Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Ho rifatto tutto al buio totale:
Allegato 22482
Mi sono accorto ora di una cosa: ma dovevo applicare la matrice di correzione per la calibrazione?
La tua grayscale è ottima dando per scontato che il gamma sia a target e lineare, c'è comunque un nero troppo alto per un vt/zt60 (0,008 anzichè 0,0023 o massimo 0,005 considerando sempre lum pannello medio), probabilmente hai ottenuta della ritenzione, o il back clip non è perfettamente sulla barra 16 o semplicemente è dovuto al discorso fatto in precedenza sui cut infatti il dE su 10 è quello più alto, potresti mettere su un pattern come quelli utilizzati in precedenza riferito a 5 IRE per vedere se dipende da quello nel caso sia sballato, semprechè il tutto non dipenda da ritenzione.
Una curiosità a 100IRE hai una Y si 111,715, tu hai uno ZT60, potresti dirmi che valore di contrasto hai e quali pattern ha utilizzato?
Una matrice di correzione non è detto che ti serva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Stefano, non vorrei rovinarti le ferie ... ma ho "abbassato" l'asticella del Color Checker ... :Perfido: :asd:
Stai tranzi Dario, appena finisco il rodaggio del 55" ti sistemo io!! :Perfido::D
(o hai usato un "aiutino" di nome Radiance?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
La tua grayscale è ottima dando per scontato che il gamma sia a target e lineare, c'è comunque un nero troppo alto per un vt/zt60 (0,008 anzichè 0,0023 o massimo 0,005 considerando sempre lum pannello medio)..........[CUT]
Filippo, il suo gamma è sballato, dai un occhio ai valori di Y e Y target ai vari step. Inoltre sto nero a 0,008 su uno ZT non mi piace proprio per nulla, "a pelle" avrà un bel rettangolo al centro del pannello...
Luca, fai questa prova: buio completo, misura il nero in una zona diversa dal centro (area in cui ritengo sia rimasta ritenzione), preferibilmente sempre al centro ma sopra o sotto la zona del pattern che hai utilizzato finora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
altra alternativa valida per il vt/zt60 è quello di regolare solo i gain su 100IRE e proseguire con la regolazione più precisa a 10pt.
@Luca: questo è un SAGGIO consiglio. Considerato che il comportamento medio di VT/ZT60 è davvero molto simile fra un esemplare e l'altro, ti conviene per ora NON toccare i CUT del 2P. Sicuramente avrai un 5 IRE già sufficientemente neutro (spesso è perfetto senza toccare nulla), sistema i 100 IRE agendo sui GAIN e poi passa al 10P. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Filippo, il suo gamma è sballato, dai un occhio ai valori di Y e Y target ai vari step....[CUT]
Si chiaro ho voluto solo nominarlo premettendolo corretto in quanto mi è sembrato di capire che non ci ha ancora nemmeno provato.
-
Intanto vi ringrazio molto per tutti i vostri consigli!
Stanotte appena posso spegnere tutto riprovo e non uso il cutoff.
Comunque alla fine dopo il Grey scale postato ho riprovato a guardare i 10IRE e me lo ridava diverso con un dE tra 1,5 e 2,5.
Ho poi iniziato a guardare il gamma però sui 40IRE la lettura in continuo mi dava un gamma molto più basso dell' Y-target, e comunque in generale non riesco ad arrivare "esattamente" ai valori indicati dall'Y-target, qual'é lo scarto accettabile?
Per togliere ritenzione basta la barra di scorrimento nelle opzioni del Pana?
-
La lettura in continuo, come più volte fatto notare, non potrà mai fornire una misura precisa se si regola contemporaneamente attraverso il menu di impostazione del TV, oltre al fatto che soffermarsi troppo su di un pattern favorisce la ritenzione di conseguenza il valore misurato, quindi dovresti fare una sorta di sgrossatura con la lettura continua, poi rileggere il tutto ed eseguire regolazioni ad occhio dove serve, rileggere ancora e ri-regolare fino ad un risultato accettabile, meglio intervallando, tra una lettura e l'altro, dei lavaggi schermo, va bene la barra di scorrimento.
-
Concordo. Comunque Luca, la principale questione che devi risolvere PRIMA di procedere a qualsiasi ulteriore (tentativo di :D ) calibrazione è il livello del nero. Se dovuto a ritenzione devi lavare lo schermo fino a che il nero non scende ad almeno 0,005. Se non è dovuto a ritenzione devi capire perché è così alto, poiché NON E' NORMALE 0,008-9cd/mq su uno ZT60!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Concordo. Comunque Luca, la principale questione che devi risolvere PRIMA di procedere a qualsiasi ulteriore (tentativo di :D ) calibrazione è il livello del nero. Se dovuto a ritenzione devi lavare lo schermo fino a che il nero non scende ad almeno 0,005. Se non è dovuto a ritenzione devi capire perché è così alto, poiché NON E' NORMALE 0,0..........[CUT]
Con cosa lo lavo?
Barra di scorrimento nelle opzioni della TV? O effetto neve?
È disponibile qualche file con effetto neve o adatto al lavaggio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Stai tranzi Dario, appena finisco il rodaggio del 55" ti sistemo io!! :Perfido::D
(o hai usato un "aiutino" di nome Radiance?)
Beh, se io elimino il Radiance, tu per "par condicio" non devi utilizzare le regolazioni RGB/Gamma 10pt e il CMS in toto ... :D ;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
... Barra di scorrimento nelle opzioni della TV? O effetto neve?
È disponibile qualche file con effetto neve o adatto al lavaggio?
Andrebbero provati entrambi, sul disco GCD by Roby ci dovrebbe essere un file effetto neve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Andrebbero provati entrambi, sul disco GCD by Roby ci dovrebbe essere un file effetto neve.
Avevo letto ma il link al disco di Roby non mi funziona
-
A parte gli scherzi, grandi novità per il mio setting dopo una utilissima conversazione con un esperto calibratore, profondo conoscitore di Kuro, che dimostra ancora una volta come non basta solo conoscere bene i fondamentali della tecnica di calibrazione per tirar fuori il meglio dalle nostre catene video. Spesso le diverse soluzioni non sono poi così scontate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca T
Avevo letto ma il link al disco di Roby non mi funziona
Dovrebbe essere sufficiente utilizzare la barra di scorrimento, ricordo che l'utente red5goahead aveva preparato un file effetto neve per il suo st60, puoi provare chiederglielo direttamente in mp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Dovrebbe essere sufficiente utilizzare la barra di scorrimento, ricordo che l'utente
red5goahead aveva preparato un file effetto neve per il suo st60, puoi provare chiederglielo direttamente in mp.
Thanks :)
Azzerando i cutoff e andando direttamente alla "regolazione più precisa" del 10IRE, non avendo più il cutoff poi devo rivedere anche tutta la scala?