Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, non sono più veramente euforico (semicit).
Dopo qualche ricerca, anche video su youtube, vi confermo che ho ascoltato e letto commenti sulla game mode dei qled del 2019: una volta inserita questa modalità, la gestione del local dimming sembra subire un peggioramento significativo. Mentre il TV rimane al top tra i led, l'uso principale e il motivo reale dell'acquisto sarebbe legato proprio al gaming e alle nuove console. Rinuncio al q90r e attendo tempi migliori per un oled in offerta.
-
Per il game ho letto commenti entusiasti riguardo il Sony xh900, prova a dargli un occhio.
-
ma con i soldi di un oled 65, conviene prendere uno di questi 70 e oltre pollici lcd ??? tipo i vari q70 ecco quindi non certo un ru7000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
floop
ma con i soldi di un oled 65, conviene prendere uno di questi 70 e oltre pollici lcd ??? tipo i vari q70 ecco quindi non certo un ru7000
no, per i soldi di un'OLED 65" si prende il Samsung 75" Q90R (top di gamma 2019), questo grazie alla promo di Samsung Cash Back €700 . tipo a MW sta a €2500 che con i €700 diventano €1800 , più che ottimo prezzo
-
Il mediamondo a quella cifra ci aggiunge anche la garanzia aggiuntiva di 3 anni, almeno quello dalle mie parti.
-
Ragazzi vorrei sentire una vostra opinione.
Samsung QE75Q90R o LG 65C9/65E9?
Secco e perchè.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Garluk
Ragazzi vorrei sentire una vostra opinione.
Samsung QE75Q90R o LG 65C9/65E9?
Secco e perchè.
Grazie
dipende dai contenuti e dall'ambiente dove lo piazzi
se hai lo spazio e l'ambiente è luminoso, il 75" Q90R regala un'ottima esperienza, ottima tv "tutto fare"
se invece prettamente lo usi per guardarci film/serietv in ambiente oscurato , l'OLED sicuramente ti offrirà una migliore qualità d'immagine
comunque non che il 75" Q90R si veda male, anzi, tutt'altro , è quasi a livelli di un'OLED, su ambiente luminoso fa anche meglio dell'OLED
Bigger is Better :sofico: (in questo caso si può dire, visto che si tratta di un 75" top di gamma, e non di una serie mid level o entry level)
per quanto riguarda l'oled, c9 se hai in mente di accoppiarlo con soundbar oppure con sistema audio, E9 invece ha già una soundbar integrata e poi esteticamente ha quel in più del vetro che sembra sospeso, il pannello e la qualità d'immagine sono le stesse identiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carmico
dipende dai contenuti e dall'ambiente dove lo piazzi
se hai lo spazio e l'ambiente è luminoso, il 75" Q90R regala un'ottima esperienza, ottima tv "tutto fare"
se invece prettamente lo usi per guardarci film/serietv in ambiente oscurato , l'OLED sicuramente ti offrirà una migliore qualità d'immagine
comunque non che il 75" Q9..........[CUT]
eh appunto, è un q90r mica un q60... appunto mi sorge il dubbio anche a me
-
Citazione:
Originariamente scritto da
carmico
dipende dai contenuti e dall'ambiente dove lo piazzi
se hai lo spazio e l'ambiente è luminoso, il 75" Q90R regala un'ottima esperienza, ottima tv "tutto fare"
se invece prettamente lo usi per guardarci film/serietv in ambiente oscurato , l'OLED sicuramente ti offrirà una migliore qualità d'immagine
comunque non che il 75" Q9..........[CUT]
Io la TV la guardo principalmente di sera. Di pomeriggio è veramente raro (e solitamente lavoro e guardo poco e niente sport per cui anche la domenica pomeriggio la guardo poco).
Guardo principalmente film e serie TV a volte in streaming a volte sky.
Non gioco.
So che il samsung è un top di gamma dell'anno passato per cui mi servirebbe capire se rimpiangerei l'OLED per una visione visto che su rtings danno il C9 che è decisamente meglio (ma non so se sono di parte).
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...-lg-c9/779/802
Riguardo al discorso C9/E9 l'ho citato perchè stanno praticamente allo stesso prezzo (quello del Q90 fra l'altro visto il cashback) ed è difficile trovare il C9 mentre l'E9 si trova un filo più facile. Che poi siano lo stesso TV ne ero consapevole che l'avevo letto qui sul forum.
So che bigger is better ma la mia scelta del 75 pollici era dettata dal cash back samsung (per cui i TV citati hanno prezzi simili) e un pò dal fatto che sono a 3.5m dallo schermo.....anche se ancora non ho preso le misure per vedere se entra! :D
-
Comprerei un OLED. Immagine più naturale avendo un pannello organico che emana luce per ogni pixel, non c'è LCD che tenga.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Garluk
Io la TV la guardo principalmente di sera. Di pomeriggio è veramente raro (e solitamente lavoro e guardo poco e niente sport per cui anche la domenica pomeriggio la guardo poco).
Guardo principalmente film e serie TV a volte in streaming a volte sky.
Non gioco.
So che il samsung è un top di gamma dell'anno passato per cui mi servirebbe capire se r..........[CUT]
nel tuo caso allora come dici tu, guardi principalmente di sera e sopratutto film e serie tv, hai già la risposta in mano, andrei di OLED senza dubbio, e andrei proprio sul LG E9 , non solo per la soundbar (meglio averla integrata che non averla) ma perché esteticamente è stupendo
-
Tutto chiaro. Grazie del tuo punto di vista
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
non vedo i picchi di nits in hdr... e poi, ancora senza Disney+?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
floop
non vedo i picchi di nits in hdr... e poi, ancora senza Disney+?
anche senza apple tv+ da quanto ho capito purtroppo....