quel che risparmi ti serve per un autotrasformatore da 110>220 volts...:rolleyes:
walk on
sasadf
Visualizzazione Stampabile
quel che risparmi ti serve per un autotrasformatore da 110>220 volts...:rolleyes:
walk on
sasadf
Ma io non ho pagato nulla, mi interessava sapere solo se, invece della 110ci faccio passare la 220 funziona ?
In effetti internamente ci sono solo filtri della rete, che poi sia rete 110 o 220 non cambia, voglio dire, lo stesso modello, solo con modificato prese schuko lo vendono in Europa o sbaglio :confused:
Ci vorrebbe un parere da esperto elettricista !
Se già lo tieni, la cosa più semplice da fare è provare!
Fab
Appena li collego funzionano ma ad essere sincero tra prima e dopo non vedo differenza, il discorso di sopra mi interessava onde evitare probabili rotture dei componenti collegati :(
Io non sono un esperto elettricista :D ma ti posso assicurare che la ciabatta HTS 1000 americana non funziona su una presa 220 volts ;)Citazione:
Originariamente scritto da gegechip
Sicuramente ti starai chiedendo come mai sono cosi sicuro visto che non sono un esperto elettricista :D la risposta è..... l'ho provata ed è scoppiato tutto :sbonk:
P.S. ma davvero a te funziona ?:confused:?
Si che funziona, è collegata ed è funzionante, sulle spiegazioni dice che stacca ad un pick di 330volts, mi preoccupa solo a lunga andare se puo determinare problemi sulle periferiche connesse ad essa !!
Eccoti un altra prova
http://www.dreamtheatre.com/nav/4x25...partdetail.dts
:confused: strano che sia scoppiato il tuo visto il lavoro di protezione che deve svolgere, al peack dei 220v avrebbe dovutto staccare e non scoppiare :confused:
Ci vuole proprio il parere di un Elettricista ;)
Sono stato esagerato ;) In verità non è scoppiata, ma questo termine mi faceva un pò ridere :DCitazione:
Originariamente scritto da gegechip
Quando l'ho collegata alla pressa la ciabatta ha emesso un raccapricciante rumore :eek: la luce della stanza si è spenta ed io, abbastanza spaventato, ho scollegato la ciabatta dalla presa :p Poco dopo ho sentito un forte odore di bruciato :D
Sembrerebbe che abbiano modificato la ciabatta :) ora ho una HTS 1000 acquistata in Europa ;)
Ma l'indicatore del voltaggio funziona regolarmente ? hai notato qualche mal funzionamento di qualsiasi genere ? nel manuale d'istruzioni c'è scritto 120 volts 60 Hz, quindi anche se funziona non vuol dire che compie perfettamente il suo lavoro.
Io ho quello del secondo link, se vedi in quelle istruzioni dice AC 110/220 V 50/60 Hz
Questo è un mio dubbio che solo chi ne conosce la componentistica mi potra chiarire :confused:Citazione:
Originariamente scritto da ACAL
Il link che hai postato poco prima non sono i dati ufficiali monster cable, vai nel link che hai postato nella pagina precedente e scaricati il manuale ufficiale, li troverai questo:
SPECIFICATIONS
HTS 1000 MKIII PowerCenter
Electrical Rating 120V/60Hz
P.S. rispondimi alla mia domanda precedente :) l'indicatore del voltaggio funziona regolarmente ? indica circa 220 volts ? e le lucine verdi che indicano la protezione sono correttamente accese ?
Non segna 220 perche e' il modello precedente senza display "PowerCenter HTS 1000 MKII e non 3"
Funziona senza problemi da qualche giono, le lucine sono verdi, almeno per ora funziona :)
Credo che questo PowerCenter sia tarato per staccare ad una tensione fissa oltre 330volts e svolgere il lavoro di protezione da spike di qualche trentina di volts da 120 a 330 oltre che filtrare la corrente.
La cosa che non mi convince è che non vedi differenza, qualsiasi apparecchio che tratta la corrente elettrica che ho utilizzato ha cambiato il suono nel mio impianto e con questo monster cable ho avuto i risultati migliori(ho avuto anche soluzioni molto costose Irem), o la ciabatta non svolge il proprio dovere o con le tue casse Bose non si nota la differenza.Citazione:
Originariamente scritto da gegechip
Ed e' proprio questo che mi mette in dubbio, avrei bisogno di una consulenza da chi conosce le componenti interne :)
Anche utile avere un link di "PowerFilters do it yourself" ed analizare le componenti se idone ai due voltaggi !!
Salve, ieri durante un violento temporale a casa è caduto un fulmine è purtroppo ha danneggiato il televisore e un dvd hd recorder, stessa sorte per il vicino di casa, il fulmine ha messo fuori uso televisore e telefono.Non vi dico il forte boato (che ha fatto suonare gli allarmi delle auto) e la luce intensa.
Visto che a fine anno (dicembre-gennaio) ho intenzione di acquistare un nuovo televisore a maggior ragione voglio mettere in sicurezza almeno la mia stanza, compreso il PC, ricevitore sat e un lettore.
Qualche giorno fa al riguardo mi hanno consigliato un AVR Home Theater PowerCenter™ HTS 1000 : http://www.monsterproducts.com/produ...y.asp?pin=4445 , costa meno di 100 euro, il modello in questione ha le prese inglesi, vorrei spendere un massimo di cento euro, anche meno se è possibile, cosa mi consigliate ?
Il problema poi è trovare uno shop italiano che li venda, sui ebay i PowerCenter sono venduti tutti presso shop stranieri e con prese inglesi, la presa del PC che ho ad' esempio è quella tedesca, le altre prese invece sono tutte italiane, ricevitore sat,monitor PC ecc...Ho visto che ci sono gli adattatori, a limite credo sia possibile risolvere in questo modo.
ciao a tutti, ho bisogno di aiuto.
è da un po' di mesi che ho l' HTS2600, al quale ho collegato tutto il mio impianto, a parte la tv e il subwoofer, stasera però è successa una cosa strana: mentre guardavo la tv e l'impianto era in strand by, ho sentito un clock, l'HTS2600 si è spento e riavviato come se ci fosse stato uno sbalzo di corrente, cosa che non ho notato ne dalla luce ne dalla tv, e in più ho notato che i led dell' amperaggio erano tutti spenti. Tutto questo è successo per ben 3 volte nel giro di 4 ore
Secondo voi che è successo?
un problema della rete o è saltato l'HTS?
Grazie a tutti