Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho mai avuto problemi di scattini con dischi 3d, me ne sarei accorto (sono un maniaco di queste cose). Nelle opzioni non so sinceramente cosa dovresti impostare ma io ho la cadenza 24p automatica e anche il riconoscimento 3d in auto. Di più non saprei dirti.
Il mio però non è multiregion.
-
Tu che hai la versione 93 EU, posso chiederti dov'è che visioni la scritta EU sul tuo lettore?
Devo capire se ho la versione europea o americana dell'Oppo, poiché il firmware che mi ha aggiornato dalla rete è la versione senza scritta EU e immagino quindi che mi abbia scaricato l'aggiornamento americano.
Bye, Chris
-
Appena lo riaccendo ti faccio sapere ;)
-
Sì, più che rispetto ai menu interni, ti chiedevo proprio rispetto al lettore fisico: la scritta EU è presente sul frontale o sul retro del lettore? Grazie.
EDIT: come non detto, ho appurato che il mio Oppo 93 è la versione USA d'importazione, quindi è corretto che abbia scaricato e aggiornato il firmware USA.
A questo punto ho provato a mettere l'uscita video su NTSC e sembra più stabile l'immagine. Qualcuno di voi sa a quale frequenza il tv fa il refresh immagine per il 3D in casi di ingresso in ntsc? Il panasonic come impostazioni di default ha automatico, 100 o 120 hz, non vorrei fosse quello a creare casini con la gestione del frame a 24p.
Bye, Chris
-
Ciao.....
Scusate il disturbo ma avrei bisogno di una informazione e spero possiate aiutarmi.
l'attrezzatura.......è quella in firma; tengo tutto su NAS e tramite collegamento via rete porto tutto ad un switch Gb a cui ho collegato tv, lettore multimediale e decoder. Il lettore multimediale è collegato con hdmi all'avr per poter usufruire delle codifiche lossless. Avr ha ahdm 1.3 e non ha il passtrough video.
Attualmente ho un Lacie Mini Connect HD e devo dire che fino ad ora mi sono trovato bene. Ora ho la necessità di dover leggere ISO 3D e file H264Hi10p.
Avendo questa necessità pensavo fosse sufficiente cambiare il lettore multimediale ma:
- ho visto che non esistono lettore multimediali che leggono hi10p (forse asus oplay ma non riconosce la divisione in cartelle del nas);
-i lettori che leggono le iso 3d hanno hdmi 1.4 per cui attaccandoli all'avr rischierei di non vedere il video (dovrei collegare il lettore alla tv perdendomi le codifiche lossless).
Comunque sia....scartata quindi la necessità dell'hi10p che continuerò a visionare su computer, pensavo di comperare un buon lettore blu ray 3d stand alone che legga anche le iso 3d sia come file da NAS che come bd masteriz. e che abbia la doppia uscita hdmi per poter mandare video al alla tv e audio all'avr (in maniera da non perdere le codifiche lossless).
Questo lettore può soddisfare le mie esigenze?
Come si comporta con i nuovi codec H265?
Ho letto qualcosa sulle restrizioni "CINAVIA".....ha dei problemi in merito?
.....non sono un espertissimo dei computer......si riesce facilmente a fare gli aggiornamenti firmware?
Scusate ancora l'eventuale disturbo......e le 1000 domande.
Ps.....se hai qualche consiglio su un eventuale altro prodotto........grazie 1000.....
-
Con questo lettore ascolto anche musica, sia cd sia mp3 ma non è collegato ad una tv nelle vicinanze. Per non accendere ogni volta il proiettore cosa posso usare per visualizzare il menù le tracce ecc?? Esistono schermetti piccoli di servizio?? Voi come fate??
-
Potete aiutarmi?
.....grazie in anticipo.....
Citazione:
Originariamente scritto da
grendelcat
Ciao.....
Scusate il disturbo ma avrei bisogno di una informazione e spero possiate aiutarmi.
l'attrezzatura.......è quella in firma; tengo tutto su NAS e tramite collegamento via rete porto tutto ad un switch Gb a cui ho collegato tv, lettore multimediale e decoder. Il lettore multimediale è collegato con hdmi all'avr per poter usufruire del..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Per non accendere ogni volta il proiettore cosa posso usare per visualizzare il menù le tracce ecc??
Anche io lo uso molto per i flie musicali e per evitare di accendere la TV ogni volta ho preso un monitor TFT 7 pollici e l'ho collegato all'uscita video coassiale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Okrim
Anche io lo uso molto per i flie musicali e per evitare di accendere la TV ogni volta ho preso un monitor TFT 7 pollici e l'ho collegato all'uscita video coassiale ;)
Interessante. Anche perchè il mio pre se non "sente" un monitor acceso stacca e attacca il segnale video interrompendo la riproduzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Poles
Il panasonic come impostazioni di default ha automatico, 100 o 120 hz, non vorrei fosse quello a creare casini con la gestione del frame a 24p.
Non c'entra nulla. Lascia su automatico, caso in cui i Pana serie 50 e 60 fanno "quad scanning" dei 24Hz portando il refresh a 96Hz.
Le altre impostazioni servono solo in caso di visione in 3D con la presenza di lampade al neon etc. per evitare sfarfallio e oltretutto aumentano il crosstalk. ;)
-
Ciao. Nessuno con qualche consiglio?....tnx
-
Ragazzi, è uscito un nuovo firmware:
http://www.oppodigital.co.uk/custome...p-93-95eu.aspx
Occhio all'installazione però! Come potete vedere al link di cui sopra c'è un warning (differente da quello generico che da sempre consigliava il reset di fabbrica dopo l'update) che avvisa che è assolutamente necessario un reset di fabbrica poiché il lettore al riavvio dopo l'aggiornamento non funzionerà correttamente.
Il problema nasce in quanto (almeno nel mio caso) non si riesce nemmeno ad accedere al menu per lanciare il reset di fabbrica, come invece descritto nel warning. Il lettore funziona, nel senso che prende i comandi e lo si nota dal suo display però purtroppo si genera un problema di handshacking con l'hdmi (continuo lampeggìo dello schermo, effetto neve etc..) e il menu non potrà quindi essere visualizzato!
Se vi capita, non fatevi prendere dal panico: collegate un cavo apposito all'uscita component del lettore ed entrate in questo modo nella tv bypassando quindi l'hdmi. A questo punto sarete in grado di visualizzare a schermo il menu (seppur in bianco e nero) per lanciare il reset di fabbrica. Al riavvio tutto sarà a posto.
Ho intenzione anche di avvisare il supporto tecnico di Oppo di questo possibile problema in modo tale che, magari, possano avvisare della possibile problematica sulla pagina del sito. :)
-
Citazione:
Ho intenzione anche di avvisare il supporto tecnico di Oppo di questo possibile problema in modo tale che, magari, possano avvisare della possibile problematica sulla pagina del sito
E che la risolvano anche...
-
Non sarà il caso di aspettare , che risolvano il problema prima di aggiornare?
-
Ho appena inviato una mail a Oppo, ho già scambiato diverse mail con loro in passato e in particolare con un support engineer sempre molto reattivo e disponibile. Appena mi risponde vi aggiorno. ;)