Visualizzazione Stampabile
-
Non capisco bene, non essendo molto ferrato in materia
Questo
http://www.solarenergypoint.it/catal...da_tecnica.pdf
Questo inverter
-
UPS fornisce una forma d’onda sinusoidale pura direttamente a bassa frequenza
e puo’ alimentare qualunque tipo di apparati elettronici anche sofisticati di elevata potenza.
Ideale per camper, barche e piccole baite.
Il dispositivo deve essere collegato ad un pacco
batterie esterno ed ha un ingresso a corrente alternata per la rete luce o gruppo elettrogeno. E
gia predisposto per la commutazione automatica tra la sorgente di corrente alternata a 230V e il
pacco batterie. Include anche il caricabatterie da rete luce quando e connesso alla rete in priorita’
rete luce.
Il funzionamento e identico a quello dei normali gruppi di continuita’, quando e presente la rete
luce le utenze vengono alimentate direttamente e il carica batterie integrato mantiene le batterie
alla tensione ottimale ricaricando il pacco batterie nel caso siano scariche. Quando la rete viene a
mancare l’inverter commuta automaticamente sul pacco batterie con un tempo di commutazione
inferiore ai 10ms, compatibile per non spegnere i computer.
Se non ha batteria, comunque "ripulisce" la corrente di rete???
-
Domanda tecnica: se un'apparecchiatura in casa consuma 4,5 kw e io ho il solito contratto 3 kw ed istallato un impianto FV da 3 kw, con l'apparecchiatura in funzione avrò distacchi dalla linea oppure il fv con i suoi 3 kw mi permette di prendere solo 1,5 dalla linea?
-
Dovrebbe dipendere dal tipo di fotovoltaico che hai, se ibrido, superibrido etc e dalle funzioni che ha...sto leggendo un pochino per il discorso inverter ed è un mondo complesso!
-
Ma forse no....credo si sia comunque limitati alla potenza del contratto e/o dell'impianto fotovoltaico (e/o relativo eventuale pacco di batterie)....in "somma" non si dovrebbe andare, ma lascio la parola ai più esperti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnakkiti
se un'apparecchiatura in casa consuma 4,5 kw e io ho il solito contratto 3 kw ed istallato un impianto FV da 3 kw, con l'apparecchiatura in funzione avrò distacchi dalla linea oppure il fv con i suoi 3 kw mi permette di prendere solo 1,5 dalla linea?
il tipo di impianto inverter non centra nulla.
qualcuno potrebbe avere la cessione, quello che immetti in rete ti viene pagato ma ci devi pagare le tasse.
per usi casalinghi (impianti sulle abitazioni) e per il 99,99 % e' in vigore lo ssp (scambio sul posto) per cui produci, autoconsumi e immetti in rete.
ogni anno il gestore della rete ti da due piccoli acconti (settembre ed aprile circa) e a Giugno ti fanno un conguaglio con un calcolo un po complesso tra i kw immessi in rete e quelli pagati all Enel in forma monetaria dell'anno solare precedente.
la potenza istantanea del fotovoltaico kwp va a sommarsi ai 3kw dell'enel.
nel caso della tua domanda prenderai 3 kwp dall'enel e 1,5 kw dall'impianto (se in quel momento sta producendo da 1,5 kw in su).
ciao
-
Ok, capito...e per il discorso inverter da usare come condizionatore di rete sai dirmi qualcosa???
-
no guido mi spiace non ne so nulla.