Visualizzazione Stampabile
-
Come pulire lo schermo?
Ciao,
Mio figlio ha possiato le sue delicate manine "sporche" sullo schermo del 32PF9830 :cry:
Come pulisco le ditate? Mi confermate che bisogna usare solo la pelle di daino umida (ovviamente a tv spenta), come riportato dal manuale?
P.S. per la seconda volta in un mese ho verificato il fenomeno del blackout di pochi istanti. nessuna conseguenza, ma mi piacerebbe scoprire la causa. Sto verificando se per caso possa dipendere dalla spina della corrente un po' "ballerina".
Attendo consigli.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da zagor67
...Come pulisco le ditate?...
Il mio metodo preferito, sperimentato sui monitor LCD che ho in ufficio, è quello di utilizzare un buon panno in microfibra (del tipo di quelli che si usano per gli obiettivi fotografici), molta delicatezza, tanta pazienza e nessun tipo di spray o liquido, se la macchia è ostinata o secca basta alitarci leggermente sopra. Ovviamente intervengo solo sulla macchia e strofino circolarmente assicurandomi di non lasciare aloni. Mi raccomando di non fare troppa pressione sullo schermo.
-
Mi aiutate?
Ciao a tutti.
Oggi ho chiamato l'assistenza Philips perchè non riesco a gestire col telecomando del tv il dtt Philips...mi devono richiamare perchè non riescono ad interpretare il loro manuale :confused:
Se qualcuno di voi è riuscito nell'impresa, mi farebbe comodo sapere come ha fatto.
L'operatore mi ha detto che, se vi può essere utile l'info, la versione 1.9 è stata rilasciata per migliorare la connessione hdmi e per risolvere i problemi di mancato salvataggio nelle configurazioni "personali".
Detto questo, dopo 1 settimana di prova col 37, vi chiedo aiuto per collegarlo al portatile.
Potreste dirmi che verifiche devo fare sulle porte pc, partendo dai cavi da utilizzare fino alla configurazione migliore?
Dai, lo so che siete bravi!!!:D
Thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da Yashin85
...ora manca solo skyhd (sono prenotato *** ho acquistato un philips "grande" l'HDdecoder x 6 mesi!!)!!!!!
mi puoi indicare il link e/o le modalità/tempi di "prenotazione" di HDdecoder?
solo un accenno per evitare di andare OT (oppure in mp)
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da zagor67
Ciao,
Mio figlio ha possiato le sue delicate manine "sporche" sullo schermo del 32PF9830 :cry:
Come pulisco le ditate? Mi confermate che bisogna usare solo la pelle di daino umida (ovviamente a tv spenta), come riportato dal manuale?
P.S. per la seconda volta in un mese ho verificato il fenomeno del blackout di pochi istanti. nessuna conseguenza, ma mi piacerebbe scoprire la causa. Sto verificando se per caso possa dipendere dalla spina della corrente un po' "ballerina".
Attendo consigli.
Grazie
Per le macchie sull'lcd io preferisco il panno di daino bagnato (o semplicemente inumidito) dopo aver cmq levato la polvere con quel benedetto panno che si chiama swiffer (o una cosa del genere).
Altra soluzione ipotizzabile: alzare una barricata antifigli di fronte al gioiellino :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da B&D
Ciao a tutti.
Oggi ho chiamato l'assistenza Philips perchè non riesco a gestire col telecomando del tv il dtt Philips...mi devono richiamare perchè non riescono ad interpretare il loro manuale :confused:
Se qualcuno di voi è riuscito nell'impresa, mi farebbe comodo sapere come ha fatto.
L'operatore mi ha detto che, se vi può essere utile l'info, la versione 1.9 è stata rilasciata per migliorare la connessione hdmi e per risolvere i problemi di mancato salvataggio nelle configurazioni "personali".
Detto questo, dopo 1 settimana di prova col 37, vi chiedo aiuto per collegarlo al portatile.
Potreste dirmi che verifiche devo fare sulle porte pc, partendo dai cavi da utilizzare fino alla configurazione migliore?
Dai, lo so che siete bravi!!!:D
Thanks
;) sembra che ora ci troviate tutti gusto a collegare un pc al tv ;)
qualche settimana fa (o mese fa) sembravo l'unico a volerlo fare :eek:
Nelle pagine precedenti trovi tutto quello che ti serve (bisognerebbe rileggerle per evitare di appesantire la discussione):read:
Cmq i passi sono semplici:
c- ontrolla che scheda video hai nel portatile
- scaricati i driver (se hai ati vai su ati.com e prenditi gli ultimi)
- comprati un cavo DVI-D dual link (se hai l'uscita nel pc DVI) oppure un cavo vga (ed utilizza l'adattore in dotazione con il tv) ... il cavo DVI-I dual link è accertato che è impossibile da trovare
- attacca
il tutto a pc e tv spenti e poi fai le dovute regolazioni
Tutto qui
NB FAI TUTTI QUESTI COLLEGAMENTI A PC E TV SPENTI!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
;)[*]ontrolla che scheda video hai nel portatile[*]scaricati i driver (se hai ati vai su ati.com e prenditi gli ultimi)[*]comprati un cavo DVI-D dual link (se hai l'uscita nel pc DVI) oppure un cavo vga (ed utilizza l'adattore in dotazione con il tv) ... il cavo DVI-I dual link è accertato che è impossibile da trovare[*]
NB FAI TUTTI QUESTI COLLEGAMENTI A PC E TV SPENTI!!!
La scheda è ati 9700, basta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
;) sembra che ora ci troviate tutti gusto a collegare un pc al tv ;)
qualche settimana fa (o mese fa) sembravo l'unico a volerlo fare :eek:
Nelle pagine precedenti trovi tutto quello che ti serve (bisognerebbe rileggerle per evitare di appesantire la discussione):read:
Cmq i passi sono semplici:
c
- ontrolla che scheda video hai nel portatile
- scaricati i driver (se hai ati vai su ati.com e prenditi gli ultimi)
- comprati un cavo DVI-D dual link (se hai l'uscita nel pc DVI) oppure un cavo vga (ed utilizza l'adattore in dotazione con il tv) ... il cavo DVI-I dual link è accertato che è impossibile da trovare
- attacca
il tutto a pc e tv spenti e poi fai le dovute regolazioni
Tutto qui
NB FAI TUTTI QUESTI COLLEGAMENTI A PC E TV SPENTI!!!
Gia' Gia' :)
Adesso servirebbe uno switch DVI.
Mi sono rotto di scollegare il cavo dal monitor tutte le volte.
Ma quelli che ho trovato on-line costano un botto !
PS: Comunque con il PC con Windows Media Center e la 360 il problema si e' ridotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da B&D
L'operatore mi ha detto che, se vi può essere utile l'info, la versione 1.9 è stata rilasciata per migliorare la connessione hdmi e per risolvere i problemi di mancato salvataggio nelle configurazioni "personali".
L'operatore piu che tradurti quanto si legge nello stringato 'FirmwareUpgradeReadme.txt' non ha fatto, ne sa meno di noi temo.:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da zagor67
Ciao,
Mio figlio ha possiato le sue delicate manine "sporche" sullo schermo del 32PF9830 :cry:
Come pulisco le ditate? Mi confermate che bisogna usare solo la pelle di daino umida (ovviamente a tv spenta), come riportato dal manuale?
P.S. per la seconda volta in un mese ho verificato il fenomeno del blackout di pochi istanti. nessuna conseguenza, ma mi piacerebbe scoprire la causa. Sto verificando se per caso possa dipendere dalla spina della corrente un po' "ballerina".
Attendo consigli.
Grazie
Non sprecare tempo a controllare la spina. Lo fa anche a me più o meno una volta a settimana.
Torno sul problema audio gracchiante, per il quale il Customer Care di Philips ne sa MOLTO meno di quello che leggo qui. Speriamo solo che i problemi siano noti a philips HQ sennò è una rottura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da PValium
L'operatore piu che tradurti quanto si legge nello stringato 'FirmwareUpgradeReadme.txt' non ha fatto, ne sa meno di noi temo.:(
quoto in toto
-
Citazione:
Originariamente scritto da B&D
La scheda è ati 9700, basta?
si va benissimo
anche io nel mio portatile ho una semplicissima scheda ati (di 4 anni fa addirittura)
cercati gli ultimi driver per la 9700 (ovviamente per il tuo sistema operativo) scaricali ed installali eppoi segui la procedura che ti ho detto prima; vedrai che appena accendi ti compare sullo schermo il pc eppoi da li dentro decidi come configurare il TV (come monitor aggiuntivo oppure come monitor principale).
Se il cavo dvi to dvi ancora non ce l'hai (;) sembra quasi una rima) usane uno standarda vga con l'adattore.
ciao
-
Non ce la faccio più... VOGLIO il TV!!
Il DVD 9000s è arrivato, il TV ancora no.. mannaggia se è difficile da trovare...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccio2004
...sembra che ora ci troviate tutti gusto a collegare un pc al tv...
Hai ragione, a furia di vedervi discuterne mò pure a me mi è presa la 'frecola'. Io finora per quanto riguardava il PC me ne sono stato mestamente da parte dopo aver constatato che sul mio notebook HP (dotato di una NVIDIA GeForce FX go5700) non era possibile installare driver aggiornati della NVIDIA ma solo quelli OEM rilasciati ufficialmente da HP che purtroppo non ne rilascia più x il mio modello (°), per farla breve posso solo ottenere un pallido e sfuocato 1024*768 :cry: per cui ho lasciato subito perdere. Ma oggi a seguito di uno studio approfondito (spronato dai vostri risultati) forse ho trovato il modo di superare l'ostacolo:idea: , stasera appena torno a casa mi cimenterò in una 'moddata' paurosa del sistema, se tutto va bene stasera mi potrò godere il mio primo filmatino in HD!
Grazie a voi tutti per lo stimolo, e speriamo bene.:sperem:
(°) E c'è poco da essere 'ottimisti'... a buon intenditor...
-
vi dirò ragazzi ... sto sistemando un pc di un amico e con una misera ge-force mx vedo tranquillamente il tv tramite cavo vga ed adattatore dvi ... con gli ultimi driver omega ... l'ho tirato fino ai 1920*1080 !!! :eek: