Chi sa dire con precisione quando uscira' il 50 pollici pv 600 ( e il 58?):rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Chi sa dire con precisione quando uscira' il 50 pollici pv 600 ( e il 58?):rolleyes:
Se però col digitale terrestre il risultato è diverso allora penso che il PV60 rientri in gioco, no?Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Se non lo sai tu che sei il Redelciel.... :D :D
.....
Ovvio che adesso farò delle prove sull'antenna per vedere se è migliorabile qualcosa del tipo cavo centraline oppure antenna stessa.[/QUOTE]
io ho un panasonic sd da 42 pollici e avevo il tuo problema con l'antenna centralizzata,e per ovviare al segnale scadente ho aggiunto un amplificatore di segnale(pagato 30 euro) e ora si vede tutto benissimo e sulle reti tradizionali meglio di sky...prova e mi saprai dire..
Il PV60 ha lo stesso identico pannello del PV600. Ciò che cambia è l'elettronica di controllo che è molto più performante nel secondo ed in grado di surclassare il modello "inferiore" sui segnali poveri. Il digitale terrestre resta, almeno secondo me, un segnale povero in generale tranne qualche rara eccezione. Certo, se hai un segnale d'antenna analogico scadente il ditale terrestre sarà sicuramente molto più apprezzabile come qualità. Il dubbio è quindi: risparmiamo comprando il PV60 e confidando in un avvento dell'HD (ma quando) o puntiamo alla qualità anche su segnali scadenti ma spendendo di più? Alle nostre tasche l'ardua sentenza ;)Citazione:
Originariamente scritto da 40ruggenti
Finchè non esce il PV600 non entrerei troppo in argomento tecnici sul tipo "l'elettronica è più performante" del PV60! Dico questo perchè dalle specifiche sul sito PANA non si evidenzia assolutamente questo concetto ma solo l'SD card; l'amplificazione e la meccanica di supporto (telaio).
[QUOTE=REDELCIEL.......e per ovviare al segnale scadente ho aggiunto un amplificatore di segnale(pagato 30 euro) e ora si vede tutto benissimo e sulle reti tradizionali meglio di sky.....[/QUOTE]
Scusate se vado off topic.
Potresti darmi delle info in + su questo amplificatore ?
Magari mi puoi anche rispondere con un MP.
L'hai inserito nella cassetta ? o è esterno ?
Grazie,
Brunix
No, scusa... già il pV500 come elettronica è molto migliore del pv60 e lo vedi immediatamente se li osservi uno di fianco all'altro.Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Il tuo confronto non ha senso visto che "comunque" parliamo di un pannello SD contro un HD (PV50 e PV500)!! Secondo un mio modesto parere il PV60 con il 600 avranno caratteristiche simili (tranne quello che ho mensionato prima e salvo colpi di scena).
Appunto ribadisco il concetto di prematurità del confronto sull'elettronica.
caro saluto:)
Mi scuso del precedente mess. non avevo letto bene! Ho visto adesso che intendevi il PV60 e il PV500!
Nessun problema :)Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Ciao, Andrea
In Germania (e credo anche da noi) usciranno il 1° di aprile i PA60E (37 e 42), che non ho ben capito chi comprerà un 850x480 a 2000 euro...
Quello che più mi preoccupa è che non è nemmeno preannunciato il lancio del PV600...
http://www.produkte.panasonic.de/index.asp?sStr=4@-@1@13@40@41@@@@@@Viera|Plasma-Bildschirme@
escono fino al 50 pollici il 15 aprile in giappone...il 58 il 1 maggio in giappone...
aspetta e spera..da noi a natale se tanto mi da tanto...:rolleyes:
Ma scusate se dico la mia.
Tutti ad aspettare questa nuova serie, che nasce già "vecchia" visto che Pioneer a breve lancerà il primo plasma FULL_HD ;)
E' che 9000 euro non ce li ho.....:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG