Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Allora, ti è arrivato il cavo?
Le differenze esistono oppure si può risparmiare con G&BL. :)
Ciao!
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Allora, ti è arrivato il cavo?
Le differenze esistono oppure si può risparmiare con G&BL. :)
Ciao!
non l'ho acquistato più il cavo monster.
Il cavo g&bl che ho va più che bene
Secondo me hai fatto bene Sommer.
Il G&BL è già un ottimo cavo, secondo me passando a MonsterCable no navresti notato differenze.
A questi livelli di cavi, credo le differenze si possano solo notare in laboratorio con test specifici :)
infatti credo di aver fatto bene a risparmiare sul monster.
I cavi g&bl sono davvero buoni e non solo il cavo hdmi-dvi, ma anche il cavo coax da htpc ad ampli ed il cavo rca da ampli a sub
Sono da consigliare in rapporto qualità prezzo
Ciao,
quando parlate di G&BL a quale modello di cavi vi riferite?
Ad esempio per un Component ho visto la serie HIGH POWER VIDEO che viene 34.80€ per 2m, poi si può salire fino a passare i 100€...
Voi che cosa mi consigliereste? L'idea è di collegare un lettore DVD (Pioneer DVR-501 Pure Cinema Progressive) alla nuova TV... che potrebbe essere un Panasonic PA50 o più probabilmente un LG PX3VA (se non trovo un PA50 a prezzo stracciato).
[QUOTE=bbusa].Alla fine devo dire di essere molto soddisfatto e questa sera ho potuto godere di ottime immagini sia nella visione della partita INTER-AYAX che da immagini in studio.
Risparmio energia= Standard
Immagine= Utente Contrasto= 29 Luminosità= +3 Colore= -11
Sfumatura +3(verso il verde) Definizione=+2
Pure\cinema=standard Temp.colore=alto CTI=acceso Gest.colore=0
DNR=basso MPEG NR=basso Contr.Dinamico=alto DRE=medio Liv. del nero=acceso Gamma=1 Altri= modalità 1-p 1.
Ciao bbusa mentre avevo acceso il samsung hd950 al pio436fde del quale sono alla ricerca di una configurazione ottimale...mi sono imbattuto nel tuo post e per curiosità le ho messe proprio per la visione del dvd.
Che dire ... grazie ...ho ottenuto dei miglioramenti notevoli alle immagini già di qualità.
Non ho solo impostato come "alto" la temperatura del colore che temo troppo "esagerata" ed ho messo il gradino appena prima medio-alto.
Anzi consiglio soprattutto a colore i quali individuavano dei problemi con i GRIGI di provare questa impostazione e vedere se migliora come credo la situazione.
mi pareva di aver letto che questo plasma si mappa 1:1,......... sul tuo PC c'è qualcosa che non va.Citazione:
Originariamente scritto da Paliaccio
Ciao
Meteor
Stasso discorso che ho fatto a paliaccioCitazione:
Originariamente scritto da bbusa
la tua x1600 ti fa vedere la risoluzione del plasma ? ltrimenti prova ad usare powerstrip.
Ciao
Meteor
@Meteor
Se intendi dire la 1024x768 Si.Ma poi in automatico mi viene proposta la 1280x720.Ciao
invece a me' nn visualizza nulla a 1024x746 mmmmm forse ho la sk che fa' le bizze
io vado tranquillamente a 1024x768, la scheda è xfx 6800gsCitazione:
Originariamente scritto da Paliaccio
domani provo a installare nuovi driver e viadiamo cosa succede :D
Ho un dubbio su questa cosa:wtf:
Sul manuale c'è chiaramente scritto di non visualizzare immagini o scritte fisse sullo shermo per troppo tempo, per evitare della latenza post-immagine. Voi come fate con i contenuti speciali dei dvd sottotitolati in italiano????:boh:
Sul manuale di istruzioni c'è scritto chiaramente di non visualizzare immagino o scritte per lungo tempo onde evitare della latenza post-immagine.Volevo chiedervi, voi come fate con i contenuti speciali dei dvd sottotitolati in italiano????:wtf:
fortunatamente fino adesso non mi si è presentato nessun problema di stampaggio immagini, e quaando vedo un film in dvd i sottotitoli dal menu non li inserisco nemmeno, ma anche vedendo i film es. il signore degli anelli dove vengono fuori i sottotitoli in italiano è tutto ok. A meno che tu non veda film per 2 ore in lingua russa ed hai bisogno dei sottotitoli e per questo motivo alla fine risultano le immagini stampate.