Visualizzazione Stampabile
-
@ aznable-r
Che i Pioneer Kuro di ultima generazione siano ancora, al momento, i migliori plasma disponibili sul mercato, io per primo ne sono convinto, anche perchè li ho visti attentamente con i miei occhi. Ciò però non vale per i modelli di 2 anni fa, caro aznable-r, come ti ha fatto notare anche Gabba, con argomenti molto più validi di quelle che usi tu.
Che tu però venga a dire che i plasma lg siano i peggiori plasma in circolazione, e non è la prima volta che lo scrivi in questo forum, non mi va tanto bene. Non per me, che delle tue opinioni non so che farmene visto quanto sopra, ma per chi magari ti aveva scambiato per un "mezzo guru", e perdona se ho aggiunto il "mezzo". Tu, di plasma LG, non devi mai averne visto uno con i tuoi occhi in vita tua, e sospetto nemmeno quello di cui parlavi ieri in un CC. E lo conferma anche questa tua frase: "e quindi l'lg non l'ho rpeso minimamente in considerazione.".
E allora che parli male a fare di un plasma che hai dimostrato, nella pratica, di non conoscere neanche di striscio, e che tu stesso non hai preso minimamente in considerazione? Roba da matti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Scusa, ma un utente esperto come te come fa a tirare ancora in ballo stime di visione in un centro commerciale... e comunque guarda che a casa il nero, con ambiente meno luminoso, migliora e non peggiora.
Scusami se mi permetto di contraddire questa affermazione. In un ambiente scarsamente luminoso vengono fuori i difetti sul nero che ogni tv più o meno ha. Al contrario è sufficente guardare la tv di giorno per, spesso, non accorgerci della minima differenza fra il livello del nero di una tv rispetto ad un'altra.
E' semplicemente una questione di contrasto: in ambienti molto luminosi come i centri commerciali si ha un maggior contrasto fra la luce ambientale e il nero di un qualsiasi tv. Questo ci fa percepire un nero maggiormente profondo e in alcuni situazioni quasi assoluto (il tv sembra spento). In ambienti meno luminosi invece il nostro occhio percepirà un contrasto inferiore fra la luminosità ambientale e il nero visualizzato facendo sembrare quest'ultimo a livelli maggiormente elevati.
D'altronde è sufficente, come dicevo prima, guardare la tv in salotto di giorno e guardarla dopo cena al buio: in quale delle due situazioni il nero ci sembrerà migliore?
-
Non riesco a capire questo sterile , e ormai trattato e ritrattato , dibattito ....ormai lo sanno anche le pietre che aznable-r nutre una profonda antipatia per i display Panasonic ...il fatto che quest'anno la nuova linea ha migliorato , seppur di poco , le prestazioni abbassando notevolmente i prezzi ( un V10 appena uscito già si trova a 1900€ contro i 2600€ del PZ800 questo non conta eh ? )è un'ottimo segno
Per quanto mi riguarda le migliori prestazioni io le noto anche a occhio , senza strumenti ( sarò fortunato ?? )e questo già mi basterebbe , oggi come oggi dovendo acquistare un Display , per scegliere una serie G o V , ma aspetterò ancora un'anno .....quindi il futuro del PioPana mmi interessa eccome
Ciao
-
A me interessa il futuro dei plasma di qualunque brand, dal momento che, per motivi diversi, ho deciso di rimandare l'acquisto del "grande schermo", che nel mio caso (spero) sarà anche un po' più grande di un 50" :)
Mi dispiace che questi V10, pur avendo dimostrato qualche lieve (secondo me) miglioramento rispetto alla serie precedente (ma non in tutto, vedi: audio), come del resto è sempre avvenuto in passato anche per gli altri brands, non abbiano ancora tutte le carte in regola (e ci voleva ben poco, come ben sappiamo). Mi dispiace anche perchè, esteticamente parlando, i V10, visti in foto, mi piacciono più di qualunque altro modello (de gustibus), e me ne sarei messo molto volentieri uno in salotto. Del resto, non sono disposto a spendere ulteriori 700 euro (minimo) per un processore video esterno, per poter vedere bene le due sole fonti SD che guardo normalmente (DTT e DVD), e dover anche comprare diffusori esterni (che mi danno anche fastidio da sistemare) per avere un audio come Dio comanda. Con una cinquantina di euro, mister panasonic potrebbe risolvere entrambe le cose, facendo la felicità di qualunque utente. La mancanza, poi, di un set completo per una calibrazione ISF, è solo un lavoro una-tantum sul software, e neanche niente di particolare. Se compro una bestia del genere, il cui costo non è poi così basso se visto in assoluto, pretendo di avere quello che trovo già da oltre 1 anno in altri plasma dal costo di gran lunga inferiore.
Mi auguro che Panasonic cambi andazzo, le capacità certamente non gli mancano. Certo che finchè certa gente continuerà ad osannarli anzichè dire certe cose come stanno, un produttore non si sentirà molto motivato. Spero di essermi spiegato.
-
... se vuoi l'audio di qualità, devi optare x un Kit (non esiste ora ne mai che 2 misere casse integrate rendano come un kit dedicato).
... se vuoi qualità nell' SD devi dotarti di uno scaler esterno o prendere una tv che abbia un'elettronica "come dio comanda" (vedi Pioneer).
... se ti adatti all'audio ed utilizzi solo sorgenti HD (o cmq accetti compromessi con l' SD), il Pana è perfetto.
... la tv "perfetta" NON esisterà mai.
... i canali SD li abbiamo solo noi e a loro + di tanto non gliene frega x il semplice fatto che bene o male tutti si sposteranno sull'HD, quindi è solo questione di tempo (x loro), loro studiano i prodotti principalmente x sorgenti HD.
-
Per i dvd è sufficiente un buon lettore...
Se poi si acquistasse un processore video esterno, pure "limitandosi" a un DVDO Edge, si avrebbero prestazioni inarrivabili per qualsiasi tv in commercio, Pioneer compresi (figuriamoci LG e Panasonic). Però spenderesti 700-800 euro per il DVB-T?
Ok per la calibrazione, un investimento di pochi euro per un firmware nuovo. Quest'anno Panasonic si è addirittura sprecata, mettendo i controlli del bilanciamento del bianco. L'anno prossimo, magari, arriverà un CMS. Personalmente non ritengo un set completo ISF così importante, ma qui si entra nel campo delle esigenze personali. Inoltre intanto che si programma un firmware lo si può fare completo.
Ho seri dubbi per l'audio, invece. Le tv sono sempre più sottili: dove li metti dei diffusori decenti? Giusto dei buoni tweeter ci starebbero (ma tanto i full range sono ormai una regola)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Non riesco a capire questo sterile , e ormai trattato e ritrattato , dibattito ....ormai lo sanno anche le pietre che aznable-r nutre una profonda antipatia per i display Panasonic ...
nono...neanche gli lg posso vedere :rolleyes:
c'è qualcuno che dice samsung? :D
guarda qui di dati di fatto ce ne sono vari
il primo è che tu sei un fanboy panasonic e su questo non mi pare ci siano dubbi; quindi non capisco cosa aspetti a comprarti un monitor professionale panasonic a cui eri tanto interessato
il secondo è che il miglioramento delle tv panasonic è marginale da un anno all'altro. adesso nella slide hannno scritto contrasto infinito per il 2010. mancano 6 mesi al ces e lì vedremo
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
@ aznable-r
Che i Pioneer Kuro di ultima generazione siano ancora, al momento
mi hai stancato a dir poco... i plasma lg non sono difficili da visionare, basta andare in un qualsiasi centro commerciale e io sono liberissimo di non prenderli in considerazione visto che hanno un livello del nero ridicolo in quasiasi condizione li guardi e questo per me è un aspetto fondamentale per l'acquisto di una tv; poi per te può non esserlo e a me la cosa stà bene. non vengo certo a dirti che non hai visto una tv di un'altra marca perchè non hai comprato un pioneer e hai comprato un lg.
poi direi che è il caso di finirla con i paragoni con i pioneer; io non li tiro in ballo, li tiri in ballo solo te, ne sembri osessionato, e le ossessioni non sono cose sane. e basta con questi paragoni risibili, un lx5080 è considerato migliore di qualsiasi televisore LG lcd o plasma che sia e non è una tv di ultima generazione.
e finiscila anche con questa storia del mezzo guru, un quarto di guru non fai neanche ridere, anzi fai piangere; auguri per il tuo prossimo acquisto, spero che sceglierai meglio almeno non dovrai venire a scrivere qui nel forum sfogarti delle tue frustrazioni per l'acquisto sbagliato. dopotutto sbagliando si impara non preoccuparti
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
L'anno prossimo, magari, arriverà un CMS. Personalmente non ritengo un set completo ISF così importante, ma qui si entra nel campo delle esigenze personali. Inoltre intanto che si programma un firmware lo si può fare completo.
si l'isf non è fondamentale, certo che per il CMS potrebbero renderlo disponibile all'utente visto che non gli costerebbe nulla
Citazione:
Ho seri dubbi per l'audio, invece. Le tv sono sempre più sottili: dove li metti dei diffusori decenti? Giusto dei buoni tweeter ci starebbero (ma tanto i full range sono ormai una regola)...
una tv la si acquista più per vedere che per sentire
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
nono...neanche gli lg posso vedere :rolleyes:
Questo adesso è chiaro anche a me, che non ti conoscevo.
Quello che non riesco a capire è come sia possibile che solo qualche mese fa tu abbia aperto la discussione ufficiale (addirittura) sul plasma LG 50PG7000 (full-HD), e te l'abbiano lasciata aperta. Dal post N. 8 avevi già cominciato a parlarne male. Per fortuna, quando in seguito un tot di forumers lo hanno comprato ugualmente, sei sparito dalla circolazione.
Bel lavoro il tuo, complimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Questo adesso è chiaro anche a me, che non ti conoscevo.
e pensa sei stato veramente il primo ad accorgersene... dovresti fare l'investigatore
Citazione:
Quello che non riesco a capire è come sia possibile che solo qualche mese fa tu abbia aperto la discussione ufficiale (addirittura) sul plasma LG 50PG7000 (full-HD), e te l'abbiano lasciata aperta. Dal post N. 8 avevi già cominciato a parlarne male. Per fortuna, quando in seguito un tot di forumers lo hanno comprato ugualmente, sei sparito dalla circolazione.
beh quando sono uscite le prime recensioni è stato chiaro che le dichiarazioni del pagliaccio di LG Nordic fossero campate in aria e quindi il mio interesse è scaduto. Ah sai quello che ha dichiarato al ces di quest'anno? (in effetti diciamo che ha iniziato a volare più basso) che la serie ps aveva una profondità del nero paragonabile ai pioneer 9g...ma forse era una traduzione sbagliata visti i risultati. a occhio dovresti essere il suo migliore amico, visti i tuoi post
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
...
Se poi si acquistasse un processore video esterno, pure "limitandosi" a un DVDO Edge, si avrebbero prestazioni inarrivabili per qualsiasi tv in commercio, Pioneer compresi (figuriamoci LG e Panasonic). Però spenderesti 700-800 euro per il DVB-T?
...
dipende dall'utilizzo, io si per vederci le partite di M.P. ad esempio,
ma scusa: se il DVB-T, cioe' le trasmissioni SD, non meritano un processore esterno, secondo te li vendono per fare beneficenza? o credi che si usino per upscalare i BD? :)
-
... dipende dalle necessità e dalla disponibilità "money" ;)
... io uso al 90% il Pio con sorgenti HD, quindi nel mio caso è inutile "buttare" 1000-3000€ x uno scaler che uso si e no 1 ora al gg (facendo zapping).
... cmq occhio che stiamo andando paurosamente OT e poi Onslaught si incaxxa :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
dipende dall'utilizzo, io si per vederci le partite di M.P. ad esempio,
ma scusa: se il DVB-T, cioe' le trasmissioni SD, non meritano un processore esterno, secondo te li vendono per fare beneficenza? o credi che si usino per upscalare i BD? :)
Non capisco l'ironia, io ne ho messa zero nel mio post. :)
E' ovvio che dipende dall'utilizzo, la mia era una domanda infatti. Io il DVB-T lo uso talmente poco che è una spesa che non farei, se non per la curiosità di smanettarci un po'.
E poi, parlando di segnali SD, ci sono anche i DVD, con i quali un processore esterno può lavorare ancora meglio. Ma qui è sufficiente un buon lettore per avere buone prestazioni.
Tornando IT. Io ho voluto "mettere alla prova" Panasonic con un G10. Il risultato è stato più che soddisfacente, pur provenendo da un Kuro 8G. Sono consapevole dei suoi limiti, ma non potevo superare i 42" di dimensione (neppure ho potuto prendere il 46"), quindi il mio campo di scelta era più limitato. Ora attendo con curiosità i modelli 2010: non mi aspetto dieci passi avanti, ma ne basterebbe uno (meglio due :D) e il mio acquisto sarebbe sicuro (ho già chi è pronto ad acquistare il G10). Sperando che riservino le novità anche per i 42", altrimenti mi tengo la tv che ho ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Del resto, non sono disposto a spendere ulteriori 700 euro (minimo) per un processore video esterno, per poter vedere bene le due sole fonti SD che guardo normalmente (DTT e DVD), e dover anche comprare diffusori esterni (che mi danno anche fastidio da sistemare) per avere un audio come Dio comanda. Con una cinquantina di euro, mister panasonic potrebbe risolvere entrambe le cose, facendo la felicità di qualunque utente. La mancanza, poi, di un set completo per una calibrazione ISF, è solo un lavoro una-tantum sul software, e neanche niente di particolare.
Mi auguro che Panasonic cambi andazzo, le capacità certamente non gli mancano. Certo che finchè certa gente continuerà ad osannarli anzichè dire certe cose come stanno, un produttore non si sentirà molto motivato. Spero di essermi spiegato.
Concordo in parte ....io fortunatamente per l'audio , uso l'hometheatre , e i canali SD , a parte i DVD , che con un discreto lettore che esce in progressivo sono ottimi , praticamente non li guardo ( Qualche TG lo guardo in cucina su di un Sony Trinitorn da 32 )
Sul fatto del set completo per le calibrazioni , credo che sia una scelta mirata di Pana , per piazzare , agli appassionati esigenti , i monitor professionali ( ne hai mai visto uno ? fantastici )
Credo , comunque , che già con questa serie , Panasonic sia riuscita a offrire dei prodotti onesti con delle prestazioni ottime .....nessuno gli osanna , per lo meno io , e credo che la prossima serie raggiungerà prestazioni , magari piccole , migliori rispetto a quest'anno , con dei prezzi ancora più bassi .....credo che il vero salto si avrà a fine anno , quando usciranno i modelli con la tecnologia Pio ....l'unica cosa da fare e sperare che i prezzi non saranno esorbitanti ed allora sarà arrivato anche per me , il momento fatidico :eek:
Ciao