Salve a tutti ragazzi, c'é una cosa che non riesco a capire: è possibile mettere un lettore bd 3d nel c-200? se si, quale? Vorrei usare i bd che ho.... adesso il c-200 dice che il lettore non può li leggere (un bd pioneer...)
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti ragazzi, c'é una cosa che non riesco a capire: è possibile mettere un lettore bd 3d nel c-200? se si, quale? Vorrei usare i bd che ho.... adesso il c-200 dice che il lettore non può li leggere (un bd pioneer...)
IL C200 NON LEGGE BR 3D
E' STATO DETTO UN MILIARDOESETTECENTOMILAVOLTE
E non solo il C-200, ma (credo) tutti i mediaplayer attuali.
In ogni caso il problema non sarebbe nella "meccanica" di lettura, ma di chip di decodifica.
Ciao
... scusate se faccio una domanda: ma il C200 legge i BD 3D???Citazione:
IL C200 NON LEGGE BR 3D E' STATO DETTO UN MILIARDOESETTECENTOMILAVOLTE
... no perchè non ho capito e non ho tempo di leggere o cercare la soluzione, troppa fatica :rotfl: :rotfl: :rotfl:
@ nordata
.. ipotizzo che, giustamente, non li legga oltre per un discorso di decodifica, anche perchè a dire al verità il 3D sarebbe una 1/2 boiata visto che ti divide la risoluzione orizzontale in 2, ergo che caxx te ne fai del 1080p "upscalato da un chip serio" se poi la dividi a metà per la menata degli occhialini che in futuro prossimo verranno eliminati? :D
FINALMENTE
Mi e' appena arrivato in anteprima nazionale, il C350 serie limitata Elie della Popcorn!!
Eccovi i rivoluzionari dati di targa:
- Piena compatibilita' con BR 3D :eek:
- Piena compatibilità con iso di BR di backup 3D :eek:
- Dotato di nuova meccanica BR integrata dedicata ai BR 3D :eek:
- Switch automatico della risoluzione in uscita in funzione di quella nativa letta sia da file che da supporto ottico.
- Nuovo NMJ 5.4 che preleva in automatico le copertine in alta risoluzione e trame in italiano.
- Uscite audio analogiche multicanale in 9.2 con DAC integrato ad alta risoluzione con prequenza di campionamento a 384 Khz.
- Rete gigabit che finalmente funziona.
- 2 uscite HDMI 1.4 deep color configurabili con risoluzioni differenti.
- Presa USB 3.0 per sonda di calibrazione per taratura automatica.
- Capcacita di leggere HDD via USB e da rete da 3 TB
- Procedura automatica per generare copie di backup dei BR su supporto interno.
Direi che ora finalmente ci siamo :cool:
L'unico problema e' che ne saranno consegnati in italia solo 100 esemplari
http://img10.imageshack.us/img10/5626/dsc4779f.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/8734/dsc4777a.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/3812/dsc4778o.jpg
Ciao
Splendide anche le fiancatine in legno stile Lector,
chi saranno i fortunati possessori di questa serie limitata?
:D
Spero che lo connetterai, come minimo, con cavi in epigurio... :D
Estetica sicuramente a livello delle prestazioni, peccato che nella tua installazione venga sacrificata dietro ad una tenda, motorizzata, ma sempre tenda.
Ciao
Mimmo, hai dimenticato che si può controllare in remoto dall'iPad con trasposizione del menù sul tablet per evitare l'accensione della TV/proiettore quando si ascolta musica.
Spettacolare.
A livello estetico si adatterebbe perfettamente al mio ambiente.
Mimmo ma tu fai parte di quel ristretto gruppo di persone che fanno da beta test ?
Altrimenti non riuscirei a spigarmi come mai sei riuscito ad entrarne in possesso.
Beh ma questo si poteva fare anche col modello "vecchio"......Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Avevano detto che integravano anche un Videoprocessore Lumagen+Eecolor.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Va be stavolta salto l'update.
Ciao :)
Ema, in bundle però ci sono anche le fiancatine in legno per l'iPad 2
Che ne dite di aprire un thread apposito e qui tornare In Topic?
:-)
Finchè non daranno la possibilta di scegliere l'essenza del legno non mi sembra molto utile.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta