No non mi esplode ma nella mia ignoranza sul HDMI potrei pensare che una periferica a 1.3 non aggancia il segnale oppure da qualche altro problema su un tv 1.2:)
Visualizzazione Stampabile
No non mi esplode ma nella mia ignoranza sul HDMI potrei pensare che una periferica a 1.3 non aggancia il segnale oppure da qualche altro problema su un tv 1.2:)
....facendo una similitudine nel campo informatico, è un po come per lo standard USB, la versione 2.0 è retrocompatibile con quella 1.1 :)
Si bhe, spero' pero' che come dice kellone il divario non è cosi' enorme come con le usb:D
Tranquillo, la banda della 1.2 non la saturerai mai, l'audio digitale lo prelevi dalle usuali connessioni, sei a cavallo.
L'HDMI 1.3 per adesso è un orpello.
Anche i cavi certificati 1.3 servono poco o nulla se le distanze sono minime, entro i 2 metri tutti trasmettono correttamente l'informazione digitale intera.
Quindi nessuno sa se effettivamente siano hdmi 1.2 o 1.3,su molti siti stranieri dicono 1.3,ho letto anche io tempo addietro che erano 1.3,ma ieri sera leggendo la review di hdtvorg.co.uk viene specificato 1.2,quindi ora son nel pallone.A livello visivo non cambia niente,anche perche' per sfruttare una connessione hdmi 1.3,oltre alla sorgente e alla fonte bisogna che ci siano anche i supporti quali giochi o film hd a 10bit,cosa che tutt'ora non ci sono,ed avere un pannello a 10bit,ma il punto e' che vorrei prendere un tv con specifiche nuove,son usciti poco tempo fa questi LG,se avessero le hdmi 1.2 sarebbe un tv sulla carta vecchio.
le hdmi tramite dvi sono mppabili 1:1??
...e aggiungo a quanto giustamente detto da kellone, che le specifiche HDMI 1.3 non sono ancora state ratificate definitivamente...per cui lo standard potrebbe ancora subire delle modifiche.
Quindi per ora il problema non si pone.
...credo proprio di si, in quanto la differenza sostanziale tra hdmi e dvi, sta solo nel fatto che nella prima ci passano i flussi sia audio che video...mentre nella seconda solo quelli video. ;)Citazione:
Originariamente scritto da raffaele1982
No si pone invece,almeno che tu non abbia la possibilita' di cambiare tv a piacere,io ad esempio no,quindi preferirei delle specifiche adeguate,e non vecchie (non perche' non vadano bene,ma in questo campo le cose viaggiano in fretta..),senza supporti a 10bit le hdmi 1.3 a livello visivo non servono a nulla,ma per l'audio invece si,poiche' il Treu HD per esempio lo hai solo con tale connessione.QUesto tv lo ritengo ottimo,e in molti siti stranieri come gia detto dichiarano 3 hdmi 1.3 e la gestione dei 24p,ma da ieri sera leggendo su hdtvorg,sito che fa tutt'altro che recensioni di basso livello,oltre a dire che il tv e' molto buono e con poco "potreste avere un ottimo lcd da 32",dichiara che le hdmi son 1.2,errore suo o di altri? Ecco il mio dilemma.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
...a quanto pare ti sei risposto da solo :pCitazione:
Originariamente scritto da [$Haft]
purtroppo nel campo tecnologico hai 2 strade da seguire...o ti adegui seguendo passo passo l'evoluzione...ma devi averne anche la possibilità economica, oppure fai una scelta secondo me piu saggia, e cioè non ti lasci condizionare dalle mode, ma della tecnologia ti prendi solo quello che ti serve al momento.
Secondo me non c'è niente di piu sbagliato, che acquistare un prodotto pensando che potrà essere tecnologicamente avanzato per gli anni a venire...purtroppo faresti proprio il gioco delle case costruttrici.
Ti faccio un esempio...mi dici ora come ora che senso ha, acquistare un Televisore Full HD quando il nostro sistema televisivo trasmette a 720 x 576 ?...solo per vedermi qualche Blue Ray in formato nativo e che posso tranquillamente vedermeli con un LG 32LB75 che costa meno della metà e si vede altrettanto bene ?
Eppure ci sono tantissime persone che la pensano diversamente....:rolleyes:
P.S. a questo punto, perchè non provi a fare la domanda, direttamente al customer care della LG...vedi che ti rispondono.:asd:
ma il true HD non si può passare su cavo ottico?Citazione:
Originariamente scritto da [$Haft]
ma poi scusa il lettore HD non va collegato al sintoampli? e dopo dall'ampli si va alla TV? quindi non è sufficiente che solo l'ampli sia 1.3?
chiedo scusa a $haft e agli altri interessati, ma avevo mille cose da fare e solo ora leggo la tua domandaCitazione:
Originariamente scritto da [$Haft]
tramite il sito italiano di lg ho spedito la mail che segue e credo che la risposta ti tranquillizzerà:
-----------Dati cliente------------
Nome : Fabio
Indirizzo :
Citta' : Roma
Provincia :
CAP :
Tel :
Country/Region : Italy
-----------richiesta cliente originale------------
Data ricevimento : 26/11/2007 20:35:40
Tipo di richiesta : Specification
Prodotto/Modello : Altro/32LB75
buona sera in merito al prodotto in oggetto, volevo sapere se le due porte hdmi di cui è provvisto sono in standard 1.2 o 1.3 in attesa di un vs cortese riscontro porgo cordiali saluti Fabio
-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che lo standard delle porte HDMI e' 1.3 di ultima generazione. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it
baci&abbracci
.....grande Fabio.:winner:
allora...adesso che ci siamo tutti tranquilizzati sul fatto che abbiamo un prodotto tecnologicamente avanzato...vi siete convinti che questo è uno dei migliori LCD TV in circolazione ? ;)
oppure ci sono ancora dubbi ?:huh:
:D
concordo che lo stato dell'arte è quello che è....
anche io volevo spendere un pochino di soldini, giusto qualcosa in piu di un migliaio, per avere un signor LCD, alla fine letto e riletto, visti e rivisto, ho preso questo, speso 699 €, quindi risprmiato almeno gli stessi soldi ed ho una TV che francamente mi ha piu che soddisfatto.
perchè pagare un Full HD..... per non averlo??????
prendere una ferrari per farla andare su una strada di campagna.... sarà bella ma.....
Anch'io ho fatto un ragionamento simile, e non mi andava di spendere più del doppio (alla fin fine questo l'ho preso anch'io da Unieuro, per cui tolta la detrazione fatevi i conti... il rapporto/qualità prezzo era davvero allettante...) per un full hd decente, anche se un polliciaggio maggiore e la possibilità di sfruttare appieno l'upscaling del mio lettore schifo non mi avrebbero fatto. Però sono già usciti e stanno uscendo quelli a led, per cui non mi pareva il caso di investire troppi soldi. Se ne riparlerà (soldi permettendo... magari non riuscirò neanche a fare la spesa... già fatico ora..) tra qualche anno, quando i dvd hd e blu ray non costeranno quei 24-25 euro che costano ora, per me proibitivi...