...sony bdp-s570 o samsung c6900 ?
Visualizzazione Stampabile
...sony bdp-s570 o samsung c6900 ?
Buongiorno a tutti,
riesumo la mia richiesta, sperando che qualcuno di voi mi possa consigliare.
Possiedo un TV plasma Panasonic 42". Sono indeciso tra questi due lettori blu ray:
- LG 550
- Panasonic BD65
Lasciando a parte tutto quello che riguarda la multimedialità (fronte il quale è sicuramente a favore del LG), vorrei chiedere a voi quale dei due mi consigliate per quanto riguarda:
- qualità video blu ray
- qualità video upscaling DVD
E in subordine:
- qualità costruttiva
- disponibilità aggiornamenti e supporto post-vendita
Dato che il Pana costa circa 50-60 euro in più del LG, vorrei chiedervi se vale la pena spendere questa maggiore cifra.
Grazie!
Come è stato già spiegato più indietro se anche ci fossero "minime" differenze di qualità su questi lettori entry level non sarebbero "visibili" su schermi di dimensioni medio-piccole come il tuo 42";va da se che l' uno vale l' altro e conviene maggiormante puntare al lettore "più versatile" -in questo caso lg 550 - se non si hanno particolari esigenze su altri versanti che richiederebbero l' acquisto di un lettore di fascia superiore (qualità audio per i cd,uscite audio analogiche multicanale,upscaling dvd di alta qualità ecc..)
ciao a tutti,
vi espongo brevemente la mia situazione:
ho un tv sony nx710 40 pollici e un western digital live tv HD oltre alla ps3 e il dubbio che ho è questo:
mi conviene acquistare il lettore sony bdp-s470 che ho letto essere uno dei migliori player attualmente in commercio (ma sorge un altro dubbio: il suddetto player legge i file mkv ma come sorgente esterna accetta solo pennette o hdd formattati in fat32, quindi non legge file superiori ai 4gb:cry: e i file mkv sono molto piu grandi), o tenermi il western digital?
che differenze ci sono tra i 2 in qualità video?
grazie a chi mi vorrà aiutare
Capisco che l'uno vale l'altro, ma leggendo per intero il thread su questo sito dedicato al modello della Panasonic, emerge chiaramente come la qualità video e quella di upscaling sia da tutti lodata come molto molto buona, direi eccellente se abbinata con i pannelli di un TV Panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Nel post del Lg550 sembra invece che tutti si concentrino sul chiedere se legge mkv, divx, etc etc mentre la parte della qualità video venga messa in secondo piano....c'è qualcuno che può confermarm, non per generalizzazioni, che la resa video del Lg è quanto meno parificabile a quella del BD 65 della panasonic? Sia lettura blu ray che upscaling..?
Non vorrei optare per il modello della LG è poi trovarmi con un lettore che "mangia di tutto" ma che sul lato video è robustezza di costruzione, rumorosità e compatibilità con il televisore si presenti inferiore al Panasonic...
Qualcuno che può darmi altri consigli o che ha visto/provato questi due modelli?
grazie
Chi in questa discussione ha scritto questa assurdità?Citazione:
Originariamente scritto da trive83
Per quanto riguarda il confronto qualitativo la risposta ti è già stata data: probabilmente il Panasonic lavora leggermente meglio in upscaling, ma sul tuo monitor non noteresti differenze...
bona a tutte/i...
...Sony bdp-s570 con l'audio dd/dts (collegato in digitale quindi) o Samsung c-6900 con audio in analogico (hd)???
Ho quattro casse senza sub ed un sintoampli Denon 1803 senza ingresso hdmi....
Ho uno schermo lcd Sony 46" . Per i dvd e i bluray è meglio il Sony o il Samsung?
Non ascolto ad alto volume e non ho bisogno del subwoofer...per l'audio è meglio l'uno o l'altro lettore?
Esse o non essere...?
E' meglio una gallina oggi o un uovo domani?
Sony è sempre meglio di Samsung?
Ho visto una classifica dove il Samsung è al primo posto ed il Sony al secondo... faccio testa e croce?
Ciao a tutte/i...
soredgardo, se qualcuno conosce la risposta prima o poi te la darà... Non è che se chiedi più volte quale sia il migliore tra i due la risposta te la danno prima, per cui cerca di avere un po' di pazienza...
richiesta insolita...che cuffie consigliate da usare col lettore BR sony bdp-S760?
grazie a tutti
Salve a tutti, dopo aver spulciato il forum, mi è parso di capire che, volendo spendere attorno ai 200 euro, e volendo avere uscite analogiche, buon upscaling dvd e buona multimedialità, devo orientarmi su uno di questi due lettori BD:
Philips bdp 7500 o LG BD390
Attualmente la scelta propende verso il Philips, ma solo perchè lo trovo a quasi 100 euro in meno rispetto all'LG.
In cosa "pecca" il Philips (Se c'è qualcosa) rispetto all'LG?
Nota: del 3d non me ne po' frega' de' meno, ma sul 7500B2 c'è :P
Ciao a tutti, sono in cerca di un bluray da acquistare, cerco un lettore che legga i file mkv e che supporti la lettura di unità esterne con file system ntfs e non solo fat32.
L'utilizzo che farò del lettore bluray sarà al 60% per leggere file mkv ed avi. Al 30% per la lettura di dvd (non bluray) e solo al 10% per la lettura di dvd bluray. Ho un impianto home theatre 5.1 da collegare quindi necessito di tale possibilità di collegamento e uscita ottica.
Quale prodotti mi consigliate?
Grazie mille per l'aiuto
ma per solo il 10% di dischi blu non ti conviene prendere un lettore nato per leggere i dischi, ti serve un pc o un media player con il lettore bd incluso
Riporto anche in questa sezione del forum il mio post relativo al pessimo acquisto appena fatto :cry: in modo che possa essere utile a chi si accinge a scegliere un lettore blu ray che viene pubblicizzato come versatile e di buona qualità.
Ho acquistato da Mediaworld questo lettore a 89 euro, dopo aver posseduto in passato altri due lettori di fascia similare.
Pessimo acquisto, per i seguenti motivi:
1) Resa video blu ray insoddisfaciente: immagine squallida con alcuni blu ray di riferimento es. Bravehart, Forrest Gump, Robin Hood.
2) upscaling DVD pessimo;
3) non legge dischi esterni formattati in HFS (formato Apple Mac): sul mio WDTV funziona perfettamente;
4) non legge MKV su chiavette USB formattate in NTFS o FAT32 -> tali MKV vengono letti perfettamente dalla WDTV...
5) legge i normali divx....ma con un upscaling a dir poco orrido.....lo stesso film visto sul LG è pieno di artefatti e squadrettamenti, visto con il WDTV sembra quasi di vedere un DVD...
Ovviamente la versione firmware è la più aggiornata disponibile.
Insomma, che dire.....ho preso questo lettore sperando che potessi contare sulla sua versatilità ma a quanto pare sono stati soldi buttati...a sto punto mi prendo un buon lettore blu ray che fa bene il suo lavoro, cioè leggere i blu ray e fare un buon upscaling dvd, per tutto il resto mi terrò il mio buon Western Digital TV che non ha mai perso un colpo....ringrazio Mediaworld che permette la restituzione entro 8 giorni dall'acquisto.
Lo hai confrontato con altri lettori? Te lo chiedo perchè è impossibile notare differenze oltre il 5% tra i vari lettori BD esistenti sul mercato nella visione di BDCitazione:
Originariamente scritto da trive83
Se ti riferisci all'LG è impossibile! Se è così credo che tu abbia un modello difettato...Citazione:
Originariamente scritto da trive83
Dato che vorrei sostituire la mia PS3 con un lettore Blu-ray migliore(soprattutto per le codifiche audio HD) sono indeciso su quale modello comperare,in realtà ho tre possibilità:
Pioneer LX54
Denon DBP-1611
Oppo BDP-93
Nel mio impianto ho una tv Pioneer KRP-500A un Sinto Denon AVR-1909 ed un sistema 5.1 B&W M1.
Mi interessa un lettore che abbia un buon processore video per lo scaling dei DVD e che sia aggiornabile in futuro(prossimo).
Grazie a tutti i consigli che mi darete.
Bye