Sportitalia migliora non poco, secondo me, attivando l'IFC. Almeno con le partite di basket.
Visualizzazione Stampabile
Sportitalia migliora non poco, secondo me, attivando l'IFC. Almeno con le partite di basket.
se il decoder di sky è collegato via HDMI è normale che dall'uscita ottica della tv arrivi un segnale stereo,non è colpa della tv è colpa del decoder (succede pure se lo colleghi via HDMI ad un amplificatore multicanale,in HDMI manda solo un segnale PCM 2.0)Citazione:
Originariamente scritto da kain77
la soluzione più ovvia è collegare direttamente il decoder all'amplificatore usando un cavo ottico o coassiale
Secondo i miei occhi , l'IFC migliora qualsiasi segnale SD decente.
Il problema della pallina lo fa solo con il gioco del golf, gli altri giochi non mi danno assolutamente nessun problema! Lo stesso dicasi per lo sport in tv: tennis, calcio ecc. nessun problema.
La cosa strana è che con il televisore che avevo prima (37" LCD full hd) con lo stesso gioco non ho mai avuto questo questo problema.
Proverò a lavorare sull'ifc per vedere se risolvo qualcosa.
Comunque grazie per le risposte
Ciao..quello che non capisco..e' xche' ormai...le sorgenti hdmi..vedi lettori console.e decoder..hanno audio digitale multicanale su hdmi..e le tv con uscita ottica..invece non lobaypassano in uscita..ma devono codificarlo in 2.0 cachio...il mio onkyo fa solo pass trouth del hdmi..ma audio supporta in digitale ottico o coassiale...ma va ben dai..trovero' un convertitore ottico coassiale..per collegare la tv all'ampli...grazie ancoraCitazione:
Originariamente scritto da matly-next
@kain77
non ho capito come vorresti collegare il TV all'ampli , per portarci il 5.1.
Io adotto ciò che ho sempre adottato per la PS3. Spengo l'interruttore della Ps3/TV e poi spengo l'interruttore della ciabatta :DCitazione:
Originariamente scritto da mastrociambella
Non mi costa nulla e non rischio nulla ;)
Ciao ho sky hd collegato all'impli con il coassiale..mentre ps3 e 360 con ottico..l'ampli ha 2 coassiali e 2 ottici...so che esistono aggetti che ti trasformano da ottico a coassiale..ecco che cosi collego la tv..se invece suppportava audio in hdmi con uscita multicanale da spdif avevo risolto il problema..unico cavo ottico e 3 hdmi...invece no..peccato...Citazione:
Originariamente scritto da pinco333
beh ma perchè non lasci le cose così scusa?
la tv ti mandarebbe in dolby digital solo alcuni film in pay per view sul digitale terrestre (mediaset premium),quindi collegarla direttamente all'amplificatore con un cavo coassiale o ottico che sia è praticamente inutile,di programmi multicanale non vi è praticamente traccia (pure la finale di champions su rai HD era in stereo...)
al limite collegala con un normale cavo stereo ad uno degli ingressi del tuo ampli...
Ok..lascio cosi..era solo per poter..avere meno cavi possibile..visto che sul manuale c'era scritto audio multi canale..ma non fa nulla...intanto la tv mi serve solo come monitor..in pratica..ed è spettacolra il mio primo plasma...anche con canali da sat in 576P e' spettacolare....che dire...nulla le immagini parlano da sole...
Avevo capito bene , quindi.
Ma se l'ottico della TV non porta il 5.1 (tranne che su DTT) , non è la stessa cosa uscire dalle RCA stereo per andare al tuo ampli ?
Infatti e' collegata cosi ora..solo per alcuni prog... e quando collego la videocamera...
salve a tutti
faccio la mia presentazione non avendo visto una sezione speciale per i nuovi iscritti.
Dopo mesi di consultazioni che mi hanno permesso di convincermi nel mio acquisto, sono in possesso ora di un bel panasonic g20 da 42 pollici che fa la sua figura nel nuovo salone....esclusivo per la visione di bei film e sport (no play).
sono soddisfattissimo di tutto (sono tre giorni che mio figlio c'è praticamente fisso davanti)
tra i vari "difetti" segnalati, che io non però ho riscontrato :D ho notato un leggero sfasamento tra l'immagine, perfetta sia in sd che in hd (ho sky) , e l'audio. Nelmenu del tv c'è la funzione di sincronizzazione che effettivamente allinea perfettemente video e audio.
Vedo però che è una operazione da fare ogni volta...non c'è una memorizzazione da fare a riguardo? nelle 121 pagine non ho trovato cenno a questa cosa, sapete indirizzarmi eventualmente alla sezione giusta?
Per il resto è veramente una bomba pur venendo da un philips 37 pollici lcd niente male. Ho anche un samsung 32led 6000 ed un lg led da 26. Ma la visione calda e amichevole che mi trasmette il plasma del g20 è irraggiungibile (per me chiaro)
Scusate se non sono tanto tecnico nei commenti ma spero di essere stato chiaro lo stesso.
a presto e grazie a tutti;)
Benvenuto a bordo :DCitazione:
Originariamente scritto da andrea62
Qualcuno ha provato ad utilizzare Acetrax ?
(Una curiosità: era già presente con il vecchio firmware? )
Saluti