Anche io.
Visualizzazione Stampabile
Anche io.
E nessuno usa le uscite analogiche ?
Ciao Cine, io le uso, ho collegato il 93 sia in digitale che in analogico al Pre. Per quanto riguarda il "semplice" DTS e il DD non c'è partita il collegamento digitale vince sempre, anche perché i Sintoampli, ampli e Pre AV di medio livello hanno le sezioni analogiche poco curate e quindi poco performanti. E anche nelle tracce HD non sempre sento un miglioramento ascoltando in analogico DTSHD o TruHD rispetto alla stessa traccia castrata in DTS o DD fatta decodificate dal PRE...
Bisogna vedere che cifre vuoi investire, potresti valutare un ottimo Pre di qualche anno fa tipo Classè o Krell e allora si che inizieresti a sfruttare le analogiche del 93. Oppure ti butti su un ampli o Pre di nuova generazione lo colleghi in HDMI e via!
Si però se prende un Krell poi deve passare al 95/105... :D
Esatto :D ... ma non volevo smontarlo subito :D
Beh dai, diciamo che già con il 93 ne beneficia se poi vuole sfruttare al massimo quelle elettroniche in analogico allora un'ottimo 95/105 ci sta decisamente meglio!
Vi ringrazio ragazzi mi avete chiarito le idee :) Io al momento ho un vecchio sintoamplificatore yama ma ho collegato tutto in analogico ed uso anche un vecchio ampli per pilotare le 2 casse frontali.
Quando lo comprai provai subito questa configurazione e praticamente quando ho un audio decente (a livello software) uso solo l'analogico. Per i film vecchiotti e con audio farlocco mi affido ai DSP dello yamaha che fanno miracoli.
Però sto valutando un nuovo sintoampli e sto cercando di capire se avrei dei miglioramenti e di che grado. Tenendo conto che in seguito vorrei prendere un finale nuovo (pensavo ad un Rotel).
Se riesci ad abbinarci un Pre Rotel anche usato o di un'altra marca di pari livello il salto prestazionale sarà più che evidente, ma a quel punto i diffusori potrebbero essere l'anello debole della catena.
vabbè io non sono il tipo frettoloso anzi fa parte del nostro hobby poter valutare i passi piccoli o grandi che si fanno. Non è che devo comprare tutto insieme. Quando feci il mio primo impianto per completarlo ci misi 3/4 anni :D
I miei diffusori poi, per quanto mi soddisfino ancora, sono comunque vecchiotti.
Quindi mi stai dicendo che comunque anche il pre che dovrebbe solo pilotare l'analogico deve essere di livello alto giusto? Pensavo che il grosso lo facesse il DAC (nel nostro caso del 93 oppure del 95/105) e i finali.Citazione:
...DTS e il DD non c'è partita il collegamento digitale vince sempre, anche perché i Sintoampli, ampli e Pre AV di medio livello hanno le sezioni analogiche poco curate e quindi poco performanti.
Si si è anche il bello del nostro Hobby :). E si, deve essere di buona qualità anche la sezione analogica del pre se no rende "vano" il buon lavoro del lettore.
Però guardando la tua catena, credo che a te un 105 (ma anche un 95 non starebbe affatto male)
...certo rimane il fatto che ancora non potresti vederci Strange Days in HD :p :p
Me lo sono rivisto l'altro giorno su Sky Strange Days in HD :) ... niente di che :rolleyes:
Anche la mia catena non è che sia il massimo in analogico ... ci vogliano Pre di altro livello!
Disponibile nuovo firmware.
Fatto Aggiornamento!
Cosa noto questa sera? che la pellicola di Rush in 5.1...fa funzionare anche i satelliti posteriori (Back) -_-
penso che sia un errore di doppiaggio o altro...
Provo con un altro film 5.1...stesso risultato!
Noto il fattore che li accomuna DTS HD Master Audio 5.1 !
Di fatto provo un normalissimo 5.1 dolby o non compresso e funziona alla perfezione.
Sono L'unico ad aver riscontrato questo problema??
Avendo in catena Oppo->analogico->Krell->Finali
Devo imputarlo colpevole al 100% !
Come posso fare una controprova? c'è modo di fare un Downgrade del Fw?
Attendo vostre
Grazie!
bella roba, si vede che non siamo più sulla cresta dell'onda con un modello nuovo. :(
Hai spedito una mail alla Oppo ??
Se fanno ancora uscire firmware non direi che hanno abbandonato il prodotto. Se c'è un bug sicuramente sarà risolto.