Visualizzazione Stampabile
-
Io ho acquistato il tuo stesso modello a Settembre ma con schermo da 40al prezzo di 3500 euro. Quindi direi che hai fatto un affare (almeno dal mio punto di vista). Il DRC si attiva solo con i segnali sd e aumenta e di molto la definizione dell'immagine via via che si regola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Raimondo
Da tre giorni sono il felice possessore di un fantastico 46".
A 3.5 m dallo schermo mi sembra una dimensione ottimale
Complimenti per l'acquisto. Tra 3 m. e 3,5 m un 46" è la scelta ottimale; vedrai che tra non molto, appena ti sarai abituato alle dimensioni, comincerai a chiederti come ci sarebbe stato il 52":D
Citazione:
Originariamente scritto da Raimondo
Per finire una vostra opinione. Acquistato a 3550 Euro. Come è come prezzo??
Acquistato a Febbraio a poco più di cento Euro in più, quindi direi in linea.
-
Anche io dopo 3 Samsung r86 che ho' riportato indietro mi sono preso anche io questo gioiello ( sony 40x2000) secondo il mio parere stiamo su un 'altra galassia.
-
Le regolazioni ottimali quali sono ? E per collegarlo al pc qual 'e' il modo migliore ? Collegandolo in dvi-hdmi si vede benissino pero' l 'icone e la barra sotto di win vista vanno fuori dallo shermo, ciao e grazie.( pagato 2700 euro 40 pollici ) un prezzo buono ?
-
ciao a tutti vi seguo da molto tempo ,ho anchio il sony serie x 40"...mi rivolgo a MARCELLI e ROMANO..mi dite alla fine che taratura definitiva avete usato per il vostro lcd? me lo scrivete completo? ho anchio sky hd ma voglio tarare il tutto al massim o...grazie ..cmq siete veramente in gamba!!!!!
-
Ciao Romano, ho provato quei settaggi da te allegati in precedenza (riferiti per il modello americano) e devo dirti che ne è venuto fuori un bianco che non avevo mai visto. Cmq non è che potresti suggerirmi i settaggi per usarla con la PlayStation 3. Ti ringrazio.
-
@IVIO
Per una taratura abbastanza precisa (sempre che tu abbia i miei stessi primari) ti rimando a pagina 18, ma dato che io provengo da un CRT sony 29 pollici ancora funzionante, in questi ultimi giorni ho cercato una taratura esclusivamente fatta con un confronto visivo, ottengo dei risultati leggermente differenti che in ogni caso posto. 8000K di media e "DELTA E" tutto sommato contenuto (ho visto di peggio in rete).
Solito gamut un po' strettino (su normale "non ampia"), che a me come sapete fa incaxxare tanto per una TV che si aggira sui 3000 euro parente stretto di 6.000.000 di vecchie lire (che so' na cifra...) come dicono in tV , ma insomma per ora mi va bene , pero' francamente vi dico che gia' vedo all'orizzonte i nuovi pioneer FHD, anche un 508XD piu' vicino come tempo e moneta non sarebbe male ( ma questa e' un'altra storia, ed un'altro thread...)
@Romolo753
Mi dispiace, non ho ancora la PS3, devi cercare su avforums per qualche settaggio.
Retroilluminazione 6
Contrasto 95
Luminosita' 53
Colore 51
Temperatura C. FREDDO
Nitidezza 40
Riduzione Rumore NO
DRC 1
DRC 50;50
Correzzione Nero NO
Ottimizzazione contrasto avanzato BASSO
Gamma MEDIO
Bianco Brillante NO
Gamma cromatica NORMALE
Bilanciamento Bianco
R-GAIN -5
V-GAIN 0
B-GAIN -20
R-BIAS -1
V-BIAS 0
B-BIAS -5
Ottimizzatore dettaglio MEDIO
Ottimizzatore Contorni BASSO
Area Schermo Normale (pixel pieno) su HD
Sensore luce No
Allego i grafici ottentuti dopo il confronto con il CRT.
http://img180.imageshack.us/img180/9...ancefr1.th.jpg
http://img522.imageshack.us/img522/3...turane6.th.jpg
http://img518.imageshack.us/img518/1179/gamutab9.th.jpg
-
ROMANO
ancora una cosa ROMANO ...ma devo settare qualcosa nel menu' di servizio per impostare i primari oppure no?...e poi ho sky hd devo utilizzare la scart per vedere l'SD...ho mi va bene utilizzare l'HDMI per l'sd e l'hd?secondo te la migliore risoluzione quale'? cmq i canali sd non sono cosi' limpidi (un po sgranati) perpiacere dammi una dritta, gazie.
-
Le regolazioni ottimali quali sono ? E per collegarlo al pc qual 'e' il modo migliore ? Collegandolo in dvi-hdmi si vede benissino ,quale cavo dvi-hdmi mi consigliate ovviamente dual link per collegarlo al pc e quale risoluzione , ciao e grazie.( pagato 2700 euro 40 pollici ) un prezzo buono ?
-
@IVIO
Magari ci fosse il modo di poter regolare i primari, puoi "solo" regolare (e gia' non e' poco) il bilanciamento del bianco,per modificare i primari c'e' nel menu "personale" l'opzione gamma colore che puoi variare da "normale" a "ampia", quando e' su ampia si sposta di molto il primario del verde, e di qualcosa in piu' anche il primario del rosso,il blu rimane fisso. Non ti puoi sbagliare, la differenza di colori e' notevole. Per quanto riguarda SKY HD, io il segnale SD lo vedo meglio tramite SCART G&BL (di discreta qualita'). Cmq anche sul satellite ci sono segnali di diversa qualita', per esempio i canali mediaset li vedo bene, come anche i vari cinema1,2..etc., dritte particolari non ne ho. Come stai messo a livello segnale e qualita' sullo skybox?? Amstrad o pace? Ti chiedo questo perche' con gli amstrad per esempio non sono mai stato contento di come vedevo l'immagine.
-
PER ROMANO
ciao ROMANO ,inizio con il ringrazziarti di tutto ..poi ho skyhd pace ...e anchio ho la scart g&bl ma non la vedo la differenza di qualita tra una e l'hdmi ..cmq mi hai detto che con g.colore ampia c'e' una notevole differenza, ma l'ultima volta mi hai dato una taratura con colore normale. alla fine perpiacere mi dai una taratura che soddisfi i colori? non ci capisco piu' niente. confido sui tuoi dati . da solo non ci capisco niente .. dammi un altro settaggio magari su colore ampia ..grazie di tutto !!
-
La piu' precisa resta sempre quella di pagina 18, gamma colore su ampia e colore brillante su basso,magari cambia solo il Gamma su basso per quella configurazione, ne ho postato piu' di una perche' ogni volta che viene fatta una modifica sul menu' avanzato, c'e' da risistemare un po' tutto, l'ultima era frutto di una comparazione fatta con un CRT.
-
romano
scusami ROMANO ...a pag. 18 manca la nitidezza. e poi possibile che non devo attivare i controlli attivi ...tutti su bassi?(mod.DCR-grad.DCR-nero-brillante-etc...)ciao e grazie di tutto
-
scusami romano ..sei l'unico che puo' aiutarmi oltre alla penultima domanda...un 'altra cosa nel menu' sky l'uscita video quale devo mettere? RGB O PAL? grazie ancora
-
IVIO non ti devi scusare di niente, come le domande le fai tu, anche io ne faccio agli altri,e purtroppo ne so ancora troppo poco su questi argomenti, ne vorrei sapere sempre molto di piu'.
Andiamo in ordine:
hai ragione a pag. 18 non avevo messo la nitidezza (40) e il DRC (50,50), per il resto tutti gli altri controlli sono a zero, questo per avere un gamma il piu' vicino possibile a 2.2 su tutta la scala, ti posto 2 esempi, il primo senza controlli, il secondo con il contrasto dinamico basso e con il gamma anch'esso impostato su basso.
http://img122.imageshack.us/img122/9...loffyj4.th.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/4...olonhf7.th.jpg
Adesso al di la' della questione che visivamente si possa preferire i risultati del secondo in quanto c'e' piu' contrasto ed e' piu' luminoso nella zona centrale , e' comunque il primo grafico ad essere il piu' bilanciato ed e' comunque quello cercato da tutti i test che vengono effettuati. Non ultimo il test appena messo a disposizione dalla redazione sul modello da 52 pollici, anche li' tutti i controlli avanzati sono a zero.
Adesso parliamo un attimo della temperatura colore:
Il TV andrebbe regolato ad una temperatura colore di 6500K, che e' la temperatura a cui si fa' riferimento negli studi di registrazione, e nelle produzioni cinematografiche, credo (l'ho letto da qualche parte) che solo in Giappone si utilizzi una temperatura colore di 9000k negli studi televisivi. Peccato pero' che io (come penso molti altri) provengo da anni di visione di TV con televisori mai tarati,anzi personalmente non mi ero mai posto questioni di temperatura colore etc..., ancora peggio se come me, si proviene da CRT esclusivamente SONY, per questo motivo mi sono mantenuto nelle mie prove intorno ai 7-8000 Kelvin,molto piu' vicino al "mio" modo di vedere la TV, certo, e' una "cultura" (diciamo cosi') da cambiare, ma ci vuole un po' di tempo. Una taratura perfetta che possa piacere a tutti non credo che esista,sempre per questo motivo ho fatto piu' di un settaggio, tutti puntualmete postati, nei quali ho cercato di utilizzare i controlli avanzati entro limiti accettabili e per l'appunto fare varie prove con la temperatura colore.I valori sono sempre molto diversi, questo perche' l'interazione tra i vari controlli da poter utilizzare e' molto piu' forte di quanto mi potessi aspettare.
Direi che dovresti segnarti tutti i settaggi e provarli per un po' di giorni uno alla volta, solo cosi' potrai trovare quello piu' consono al tuo modo di vedere. Aggiungo che sto provando per l'appunto i valori forniti nella prova del 52X2000 (D65) ma quei valori mi portano la temperatura tra 5800-6200, quindi li ho ricercati nuovamente e te li allego:
backlight 9
contrasto 80
luminosita'55
colore 50
temperatura caldo2
nitidezza 50
DRC (50;50)
nessun controllo avanzato attivo
gamma crom. normale
GainR -16
GainV 0
GainB -10
BiasR -2
BiasV 0
BiasB -5
Con questi settaggi hai il televisore tra 6400-6600K,cosi' come dovrebbe essere, provali vedi se ti piace?? per i miei occhi gia' vedo tutto troppo verde.!!!!
Per quanto riguarda SKY senza ombra di dubbio il segnale migliore lo hai con l'RGB
Ciao