Ciao ragazzi.
Qualcuno di buona fede porebbe sintetizzarmi le differenze che intercorrono tra la serie S,D e Diamond 800 ?
Grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi.
Qualcuno di buona fede porebbe sintetizzarmi le differenze che intercorrono tra la serie S,D e Diamond 800 ?
Grazie :)
ahaha Spytek, non avevo dubbi che ti saresti indirizzato sulle B&W.... :D
C'è un topic che parla della serie 800, prova a vedere li
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...w-le-serie-800
Ciao ragazzi
volevo una informazione, ho acquistato da circa un paio di settimane le 683 s2, dopo qualche ora di ascolto mi piacciono molto solo che le ritengo al momento un pò chiuse, solo in certi tipi di tracce mentre in alcune i tweeter escono fuori bene, in alcune tracce pure audio sento un audio come se fosse velato un pò chiuso. sarà colpa anche del rodaggio? fatemi capire un pò. magari da chi le possiede da piu tempo di me.
grazie in anticipo
sono anche e soprattutto le registrazione
solo quello secondo te antonio?
per me sì per lo più
Ciao io da possessore di posso dire che necessitano minimo 100 ore di rodaggio, dopo di che ti dico almeno 40cm dalla parete posteriore, con cavi di potenza solid core come i kimber i medio alti vengono fuori tantissimo, ma ho preferito i via blue, e per ultimo ti dico che effettuando svariate prove ho preferito il collegamento bi- wiring...aggiungo ancora,anche se penso saro' contestato, che secondo me preferiscono cavi di sezione grossa ecco perche ho preferito i via blue SC4.
Molto ostiche da pilotare ed esigono buone registrazioni....
grazie mille antonio e giorgio, ora sto usando dei cavi supra classic 4.0, vanno bene secondo voi? stavo valutando se cambiarli con dei van den hul cs-122 hybrid. consigli?
prima avevo delle 685 e il suono era piu aperto mi pare, forse perche comunque erano anche rodate di piu credo,
le registrazioni che uso sono in flac e di alta qualità,
le piloto con un onkyo rz900 e hanno cmq poche ore di funzionamento forse una decina, ovviemente il volume lo tengo sempre normale piu sul basso però, puo darsi che magari alzando di piu il volume vengon fuori di piu?
cmq le ho a 30 cm dalla parete.
10 ore sono pochissimi fidati...soprattutto il tweeter e' quello che ci mette di piu', a seguire il medio...io ti ho detto 100 ore ma come minimo... soprattutto se li fai suonare a basso volume...
si di solito si, ma posso anche alzare di piu il volume volendo o succede qualcosa? anche tu all'inizio le setivi un pò chiuse?
per quanto riguarda i cavi invece?
Le sentivo chiuse, il tweeter inesistente, bassi gonfi...solo dopo svariate ore sono venute fuori...
Quindi prima di agire su altri fattori devi aspettare inevitabilmente la fine del rodaggio...
Per quanto riguarda invece le prestazioni sul totale che possono offrire questi diffusori, solo adesso inserendo il fortissimo by airtech posso dire di essere davvero soddisfatto, sia sotto l'aspetto della timbrica che di capacita' di pilotaggio...
cosa sarebbe il fortissimo by airtech? scusa l'ignoranza :)
cmq hai avuto la stessa sensazione mia sui diffusori ora, bassi gonfi, un pò chiuse speriamo vengano fuori