Visualizzazione Stampabile
-
una domanda sul digitale terrestre:
ma ci sono i canali interattivi?
mia sorella ha un decoder esterno sul suo tv e le appare un bollino rosso per dire che i contenuti interattivi sono pronti ma sul mio 42px70 non ci sono contenuti interattivi.
è così o bisogna abilitarli?
-
Quella funzione è chiamata mhp ed è solitamente presente sui decoder esterni, non è possibile usufruirne tramite il dtt integrato al plasma.
-
ho visto confrontati il px7 e il px700, in pratica l'unica differenza degna di nota è il fatto che le scritte in movimento sono più fluide in quest'ultimo... mi date ragione o era samplicemente il fatto che la centralina di trony era pessima e distribuiva male il segnale?
-
che io sappia, i px 70/700 hanno lo stesso pannello e la stessa elettronica eccetto per il cats, quindi non vedo come possano esserci differenze. ciao
-
quindi il controllo subpixel cosa serve?
Edit: in pratica sono indeciso se prendere il 42px7 a 650 o il px70 a 1100...la differenza di prezzo è giustificata???
-
la differenza sostanziale tra i 2 modelli è soprattutto nella sezione audio nettamente migliore nel 700
-
Citazione:
Originariamente scritto da mitrokin
la differenza sostanziale tra i 2 modelli è soprattutto nella sezione audio nettamente migliore nel 700
io credo che della sezione audio me ne frego dato che ho già l'impianto audio...ma mi sembra strano che solo per avere un audio migliore il px700 costi il doppio del px7...mi confermate quindi che i pannelli sono assolutamente identici???
-
Io sapevo che pannello ed elettronica sono uguali fra 70 e 700, mentre il 7 dovrebbe essere diverso almeno come elettronica ...
Sbaglio o i valori di contrasto del 7 sono più bassi ?
-
ciao a tutti, mi presento in questo magnifico forum, dove finalmente mi sono iscritto. mi chiamo giovanni e dopo aver seguito da circa 1 mese il 3ad ho preso sabato il 42px700.
confermo che trovarlo nn è stato facile e il commesso, interpellando panasonic, non ha date di nuovi arrivi.
ho avuto la fortuna di provare insieme anche il pio 4280xd, sui bluray a 24p era leggermente più fluido. ma scattini li ho notati su entrambi.
posterò impressioni più precise in futuro...
ancora un saluto a tutti
giovanni
-
dai un'occhiata qui per le differenze tra i vari px7/70/700...ciao
http://img409.imageshack.us/img409/5125/006vl5.th.gif
-
ma il cats e il subpixel che ***** sono?
-
il cats dovrebbe essere un autoregolazione a seconda della luminosità del locale, non ho capito se funziona bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lontra
ma il cats e il subpixel che sono?
il cats serve ad autoregolare la luminosità del pannello in base alla luminosità presente nella stanza dov'è riposto la tv, molti anche avendolo, non lo usano, in effetti è una funzione che non sembra avere una importanza particolare, forse se ne puo anche fare a meno (il cats lo ha il px700 ma non il 7 e 70).
Il Sub-Pixel Controller invece, regola ciascun punto RGB per eliminare i bordi frastagliati anche dalle linee diagonali, questa funzione forse è meglio averla (che ha il px70 e 700 ma non il 7).
in definitiva, il px7 ha tutto uguale ai modelli 70 e 700 eccetto una serie di ingressi in meno (hdmi, pc etc) il cats, il sub-pixel-controller e il contrasto che è di 8000:1 invece di 10000:1 dei px70 e 700.
tutti e tre i modelli hanno il pannello al plasma G10 progressivo di ultima generazione.
Il 700 è quello piu accessoriato rispetto al 7 e 70.
Secondo me tra i plasma entry-level, il px7 è imbattibile come prezzo e qualità delle immagini, se vieni qui a bologna da mw, c'è tra gli altri, un 42px7 di fianco a un pio 508, 507 e 428...non ci crederai, ma il pana px7 ha delle immagini incredibilmente piu nitide e brillanti dei pio che costano il triplo..e non esagero, la differenza in favore del "piccolo" px7 è palese....ciao
-
Ciao a tutti.
Mi sono letto praticamente tutto il thread e mi sono quasi convinto che la mia scelta cadrà sul PX70E
Utilizzi quindi sky (presto HD), xbox360 su tutti. Occasionali DVD e TV "analogica" solo quando l'eventuale trasmissione non sia veicolata dal satellite per motivi di diritti.
Fra di voi c'è chi lo usa con la xbox360 ? impressioni di gioco ?
La porta VGA come si comporta? Mappa 1:1 (si può dire anche di un plasma giusto?)
Ma sopratutto, perchè neppure il sito mi è stato in aiuto, quali sono le dimensioni inclusa la base ?
Ciao !
-
Citazione:
Originariamente scritto da lontra
...sono indeciso se prendere il 42px7 a 650 o il px70 a 1100...
dipende dall'uso che ne devi fare, ti serve l'ingresso per il pc? allora devi prendere il 70 o il 700; ti serve il sub-pixel-controller? allora devi prendere il 70 o il 700; ti servono 2 o 3 ingressi hdmi? allora devi prendere o il 70 o il 700; ti serve l'audio potenziato? allora c'è il 700; ti serve lo specchio antiriflesso? allora c'è il 700; ti servono gli attacchi sul frontale della tv per le memory card e l'ingresso per le cuffie? allora devi prendere il 700 etc...come vedi, panasonic ha fatto i modello con tre livelli di "allestimenti" in base alle esigenze e ai costi degli utenti, sei tu che devi scegliere quello che ti serve tra questi 3 modelli. ciao