La modalità Solo Scansione, come più volte già detto, è disponibile SOLO su HDMI.
Su PC da VGA il pannello mappa perfettamente 1:1
Basta impostare 16:9
Visualizzazione Stampabile
La modalità Solo Scansione, come più volte già detto, è disponibile SOLO su HDMI.
Su PC da VGA il pannello mappa perfettamente 1:1
Basta impostare 16:9
E' normalissimo questo...in VGA se lui non sente niente va in STAND BY, esattamente come un monitor per PC... ;)Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
Sulla mia vecchia Sony V2500 si poteva settare via MENU queta opzione, sul Samsung è automatica...ma non cambia niente, se lui non sente niente sulla VGA va in standby, nessuna anomalia di sorta!
Quoto:) BIsognerebbe aprire un post per newbye.....altrimenti davvero qui non se ne capsice piu' nulla. Capisco anche che per chi acquista ora il tv leggere 1000000 pagine risulta arduo soprattutto per chi e' inesperto e confuso....Citazione:
Originariamente scritto da Wildchild
ma dite che se lo prendo a settembre li risolveranno questi problemi distribuendo nuove versioni (accertandosi prima di comprarlo..)??
abbassando il prezzo magari anke??
E poi, anche volendo... il MoviePlus fa talmente pena che veramente non consiglierei di attivarlo neanche ad uno che mi è antipatico tanto fa schifo quell'effeto (cosi', come già detto, insieme a tutti gli altri effetti che portano all'effeto soap opera)Citazione:
Originariamente scritto da Wildchild
Wildchild è esattamente quello che ho affermato io: l'opzione Just Scan inibisce quella di Movie Plus.
Credo di aver capito (vedi recensione del TV su AF Digitale di maggio) che l'opzione Movie Plus inserita sia indispensabile per una corretta decodifica del segnale 1080p@24, ma posso anche sbagliarmi.
Comunque 24 fps o meno il bluray a 60Hz si vedeva senza nessuno scatto di sorta e la qualità, ai miei occhi profani, pare superlativa.
Piuttosto direi che non è molto semplice districarsi all'interno di tutte le impostazioni possibili. La colorimetria è l'aspetto più ostico da settare, specie senza termini di paragone. Magari con uno spettrofotometro...
Si, infatti... per fortuna che non è attivabile, altrimenti si attiverebbe da solo anche in vga, e allora si che il bug sarebbe molto più fastidioso di quanto è
Qualcuno disse che si poteva disattivare dal service menu...ma come si fa?
Inoltre esiste una guida a tutte le funzioni del service menu?
Ce ne sono di importanti, o è meglio non toccarlo?
Assurdo, non sanno nemmeno di cosa stanno parlando...Citazione:
Originariamente scritto da sammy74
Comunque o la tv ce la cambiano e ce la aggiornano in qualche modo, stiamo già facendo troppo con tutte queste prove e quant'altro, lavoro che dovrebbero fare loro!
Io sono passato in negozio dove l'ho acquistata e mi hanno risposto che loro non me la cambiano, lo avrebbero fatto solo nella prima settimana (non erano 30 giorni?) e comunque non ne hanno in casa. Tra l'altro nemmeno gli ho spiegato i "problemi", mi avrebbero preso per un pazzo paranoico! :D
Lupin...scusa il tono eh...ma LEGGI O NO QUELLO CHE SCRIVO???Citazione:
Originariamente scritto da Wildchild
Mi dici pure "è come dicevo io..."...ma quando mai?
Allora, per la decima volta in 3 pagine...non è il JustScan che inibisce il Movie Plus, così come IL MOVIE PLUS NON E' ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE PER IL 24Hz...SONO DUE COSE CHE NON C'ENTRANO NIENTE...tanto è vero, che a 1080p il movie plus NON E' attivabile...mi spieghi come fa ad essere necessario per il 1080p/24 se non si può neanche attivare???...
Questa volta ti pregherei di leggere bene quello che ho scritto...
Ragazzi, sono io che non riesco a farmi capire quando scrivo una cosa?...mi sembrava di aver fatto uno "schemino" abbastanza chiaro...:rolleyes:
È meglio non toccarli...parlo per esperienza.Citazione:
Originariamente scritto da klu
Finchè non sono documentati io li lascerei così come sono.
___________________
Ma che confusion::ncomment:
e l'altro ragazzo che visualizza i 24hz che cavo usa? tu non hai occasione di provare qualche altro cavo, vero? giusto per escludere che sia quelloCitazione:
Originariamente scritto da Wildchild
grazie
Eh no...ho solo quel cavo DVI-HDMI...mi dispiace.
l'altro ragazzo è pyoung. Ora iniziamo anche con i cavi DVI->HDMI. Però in effetti esistono diversi modelli di cavi DVI: DVI-I DVI-D DVI-ACitazione:
Originariamente scritto da graziano biglia
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface.
Non so se anche i DVI-HDMI possono essere di diversi tipi.
Basta che pyoung e WildChild guardano il tipo di connettore DVI che hanno sul loro cavo e lo indicano, in base al link sopra.
Il mio è DVI-D single link... Ma la cosa più importante che spero wildchild farà e di riportarci l'EDID...
Francamente sia il tono che le risposte non sono piacevoli.
La vostra suscettibilità da saputelli infastidisce.
Ho settato "just scan" perché da manuale:
Just Scan: Displays the input scenes as they are without any
cutoff when HDMI 720p,1080i, 1080p signals are
input. Ho fatto forse male?
Resta il fatto che il Bluray in outup a 1080p@24 da PS3 risultava a 1080p@60Hz sul TV.
Se non ho capito niente pazienza, eviterò di contribuire al forum fintanto che non mi sarò chiarito meglio di che cosa è capace questo display.
Saluti e scusate il disturbo.
Lo faccio stasera, stai tranquillo :D
Il mio cavo dovrebbe essere un DVI-D - HDMI, anche perchè a quanto io sappia l'unico cavo HDMI compatibile con DVI è il DVI-D (D sta per DIGITAL)...però non ci metterei la mano sul fuoco...qualcuno riesce a confermare questa cosa?