Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da orsomars
Premetto che come collegamento audio attuale ho solo un cavo coassiale.
Non so' che ampli hai comunque il classico collegamento digitale puo' veicolare solo DD, DTS e PCM stereo.
Per cui giusto mettere in bitstream il player ma e' meglio che selezioni una traccia "nativa" di quel tipo o una HD che ha il core per cui hai sempre a disposizione un DD o DTS classico senza "smanazzi".
Il PCM 5.1 non puo' uscire da li' e quindi deve fare un encoding in DD o DTS (non mi ricordo cosa fa') che normalmente non e' il massimo.
Se attacchi anche le analogiche 5.1 (sempre che il tuo ampli abbia gli ingressi dedicati) per il PCM 5.1 e' sicuramente meglio della soluzione uscita digitale coassiale.
Uso l'HDMI in bitstream per cui non mi ricordo tutte le combinazioni possibili , comunque la "logica" dovrebbe essere quella ... senza considerare il resto delle combinazioni possibili.
Ciao
Antonio
-
Grazie per la risposta Antonio.
Il mio ampli è un Cambridge Audio 540R V3
http://www.cambridgeaudio.com/summar...MI+AV+Receiver
Quindi mi sembra di aver capito che mi conviene prendere anche un cavo 5.1 per l'uscita PCM 5.1 uncompressed. Giusto?
Rolando
-
Non lo conosco , ha anche HDMI ma immagino ti gestisca solo il video ?
Non so' dirti con che qualita' decodifichi gli altri stream sulle analogiche ma sicuramente per il PCM 5.1 dovrebbe valere la pena.
Visto il costo di un po' di cavetti ci proverei ... vediamo se qualcuno l'ha testato meglio e ti sa' rispondere.
Sul 1400 non puoi settare granche' a parte la "dimensione" e presenza o meno delle casse.
Ciao
Antonio
-
A puro titolo informativo e per quel che può interessare:
Ho letto l'articolo sulla prova relativa a lettori BD e HDdvd effettuata da Altro Consumo nel mese di Febbraio,ebbene vi farà piacere sapere che il nostro 1400 è risultato il migliore del test.;) Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
,ebbene vi farà piacere sapere che il nostro 1400 è risultato il migliore del test.;) Ciao a tutti
Grazie bbusa.
Un ulteriore conferma che mi fa enormemente piacere :D .
Domani mi consegnano il pargolo, così ho modo di metterlo subito alla prova :p .
-
Scusate, ma durante la riproduzione sia di DVD che Blu Ray, non è possibile visualizzare il bitrate ?:confused:
Comunque dalle prime impressioni, mi sento di dare questo giudizio sul lettore:
DVD SD: più che sufficiente (potevano fare qualcosina meglio):)
Blu Ray: molto buono:p
Audio: Fantastico :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da lungo
Scusate, ma durante la riproduzione sia di DVD che Blu Ray, non è possibile visualizzare il bitrate ?:confused:
E' per quello che ho l'HTPC , me li dice tutti quei dati :)
Effettivamente e' un po' scarsino come info.
-
Questo non è un problema che riguarda solo il 1400.
-
Credo che a breve questo lettore sarà sostituito dal modello più recente BD-P1500 dato che si comincia a trovare in offerta intorno ai 249 Euro, sarei tentato di prenderlo ma non vorrei trovarmi tra un anno con un lettore obsoleto...... ho già dato con l'HD-DVD e vorrei evitare di prendere un'altra "sola" come si dice a Roma :(
-
Nell'elettronica come per l'informatica ogni acquisto in visione temporale è sempre una sola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Nell'elettronica come per l'informatica ogni acquisto in visione temporale è sempre una sola.
Caro Ziggy,mi occupo di informatica ed elettronica da circa 30 anni e anche in questo campo c'e' modo di non prendere "sole".
Ho diffusori JBL anni'70/'80 (alcuni anche a tromba,da grandi cinema)ed elettroniche (decoder A/V a parte) che mantengono il loro valore negli anni,anzi lo incrementano costantemente(!!!!).
Il Samsung BDP1400 invece l'ho appena preso sulla "baia" e lo possono fare tutti,tra i 150/200 euro....date un'occhiata...
Cordiali saluti.
-
Caro Ennio mi insegni che ci sono prodotti (tipo diffusori) che hanno un ciclo di vita molto più ampio e lungo di altri prodotti che sono più esposti a continui e molte volte inutili rinnovamenti (ampli a/v, tv plasma-lcd...in campo HT e schede grafiche, cpu...in campo informatico).
Ho anch'io dei diffusori della JBL comprati nel 1989 che deliziano ancora le mie orecchie ma che purtroppo non posso utilizzare nella sala cinema per mancanza di spazio.
Il mio rivenditore mi dice sempre che l'unico sensato investimento in questo campo è quello fatto nell'acquisto di diffusori e ampli 2ch di un certo livello, il cui valore prestazionale rimarrà inalterato nel tempo così come anche quello economico.
Tornando alle elettronichette consumer di oggi, ho acquistato il BD1400 a 390€ e dopo due giorni me lo vedo proposto a 249€, se questa non è una sola non so come definirla....ma non me la prendo, a marzo di l'anno scorso acquistai la PS3 a 599,00€ e oggi a quanto sta? e il mio ex 42" LCD preso a 2200€ sempre a marzo e oggi a 900,00€?
Questo è il mercato o lo si accetta o si aspetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Tornando alle elettronichette consumer di oggi, ho acquistato il BD1400 a 390€ e dopo due giorni me lo vedo proposto a 249€, se questa non è una sola non so come definirla....ma non me la prendo, a marzo di l'anno scorso acquistai la PS3 a 599,00€ e oggi a quanto sta? e il mio ex 42" LCD preso a 2200€ sempre a marzo e oggi a 900,00€?
Questo è il mercato o lo si accetta o si aspetta.
Un collega JBL-ista!:cool:
...in effetti a noi poveri consumatori in questa fetta di mercato in continua evoluzione tocca giocare "in difesa",con strategie di attesa e oculata scelta magari nell'usato (a maggior ragione,volendo evitare "sole";) o prodotti "acerbi" di produttori "Sansugo" o "Samsuck" come dicono gli americani che fino a pochi anni fa neanche esistevano e che magari poi danno assistenze poco efficienti).
Ho sempre acquistato Sony o Pioneer...speriamo bene!!:rolleyes:
Ma qui andiamo OT. e non mi dilungo oltre...
Buone Audiovisioni!:)
-
Ho comprato anche io a 249 euro il Sammy. Ho un problema di collegamenti. Non so se qualcuno puo' aiutarmi. Il mio display e' un Panasonic TH42PHD8 (1024x768) con solo l'ingresso VGA. Al televisore e' collegato un processore video Plasma Enhancer 1000 pro. Non posso collegare il bd via HDMI perche' non negozia l'HDCP e l'ingresso component e' solo 576/480 i/p. L'unica possibilita' e' la VGA in che e' anche rgbhd e component fino a 1080i. Cosi' otterrei in ingresso 1080i per i bd e 576i per i dvd riscalati entrambi a 720p dal pepro. Questa mi sembra la migliore opzione ma ho problemi a reperire il cavo. In una nota catena ho trovato un gb&l vga-->rgb e mi chiedevo se lo stesso cavo potesse anche veicolare il component. Qualcuno puo' aiutarmi?
Dal punto di vista audio ho collegato le uscite analogiche 5.1 al ricevitore Lexicon RV-8 e devo dire che la qualita' e' straordinaria per quanto riguarda le nuove codifiche e/o il pcm. Decisamente scarsina per quanto riguarda le vecchie codifiche paragonata a quella ottenuta dal lexicon. Purtroppo pero' non e' possibile settare bitstream/pcm selettivamente per ogni tipo di codifica cosi' sono costretto a cambiare la configurazione ogni volta.
-
Per il problema video la soluzione da te citata è l'unica per le elettroniche che possiedi, dovresti trovare questo adattatore, se scrivi nella sezione dedicata troverai di sicuro le risposte, l'adattatore al contraio esiste, questo non saprei.
Per il problema audio devi purtroppo commutare ogni volta in base all'audio che selezionerai.
@Ennio: E sì le JBL degli anni 80 erano super diffusori prima che si svendessero nei centri commerciali.
Per il 1400 ho giocato in difesa in quanto ero a conoscenza dell'avvento del 1500, pensavo in una riduzione di prezzo nell'ordine del 20%, non potevo immaginare una riduzione del 50% per un prodotto nuovo.
Indipendentemente da ciò con me Samsung ha chiuso (la qualità è altamente discutibile) l'unica ditta consumer 'seria' è Pioneer che non svaluta i suoi prodotti anche a distanza di tempo.