Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
forzo poi l'uscita a 60 HZ e le cose si sistemano in maniera decisamente buona, al pari del 24p diretto.
Quindi, input a 24p e output a 60Hz, e nessun juddering? E' una buona notizia, anche se mi resta da capire come sia possibile, a fronte del 3:2 pulldown che credo venga effettuato dal VHD. Tu che dici?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Quindi, input a 24p e output a 60Hz, e nessun juddering?
Mah.. anticipo il buon Stazza...
Anche io esco a 1080p60 dal mio Gennum (entro in 1080i60 dalla PS3) e mi pare di patire molto meno di altri i microscatti sul Epson TW1000.
-
la gestione del pull down del VHD è molto buona, addirittura col nuov FW 1.3.3C dovrebbe essere migliorata.
il confronto con l'uscita a 60HZ della PS3 è a favore del VHD senza dubbi.
-
Nuovo Firmware V. 1.3.4B
Salve comunico la disponibilità del nuovo FW :
Our Latest Firmware Version 1.3.4B can now be downloaded from the
Calibre Website.
The following issues have been addressed & features added in this
version:
Switching between different input channels and different modes has been
cleaned up;
HDMI operation has been improved so that HDCP negotiation will often be
quicker and also compatibility with certain players and display
devices has been improved;
PIP now clears properly when disabled;
Some combinations of input formats that previously caused PIP to
flicker now work properly;
PIP sizing is now much more consistent;
Flicking through input channels no longer causes the choice of PIP
input channel to be lost when an input is displayed for which the
current PIP source is not valid;
There is now a PIP Size dialog box available from the PIP menu in the
OSD;
1080p at 60Hz is now recognized on the SVGA input channel;
Added DTS audio support;
Audio muting and un-muting over channel is skipped if both old and new
video channels have the same audio channel assignment;
Handling of interlaced PAL and NTSC over HDMI is improved.
http://www.calibreuk.com/firmware_update.php
-
ti è andata bene perchè ero in vacanza :D
lo installo e speriamo che abbiano risolto il problema con la PS3!
-
purtroppo la speranza di aver finalmente tutto funzionante è stata disattesa :(
rimangono i problemi di HDCP con la PS3....:mad: e così devo tenere la versione 1.2.4A
-
nuova versione 1.3.4D
sembra fissare qualche baco di minore importanza.
intanto dopo uno scambio epistolare con i tecnici Calibre, sembra che il maggior imputato del malfunzionamento tra la PS3 ed il VHD sia il cavo. ovvero il segnale video viaggia tranquillamente, mentre sembra debole quello che la PS3 invia per il riconoscimento del HDCP.
saddaprovà
-
sono riuscito a fare la modifica senza difficoltà.
la superficie d'appoggio del dissipatore è prefetta. le dimensioni sono assolutamente compatibili.
l'ho lasciato in funzione per alcune ore ed è andato alla perfezione.
ecco le foto della modifica.
http://img264.imageshack.us/img264/8...ezia001po9.jpg
-
-
i tecnici Calibre avevano ragione!
il colpevole era il cavo interrotto proprio in uno dei due contatti adibiti al trasporto del segnale HDCP.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
i tecnici Calibre avevano ragione!
il colpevole era il cavo interrotto proprio in uno dei due contatti adibiti al trasporto del segnale HDCP.
;)
Quindi sostituito il cavo, risolto il problema di autenticazione??? Sono contento per te!
Ora resta solo la compatibilità con il 24p in ingresso/uscita, giusto? Novità su questo fronte?
Ettore
-
a dire il vero il cavo è sempre lo stesso. il problema risiedeva (fortunatamente) solo sul cavetto che si era dissaldato dal piedino del connettore, per cui rifatta la saldatura tutto è andato liscio ;).
riguardo il 24p ne parlavamo giusto nel thread dedicato al VHD II. ad ogni buon conto questa feature sarà implementata solo sul nuovo modello, mentre si vocifera di alcuni test per i 48HZ che di fatto come multipli dei 24 evitano il pull down
-
Ho appena letto gli aggiornamenti sul 3d del VHD2...
Quindi, potrebbe essere impossibile aggiungere la compatibilità 24p al VHD. Se, invece, fosse abilitata l'uscita a 48Hz, come ipotizza htmaestro, mi sfugge però un particolare: uscirebbe a 48Hz, ma un input 24p rimarrebbe comunque incompatibile, giusto? Quale sarebbe quindi il modo per sfruttare egregiamente i 48Hz in uscita evitando il juddering sui materiali 24p nativi? Entrare a 1080p 60Hz ed uscire a 48Hz, sfruttando il reverse telecine del processore?
Ettore
Edit: abbiamo postato in contemporanea. La domanda finale, però, rimane valida...
-
no, in ingresso il 24fps viene riconosciuto e gestito senza probelmi, convertito ovviamente in 60. ecco perchè dicevo che la conversione da 24 a 48 non comporterebbe alcuna "elaborazione" se non la duplicazione del rate ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
no, in ingresso il 24fps viene riconosciuto e gestito senza problemi ;)
Ottimo, mi ero perso per strada questa informazione. La cosa sarebbe positiva... sempre però che il display accetti i 48Hz in entrata. Però sarebbe già un passo in avanti...
Ettore