MA perché sono divx anamorfici?
Visualizzazione Stampabile
MA perché sono divx anamorfici?
I divx in 16:9 si vedono in 16:9, solo alcuni risultano "schiacciati" ma con la funzione zoom del tv tornano a posto.
Per la qualità dell'immagine di questo Denon sono abbastanza deluso l'ho collegato in hdmi a 720 e l'immagine non è definita limpida e colorata come nel mio vecchio Sony NS930V collegato in component, neanche settando il livello sharpness a +6 e smanettando con i vari filtri del Pio 427xd raggiunge i livelli del sony a 576p :confused:
caro nemo e' incredibile ho collegato il 1930 al mio tritubo.prendo un qulsiasi dvix,in questo caso uno originale(squadra antitruffa)con il pioneer me lo posso tranquillamente vedere in 16/9 (PER LA CRONACA QUASI TUTTI I DVIX SCARICATI ......edit del moderatore..... SONO SIA IN 16/9 CHE IN 4/3 PROVA A SCARICARE ....edit del moderatore....) con il denon no si vede solo in 4/3 letterbox nonostante il player sia settato su tv 16/9,ho provato anche un altro dvix originale candyman 2 con lo stesso risultato 16/9 col pioneer 4/3 col denon.Assurdo sono costretto e lo faccio anche per principio a relegare il denon in camera da letto collegato con un mivar 21'.Non so se e' un difetto del mio esemplare oppure se sono tutti cosi',comunque da pioneerista convinto sono quasi contento perche' stavo per prendere il 3930 ma a questo punto comprero' ancora e sempre solo pioneer,d'altronde con i miei player e dvd recorder 717,380,747,3100 e 540 non ho mai avuto nessun problema.PS RAGAZZI SE ANDATE SUL SITO PIONEER EUROPA POTRETE VEDERE IL NUOVISSIMO PLAYER BLU RAY CHE STA PER ARRIVARE ANCHE IN ITALIA
I migliori a parimerito Denon e Panasonic http://www.etest-heimkino.de/test_wi...ayer_divx.html
Scusami maxcicco pero qui si sta parlando del 1930:rolleyes: :rolleyes:
Il paragone tra sole marche e improponibile il massimo dei voti lo ha avuto il 3930 che come potrai vedere dal prezzo e di un altro pianeta;)
Il male di questi tread monotipo è che si trattano ad intercalare tanti argomenti e molti rimangono senza risposta.
D'altronde se faccio una domanda in nuovo tread, mi bacchettano :cry:
Allora richiedo:
C'e un'anima pia e santa che collega o ha collegato il 1930 ad un'impianto HIFI solo stereo e mi dice come rende con musica sinfonica od altro?
Grazie, merci, thanks
Io sono invece contretto a relegarti in punizione fino a quando non mi spiegherai in MP! :(Citazione:
Originariamente scritto da mike007
Ciao MIKE anche io noto con i divx originali comprati nel mio negozio dietro l'angolo Mediaworld che il lettore denon non fa cambiare formato ovvero io dal menu del lettore ho impostato 16/9 e me lo fa vedere stile cinemascope sottile sottile (due belle grosse bande nere) dunque vedo piccolino. Dal telecomando posso solo settare lo zoom per ingrandire ma poi sgrana. Strano (o sono io che non lo so) non ci sia una funzione che ampia la visione del tipo varie modalità.... per passare a 4/3 14/9 adatta eccecc ... se qualcuno sa qualcosa... mi scuso col moderatore se mi sono dilungato
Se usate l'uscita HDMI mpostate il lettore a 576p e modoficate l'aspect ratio del televisore.
In poche parole è la stessa cosa che si fa con un qualsiasi lettore (compreso Pioneer ;) ) collegato in analogico a 576i o 576p....credo. Nel senso che non dovrebbe essere così, ma potrebbe essere così. In alternativa, provate a impostare il lettore su 4/3 per vedere cosa cambia.
grazie ;) ci provo subito
Citazione:
Originariamente scritto da gipater
:mad: Vi siete dimenticati di me?
Gipater, questo è certamente un lettore video di sufficienti qualità, ma non si distinguerà certo per le sue doti audio. Di certo farà bene il suo lavoro da questo lato ma se cerchi qualcosa di High End devi cercare altrove (e ad altri prezzi ;) ). E' ovvio che se la musica la devi ascoltare con un impianto di 200, 300, 500 euro sarà un buon compromesso. Il tutto deve essere sempre bilanciato.
Ora, io non so tu con quale impianto vorresti usarlo ma se tu avessi un qualcosa di esoteric sono certo che migreresti le tue attenzioni verso ben altro. Se hai un impianto mediocre, vai tranquillo che come lettore audio andrà più che bene. ;)
PS: ora, fai il bravo, edita il tuo msg precedente e limita la quotatura...altrimenti ti limito io! :D
Per evitare rimproveri non ti quoto.
Il mio è un buon impianto, ma certo non esoterico o Hi End.
Certo non vorrei sentire suoni impastati.
Se acquisto un medio lettore cd devo spendere dai 200 ai 300 €, pertanto, qualora la differenza di suono non sia più che evidente, pensavo di acquistare un lettore dvd tipo 1930 o Pana S99 o equilalenti.
Così lo utilizzerei anche per il mio PV60 che è orfano.
Per ora i dvd li vedo con un Sony NS 585P collegato allo Sharp Z200.
Il quale con HT sembrerebbe non suonare male, mentre attaccato al Rotel RA980BX e casse Infinity (il tutto di 15 anni fa) fa veramente schifo.
Allora, ci sarebbe differenza evidente di suono tra il mio defunto cd Rotel 955AX e un moderno lettore dvd a 24/192?
Bene, visto ciò che dici direi che il 1930 non è il lettore giusto per te. Meglio che tu spenda i tuoi 200/300 euro per un lettore CD dedicato che suonerà certamente meglio. Magari cerca anche un usato.
IMHO
ciao a tutti, grazie ai vostri consigli ho acquistato il dvd 1930, che collegherò all' AX100 appena arriverà.
Domanda :confused:
Ho collegato il Denon all'amplificatore (VSX-AX 4AVi) sia con l'uscita ottica sia con le uscite multicanali 5.1 per poter ascoltare i SACD.
Ho inserito Brothers in arm dei Dire Straits e tramite telecomando ho settato SACD sul Denon, prima a 2 Ch ( favoloso!) e poi 6 Ch, ma non sento niente......qualcuno può aiutarmi?
Ps. Sull'ampli ho settato sorgente Multi Ch, premetto che il DVD non è collegato a nessun apparato video per poter vedere qualche menu e quindi ho soltanto il display del lettore.
Grazie a chi vorrà darmi una mano.