• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Indiana Line] Official Thread

gRAZIE PER LA RISPOSTA..ma utilizzandoli come surround mi chiedevo se con solo 60 cm di altezza potevano andare bene visto che sarò , all'ascolto , a 70 cm di altezza in pratica i sostegni sono più bassi del divano -.-
 
spyke70 ha detto:
salve a tutti, pochi giorni fa avevo chiesto un consiglio per un subwoofer, scusate avevo sbagliato thread!!! :(

Ora torno alla carica perchè mi piacerebbe provare 2 casse a colonna da pavimento 2/3 vie :D che modello ci potrei mettere con un ampli da 65W? "Yamaha Rx V530"
il sub è un Echo sub A da 20mm 75w.
mi date un consiglio per favore.

nessuno mi sa uitare che AP per il mio ampli?
 
elettr0 ha detto:
...ma utilizzandoli come surround mi chiedevo se con solo 60 cm di altezza potevano andare bene visto che sarò , all'ascolto , a 70 cm di altezza in pratica i sostegni sono più bassi del divano

Ciao, l'arredo ha la sua importanza, chiaro che devono "vedersi" i diffusori e non essere coperti anche in parte dal divano... io con quell'altezza ero a posto, a livello delle orecchie e per nulla coperte. Ma dipende appunto dal divano... :)
 
Qual'è il tempo medio di vita di questi diffusori (tesi)???? Cioè, giusto per curiosità.... ad esempio: "fra 5/10 anni li dovrò sostituire perchè le membrane dei coni si saranno logorate dal tempo e dall'utilizzo???"
 
Nota o Tesi

Purtroppo non ha la possibilità di ascoltare delle casse da abbinare ad un Denon m38. Il budget massimo è di 180 euro e mi sono rivolto verso Indiana Line. L'ascolto è praticamente solo musica e avevo pensato ad una coppia di casse Nota o Tesi.
Che differenza c'è tra i due tipi?Può essere un acquisto valido?
 
box98000 ha detto:
Ciao, l'arredo ha la sua importanza, chiaro che devono "vedersi" i diffusori e non essere coperti anche in parte dal divano... io con quell'altezza ero a posto, a livello delle orecchie e per nulla coperte. Ma dipende appunto dal divano... :)


Ho ordinato degli stand della Atacama da 70 cm.Almeno le casse usciranno completamente dal divano :D Grazie comunque del consiglio ;)
 
x Antonio Leone

Anche se non ci conosciamo, leggo spesso i tuoi interventi, qua e "nell'altro" forum.
Mi piacerebbe sapere la tua opinione sul basso 950.
Cosa ne pensi di questo sub?
Come si comporta rispetto ai sub della stessa fascia di prezzo(Velodyne, B&W, ecc.)?
Mi piacerebbe leggere una tua mini recensione e credo sia utile anche ad altri utenti del forum.
 
Ragazzi ho un problema ENORME....oggi è venuto l'elettricista per collegarmi i sorround e indovinate??il mio cavo da 1,5mm non passava...mi ha detto che devo prenderli da 0,75....il problema è che devono essere lunghi 20m ognuno e vanno collegati a delle tesi 204...che dite viene una schifezza o per i sorround puo anche andare bene???grazie
 
Allora io sto aspettando i surround e mi sembra di avere il cavo da 1 mm lungo circa 15 metri . Purtroppo ho predisposto con quello (il classico doppino rosso e nero :cry: ) se hai pazienza entro pochi gg dovrei avere collegato tutto e ricalibrato (con diffusori musa 105) e ti faccio sapere.

Ciau
 
ok ok aspetto tanto l'elettricista torna lunedi prossimo :(...grazie

Se qualcun altro ha gia avuto esperienze a riguardo con le indiana sorround ci faccia sapere :)
 
muchogusto ha detto:
devo prenderli da 0,75....il problema è che devono essere lunghi 20m...che dite viene una schifezza o per i sorround puo anche andare bene???

mi pare di aver capito che è la tua unica scelta. non ti resta che provarli...
ma i corrugati che avevi predisposto che diametro hanno?
mi sembra impossibile che non ti passano due cavi da 1,5mm.

ciao ciao
 
frittomisto il problema è proprio quello...purtroppo i corrugati non li avevo predisposti e quindi dovrebbero passare insieme ad altri cavi...per questo non ci passano :(...oggi l'elettricista ha detto che non ho altre soluzioni.
 
Top