiegato male, dico che legge solo i file divx mentre per i MKV ho avuto difficoltà con decine di titoli che con il WDTV (che è la prima versione di DUE ANNI FA, tengo a precisarlo.....) girano a meraviglia con un upscaling ottimo!!! Sinceramente me ne frego se non legge il profilo high 5.1 o che altro....possibile che un lettore del genere che per carità costa poco ma viene pubblicizzato come avesse piena compatibilità con tutti i formati poi viene battuto da uno scatolotto di due anni fa mai aggiornato nel firmware???!?
Ad ogni modo scrivo ancora qualcosa su questo lettore per chi dovesse essere titubante sull'acquisto: vi consiglio di puntare su un lettore che faccia bene il suo lavoro per quanto riguarda lettura blu ray e upscaling DVD, mentre per tutto il resto comprate un lettore multimediale tipo WDTV! Il mio ha più di due anni e legge tutto, dischi FAT32, NTFS, HFS, etc etc senza tante storie su codifiche divx, mkv e balle varie.
Comunque.....l'LG è già stato reso a Mediaworld, punterò su un bel Panasonic BD-65. :cool:
Debbo a malincuore dare conferma anche io della resa "rumorosa" dell' lg 550.
Trive mi ha messo la pulce nell'orecchio e guardando braveheart e poi sweeney todd mi sono accorto di tanto rumore video che con la ps3 non avevo.
Su braveheart se ne è accorta pure mia moglie :eek: quindi vuol dire che non sono paranoie mentali.
Mentre sweeney todd dopo la sequenza iniziale in cg, la prua delll'imbarcazione si fa strada nel rumore video :mad: anzichè nella nebbia fitta come ricordavo con ps3
Ho provato a cambiare l'impostazione dell'uscita video del lettore da 1080p a AUTO e viceversa, pensando potesse "inquinare" in qualche modo la visualizzazione.
Nella riproduzione ho cambiato anche quegli inutili preset, ma ovviamente nulla.
Ho cambiato cavo e presa hdmi del tv ma ancora niente.
Com'è possibile tutto cio ?
In ambito digitale,come possono esserci differenze qualitative così importanti di immagini 1080p di un bd mandate ad un pannello full hd da lettori diversi?
Io credo ancora nel suddetto ragionamento,come credo anche che col cavo hdmi non esiste la qualità, o si vede bene, oppure malissimo o addirittura niente.
Ma i miei occhi e non solo i miei;) dicono il contrario!
Che si fa adesso? Che ci faccio con questo lettore ?
Non penso Trony se lo prenda indietro!
trive83 e Jafaisevoi per carità, non voglio mettere in dubbio le vostre prove ma state scrivendo cose molto molto molto strane per quel che riguarda il confronto nella visione di BD; addirittura Jafaisevoi nota del rumore video che in teoria dovrebbe essere impossibile, a meno che non sia attivata qualche funzione digitale... Io ho il fratello maggiore LG BD560 collegato ad un Panasonic G10 42" e, nonostante la mia pignoleria, non ho mai visto il benchè minimo rumero video in nessun BD se non per colpa della qualità di quest'ultimo. Ho la fortuna di poterlo confrontare con il mio precedente glorioso Samsung 2500 ed in passato questo lo confrontai con il tuo Philips 3000, Pioneer 320 e diversi Panasonic... nella visione di BD non ho mai notato sostanziali differenze, mentre nell'upscaling il Pioneer 320 ed il Samsung 2500 si stramangiano tutti gli altri.
Per quanto riguarda la visione di MKV: non ha alcun senso confrontare un lettore BD che nasce per la visione prevalente di BD con il WD TV HD che nasce sostanzialmente come lettore multimediale. Un lettore BD dev'essere confrontato al massimo con un altro simile e nella lettura di MKV e DIVX ti assicuro che i modelli LG non hanno rivali...
Prima di comprare l'economico lg mi sono letto quasi tutta questa discussione e devo dire che grazie ai tuoi commenti robertocastorina, e a quelli di nicholas berg, ho risparmiato bei soldini.
La mia esigenza era di visionare solo bd da un lettore e mandare l'immagine a video , a causa della rottura della lente ps3.
Ho trovato l'offerta per questo lg e l'ho acquistato con la certezza che non fosse diverso dal 560 (a parte yotube) e ricordandomi addirittura della sua più recente uscita sul mercato.
Persino su altri lidi dove non ci sono attenti e pignoli utenti come qui, si dice sempre la stessa cosa e cioè che questi lettori alla fine si somigliano tutti tranne che per la qualità di upscaling dvd, funzinalità di rete e uscite audio analogiche.
Eppure sul mio pana 50"g10 si vede peggio che con ps3; lo dice anche mia moglie che non si masturba il cervello con queste cose come facciamo invece noi di continuo :D
Che faccio ora, lo posso restituire lamentando questo problema?
Oppure mi prendono per matto e mi dicono che con 70 euri cosa pretendevo?
Non so cosa risponderti se non che mi sembra strana questa cosa...:confused: Oltretutto la serie 5 della LG (550, 560 e 570) ha ricevuto anche ottime recensioni in molte riviste e siti che periodicamente stilano classifiche sui lettori (alcune sono state linkate in questo 3D da me e altri member...).
Anche se non è servito a nulla, ho provate anche ad aggiornare il firmware, ma nulla, rispostato e ricollegato cavi e prese, ma sempre nulla.
Ricontrollato le impostazioni del lettore e del tv per l'ennesima volta ma ovviamente nulla.
Sono sicuro che qualsiasi prossima visione di bd sarà disturbata dal mio continuo notare difetti :mad:
Seriamente adesso :O che faccio?
Provo a lamentare il problema, lo porto da Trony che lo da ad Lg,che non riscontra particolari problemi e me lo restituisce tale e quale ?
Oppure lo butto/regalo/vendo e compro qualcos'altro?
Risolto quanto sopra,vedremo poi cosa acquistare :rolleyes:
Sicuramente è già stata posta questa domanda, ma essendo abbastanza complicato leggermi 223 pagine di discussione la riposto :D
Io sono in possesso di un Philips BD7500 che ora ho collegato in sala nella TV principale, ora sono in cerca di un'altro lettore BD con le funzioni del 7500 (quindi Blu-Ray e MKV) ma che sia possibilemnte più economico, devo metterlo in camera da letto e vorrei spendere il meno possibile dato che è un Led 22" e non ho bisogno di grande qualità :D
Consigli? :)
Caro Jafaisevoi :) mi dispiace di averti messo la pulce nell'orecchio, ma da un altro punto di vista sono contento che non sono l'unico ad essermi accorto della scarsa qualità del prodotto in generale.Citazione:
Originariamente scritto da Jafaisevoi
Rispondendo a robertocastorina vorrei ricordargli come il modello che da noi è chiamato BD550 in realtà corrisponde al BD530 all'estero.....mentre il nostro BD560 è quello che all'estero corrisponde al BD550!!! Quindi può ben essere che le recensioni si riferiscano in realtà al ns BD560 e per questo motivo sono buone!
Infatti se guardate le recensioni per dire su amazon.com sul modello 530 vedrete che non sono proprio così entusiasti --> http://www.amazon.com/LG-BD530-Netwo...owViewpoints=1
Per il resto non so se puoi cambiare il prodotto da Trony, io ho potuto farlo perchè entro 8 giorni puoi cambiare idea e restituire il prodotto perfettamente integro...non so se da Trony c'è la stessa possibilità! Forse in questi casi di dubbio conviene comprare i lettore su dei negozi on-line in modo da potere sempre beneficiare del diritto di recesso, indipendentemente dalla presenza di vizi di conformità del prodotto!
Io punterò sul BD65 della PAnasonic, sperando che la qualità della riproduzione blu ray e dell'upscaling sia migliore!!
Non sono molto ferrato in inglese ma io tutte queste recensioni negative non le ho lette; oltretutto mi sembrano per lo più opinioni di vari acquirenti che vere recensioni ufficiali... In ogni caso mi è parso di capire che nel confronto si parla di una pari qualità visiva nella lettura dei BD (nulla di nuovo:D).
scusate esiste un lettore BR SONY che legga gli mkv maggiori di 5Gb da chiavetta???
grazie
..forse ho trovato la risposta...la nuova serie x80....speriamo
come mai non hai preso in considerazione il philips 9600?Citazione:
Originariamente scritto da phoenix
Per il semplice motivo che come brand Philips non mi ispira fiducia...opinione personale.