Ma anke se faccio tutte queste prove è difficile capire se c'è il problema ***** capita raramente...per es. in una settimana mi è capitato 2 volte...
Posso solo provare a cambiare cavo...
Vediamo come va...
;)
Visualizzazione Stampabile
Ma anke se faccio tutte queste prove è difficile capire se c'è il problema ***** capita raramente...per es. in una settimana mi è capitato 2 volte...
Posso solo provare a cambiare cavo...
Vediamo come va...
;)
Una settimana fà il mysky Pace che avevo è morto,era di giugno 2008,subito sostituito con un'altro Pace (di fabbricazione UE non Cina come quello che avevo prima)e per il momento sono molto soddisfatto,anzi questo è molto più silenzioso dell'altro,la ventola e l'harddisk sono quasi inudibili,speriamo duri,incrocio le dita;)
1 CSI (Italia 1) me lo registra senza problemi. E' Annozero la cui registrazione viene interrotta arbitrariamente. Quelle poche volte in cui ho registrato da canali SKY (sempre da Sport HD1/2) non ho avuto problemi. Però, ripeto, le registrazioni in famiglia riguardano quasi esclusivamente le serie tv, che sono sui canali free. E, per prevenire la tua eventuale domanda... non posso permettermi di guardare quelle stesse serie tv sui canali SKY (tipo i vari Fox) perché il decoder SKY non me lo consente, a causa del bug di cui ho già parlato con gli impianti IF-IF... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da ais001
2 Credo sia il caso di non riportarti le risposte avute dal Call Center, le uniche due volte in cui ho deciso che valeva la pena spendere soldi per provare a sentire se avevano una soluzione. Al di là di sancire in modo certo che il problema deriva dal mio impianto d'antenna (ma và? Il problema è che sono loro a far finta di non sapere che è il loro decoder ad avere problemi con gli impianti IF-IF, e non questi ultimi ad avere problemi con il loro decoder... e la differenza non è secondaria!) non sono andati. A nulla è servito far notare che a volte le registrazioni vengono e altre no (se il problema fosse l'impianto, non dovrebbero riuscire mai...), e poi in diretta i canali si vedono, quindi come potrebbe essere un problema di impianto? E anche il fatto che in mychannel la registrazione risulti completa, e non parziale o fallita dovrebbe far capire che non è un problema di segnale d'antenna, ma di decoder... :rolleyes:
Su questo non ci sono dubbi. Ma infatti non ho detto che questi problemi sono riconducibili al bug della gestione del criptaggio (sono due programmi non criptati), ma che si aggiungono a quello (e ad altri). Però, giusto per completezza, il problema legato al criptaggio c'è anche se si usa la programmazione manuale, non solo con la Guida...Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
E' capitato anche a me, e non ho ancora capito quale possa essere il motivo di questo fallimento. Se qualche forumer ne sapesse di più, sarebbe interessante saperlo...Citazione:
Originariamente scritto da labtv
Questa è, ancor prima di sperimentare tutti i vari bug in cui mi sono imbattuto, la prima cosa che ho pensato quando l'ho installato. E' vero che è un PVR, quindi le registrazioni le effettua internamente, ma poi vedendo tutti i problemi e le limitazioni che hanno questi decoder si finisce a usare ancora i nostri cari HDD/DVD recorder, e la funzione di autoplay sarebbe fondamentale. In mancanza, si finisce a dover lasciare acceso il decoder magari per ore inutilmente...Citazione:
Originariamente scritto da labtv
Ettore
... non so che dirti xchè a me, x quel poco che registro, non ha mai dato rogne (salvo quei 2 min di registrazione anticipata rispetto all'inizio del programma) :mbe:
i 2 minuti di anticipo/ritardo non dipendono dal PVR ma dall'EPG che non è, e non si puo' pretendere che sia, sincronizzato al secondo con i programmi trasmessi( specialmente nei canali non Sky).
dimenticavo un'altra cosa che non mi piace è la ventola che va continuamente.
non so se con l'aggiornamento SW (che non ho ancora ricevuto) questo problema sarà risolto, ma ad oggi è un po' fastidioso.
E' proprio con l'aggiornamento che la ventola non si ferma più:(
Spengo il decoder, dopo una quindicina di secondi si spegne l'hdd e tutto tace... dopo altri 15 secondi circa, ecco che parte la ventolina magica.
Siccome ho misurato un consumo medio di 25 watt\ora in stanby (contro i 32-35 acceso, per la cronaca), ho messo un temporizzatore (più per coscienza ecologica che per reale risparmio) che mi spegne il decoder dall'una di notte per una decina d'ore.
Ovviamente quando programmo una registrazione in quell'intervallo di tempo (raramente) metto in ON il temporizzatore e registro.
Ragazzi qualcuno mi sa indicare un ripetitore di telecomando (non del segnale a/v) che funzioni bene con il myskyhd ?
Il mio che con tutti gli altri decoder sky andava a nozze qui proprio niente (e le ho provate tutte in fatto di posizionamento).
Avete qualche modello da consigliarmi ?
Grazie
credo di aver capito qual'è il problema delle registrazioni falliteCitazione:
un paio di volte mi ha ciccato le registrazioni programmate ... nel my channel c'era la voce registrazione fallita.
se programmo una registrazione temporizzata su un canale sky (ad esempio Fox) e contemporaneamente sto guardando un canale free (RAI3) , all'ora in cui dovrebbe partire la registrazione , il canale Fox risulta senza segnale da parabola e quindi non registra nulla .
se invece nel momento della registrazione sto guardando un canale sky tutto funziona regolarmente.
mi è successo stasera e, ripensandoci, anche sabato scorso non mi è partita la registrazione di Fiorello su SKYUNO mentre stavo guardando Ulisse su Rai3.
è sicuramente un bug, ma non so se capita solo al mio decoder o anche ad altri....
... non ho mai fatto caso, ma direi che forse non centra.... credo.... :mbe:
... a me è successo + volte in passato di guardare un canale free (o fare zapping tra i canali) mentre registravo un canale Sky :mbe:
infatti facendo zapping quando la registrazione è GIA' partita non ci sono problemi, quello che ho notato io e' che non inizia a registrare se sono su un canale free... ma devo ancora approfondire
E' un Amstrad? se si, controlla nel menù diagnostica che ci sia segnale su entrambi gli LNB, se nel secondo manca, non puoi effettuare la doppia registrazione.Citazione:
Originariamente scritto da labtv
Questo è un problema noto.
Citazione:
Originariamente scritto da bob86
Il problema succede anche a me.Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Domenica c' era il GP di formula 1 per evitare problemi di non funzionamento del telecomando la sera di sabato ho messo già il canale 207 per vedere il gp in HD così poi durante la notte il decoder si è spento (ho già avuto aggiornamento software) e la mattina dopo ho acceso decoder (con molta fatica) poi ho acceso televisore e ho visto il GP Per tutto il tempo NON sono MAI e dico MAI riuscita a premere il tasto verde per l'interattività. all'inizio del GP ho anche resettato il decoder ma niente.
Questo difetto lo avevo già fatto presente anche qui nel forum tempo fa (28.10.2008) avevo fatto sostituire il telecomando ma niente da fare il problema si è ripresentato sembra lo faccia apposta è già il 2° GP che non posso vedere con l'interattività . . . .:( :(
Mi sa che chiamerò nuovamente call center e faccio aprire pratica per sostituire decoder . . . (mi girano i tortellini :D di perdere tutte le registrazioni)
Ciao
boba
Hai fatto la prova a "forzare" l'aggiornamento software manualmente?
Capita, a volte, che far reinstallare il software al decoder risolva i problemi.
A me, personalmente, è capitato......
e fai bene, lo so che è una rottura di palle ma visto la spesa mensile, per me è quasi 60 euro, tutto deve essere perfetto, altrimenti lo farei sostituire subito. Forse ho esagerato, perfetto è una parola che sky non credo conosca quindi diciamo che sono accettati solo i bug venuti fuori in questo forum e che hanno tutti, il resto no.ciao.Citazione:
Originariamente scritto da boba
ho il decoder Amstrad ed entrambi gli lnb hanno segnale, anche se non allo stesso livello.
oggi ho provato a riprodurre forzatamente le condizioni in cui avevo le registrazioni fallite, ma tutte le volte la registrazione è andata bene.
non so, il fatto che a questo punto l'errore non sia sistematico rende il tutto molto casuale e strano.