Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
I tuoi finali li hai venduti?
acta.
Acta...con questo nick...come non risponderti?? :D
I Nad li ho venduti...uno però è in attesa di essere spedito...imballato e pronto...ci provo ma non ti assicuro niente....
Potrei fare una prova con un rotel RB MKII....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Che potrebbe essere, purtroppo.... :rolleyes:
Se così fosse..la delusione sarebbe totale...rimango con le dita incrociate...ieri purtroppo non ho potuto fare nessuna prova in ambito HT ed anche oggi andrà liscia :cry: ma domani comincierò la procedura automatica per l'ambiente HT. Di certo che se il mio "vecchio" pre avesse avuto gli ingressi analogici 5.1, (così da sfruttare le ultime decodifiche) ad oggi non starei qui a scrivere recensioni sul denon! :)
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Il progresso c'è stato ....
Accetto la limitazione front music da parte degli ultimi nati AV....ma ora voglio vedere se effettivamente questo progresso c'è stato in ambito HT
Cmq tornando alla mia personale recensione...
purtroppo ieri il tempo è stato tiranno...avendo solo un oretta di tempo, non ho proceduto con la messa appunto delle casse e del 5.1 ma ho voluto smanettare un po con questa gui...Inizialmente non c'era verso di far apparire la gui sul monitor....già sospettavo di dover riportare l'ampli al negozio, poi, cambiando la sorgente come per magia ecco apparire sulla mia tv, la gui denon! :D Il problema risiedeva nel fatto che, l'ampli si trovava nella sorgente CD con PURE DIRECT ed in questa situaizone on c'è verso di visualizzare la gui, segno questo che effettivamente selezionando PURE DIRECT la parte video viene del tutto disabilitata. Una volta cambiata sorgente, ho potuto apprezzare questa Gui e devo ammettere che a parte i primi secondi inziali di disorientamento, il setting e la navigazione è abbastanza semplice ed immediata. Ho solamente settato ogni mio singolo ingresso, rinomiate le uscite ed assegnate a queste le varie connessioni...un consiglio...se avete tante sorgenti da collegare all'ampli è bene segnare su un foglio le varie sorgenti a quali ingressi li avete inseriti in questo mod sorà una passeggiata configurare la gui. Purtroppo il tmepo che avevo a disposizione è volato per cui non ho potuto approfondire...domani seguiranno maggiori smanettamenti e la prova in ambiente HT... :sperem:
PS:
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Vedere la versione installata:
Premere "status" e "return" mentre si accende il sinto dal main power(il bottone piccolo).
Quando si accende potrete scrollare premendo "status"
Potresti essere più preciso?? Ho provato ma non riesco a visualizzare nessuna versione di firmware...questa si vede sul display o sulla gui?? Devo far in modo che all'accensione dell'ampli questo si trovi in una source determinata?? Grazie.
-
Se la fai ...
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Potrei fare una prova con un rotel RB MKII....
... sarebbe enormemente interessante.
Grazie in anticipo,
acta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
... solo perchè non hanno previsto la possibilità di inserire dei comodi spinotti....
come no?:rolleyes:
io uso le solite bananine
saluti
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
io uso le solite bananine
:eek: Ti prego non mi dire così!
Sul manuale non è inidicata questa possibilità....e le bananine che avevo io sul pre, non ne volevano sapere di entrare...il buchetto dei connettori nel 3808 è molto piccolo e del tutto plasticoso....azzo...non dirmi che mi sono sbattuto per niente....che tipo di bananine usi?? :confused:
-
denon 3808
ciao io ho cavi mit con banane e entrano :mad:
-
denon 3808
nat:D uralmente ho tolto i tappini (credo tu lo sappia meglio me)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
nat:D uralmente ho tolto i tappini
già, il fatto è che denon monta questi tappini un po' **stardi rispetto ai soliti
ma una volta rimossi, i buchi sono standard;)
saluti
gianluca
-
denon 3808
ciao io cavi miti terminator 4 con banane li ho messi,:( non so tu che cavi hai e quanto siano grandi banane
-
A questo punto chiedo umilmente venia! :p :doh: :ave: :tapiro: :ops:
I tappini proprio non li ho visti ma mi fido di voi
ed il fatto che sul manuale non era riportato la possibilità di connettere i diffusori mediante bananine, non mi ha fatto approfondire la cosa....
controllerò...giusto per chiedere visto che siamo in argomento...come li avete tolti i tappini??
Per la cronaca ho dei cavi autocostruiti con 6 mandate di filo CAT5 a coppie di 2 intrecciati tra loro....
Vogliamo vedere che l'ascolto on music è un po fiacco perchè dipende dai connettori dei diffusori che non fanno bene contatto??? :D (ovviamente scherzo!)
-
denon3808
ciao io li ho tolti con un piccolo calciavite o puoi con un piccolo punteruolo o semplicemente con la punta delle forbici:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
ed il fatto che sul manuale non era riportato la possibilità di connettere i diffusori mediante bananine, non mi ha fatto approfondire la cosa....
Sul manuale non troverai mai tale spiegazione dato che in Italia non sono a norma le banane e quindi non si potrebbero utilizzare.
-
Si, in italia ci piacciono le forchette (forcelle)... :D
-
-
scusate "l'intromissione" , ma se avete 2 impianti separati (musica vs HT) come fate ad usare le stesse 2 casse frontali per antrambi i sistemi?
immagino sia una domanda stupida, ma non conosco la risposta :(