...ma perche' SOLO ed esclusivamente con i decoder SD/HD di PACE....!!!??
Visualizzazione Stampabile
...ma perche' SOLO ed esclusivamente con i decoder SD/HD di PACE....!!!??
Ragazzi leggo attonito del problema delle righe verticali con LCD samsung! Personalmente ho aderito all'offerta HD è posseggo un lcd le32r51b, Samsung ovviamente! Ragazzi il problema da voi esposto NON CE L'HO!!!
Se devo dare un difetto alla connessione RGB tra decoder PACE HD e SAMSUNG do la scarsa luminosità in confronto al composito (scelta PAL).
Viene più da pensare ad'una partita di televisori difettosi!
Questa conclusione è palese nel momento in cui qualcuno con questo LCD vede le righe anche con la connessione HDMI:eek: .
Ragazzi, fatevi sentire con Samsung, inoltre in qualche post, qualcuno aveva detto che questi televisori erano stati usati come test con SkyHD e quindi Sky se ne doveva accorgere!
Quest'ultima affermazione risulterebbe vera dai fatti, e cioè il decoder fa uscire dall'hdmi il segnale a 576 righe progressivo anzichè interlacciato al fine di fare agganciare il video a questi tv che su questa connessione non accettano i 576i.
Se posso essere d'aiuto sono disponibile (magari ditemi che prove posso fare) per trovare insieme una soluzione, CIAO.:(
Arrivato decoderHD, e provato in toto.
Righe verticali, HDMI = Nessuna
Righe verticali, RGB = Nessuna
Farò altre prove per avere la certezza.
Rcordo che è vera la faccenda dei decoder PACE provati sugli LCD della Samsung, ed è vero che il problema, secondo me, dipende dalla circuiteria interna del TV.
Ho chiesto ad un esperto (amico) di occuparsi della cosa e pare si stia attrezzando con un emettitore di frequenza per verificare quanto sia effettivamente schermato dai disturbi (in questo caso di clock orizzontale che crea una striscia verticale).
Ciao live, finalmente il decoder è arrivato anche a te:D .
Senti visto che abbiamo gli stessi TV puoi fare questa prova:
- Passa da RGB a PAL e viceversa.
Dovresti notare una cosa strana e cioè che la luminosità e il contrasto (no dettaglio) del PAL è maggiore del RGB!
Io che sono abituato al video RGB del decoder Thomson che "tagliava" lo schermo, non riesco a digerire la morbidezza del RGB del Pace!
Fammi sapere se è solo un mio problema o noti anche tu questa differenza, ciao.
Infatti.
Selezionando la voce RGB o PAL dal menù del decoder cambia contrasto e luminosità, tantochè noto molta differenza anche di nitidezza.
Quando c'è un film interessante od un evento verifico sempre se è meglio in PAL o RGB, credimi che il PAL vince sull'RGB per 7 a 3. Ovvio che dipende dal TV e dalle condizioni di segnale, luce, settaggi, ecc.ecc. ma cmq è sconcertante....
[QUOTE=pako_kr]
Questa conclusione è palese nel momento in cui qualcuno con questo LCD vede le righe anche con la connessione HDMI:eek: ./QUOTE]
Le righe ce l'ho con il MySky (Pace) in RGB ma non con lo SkyBox (Pace) HD, né collegato via HDMI né collegato via Scart RGB
A chi si chiede perchè le righe si manifestino solo con gli SkyBox Pace (e i MySky Pace), paventando che sia colpa del decoder si può dire che le righe non ci sono solo con i Pace ma anche con altri decoder. Ma anche ammesso che fossero solo i Pace, si potrebbe rispondere con un'altra domanda: perchè i decoder Pace producono un'immagina striata solo con i TV Samsung?
In realtà è del tutto ovvio che la colpa sia di qualche componente o software nella catena di produzione dell'immagine e che questo componente non digerisce qualche altro componente o software nella stessa catena dell'immagine. Di chi sia la colpa nessun lo sa... Quel che è certoo è che nella suddetta catena chi dovrebbe preoccuparsi maggiormente del problema, secondo me, è Samsung.
Questo per due motivi
1) Producono la componente più costosa
2) Se sono utentye Sky (ovvero uno a cui danno un decoder "obbligatorio") e non voglio correre i rischi di investire 2mila euro in un TV che via RGB produce un'immagine schifosa, l'unica cosa che posso fare è non comprare un TV Samsung, visto che quando mi consegnano il decoder non posso decidere quale marca di decoder scegliere (anche se è vero che poi posso chiedere di sostiuirlo...)
allora dobbiamo chiedere la sostituzione del TV LCD invece del solo upgrade
andiamo a fare casino sul forum di AF Digitale , in modo che la redazione chieda la sostituzione degli apparecchi ( vedi immagine di un marchio). :mad:
http://www.afdigitale.it/Forum/Topic45721-35-2.aspx
che sfiga !
:( ma possibile che dobbiamo diventare utenti soddisfatti del VIDEO COMPOSITO (la scelta famigerata degli skybox "PAL")!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da liveonmars
L' RGB Thomson bucava letteralmente lo schermo, questo non è più riproducibile col Pace!
Ho provato tramite HDMI ma tutti gli artefatti della compressione MPG2 a bassi bitrate escono fuori come non mai!
Senza parlare che in HDMI il pace si permette di rendere progressiva l'uscita a 576 linee, denotando un de-interlaccer poco degno di questo nome (vedi i vari loghi televisivi con evidente effetto flickering).
Non ho parole...
Ciao a tutti,
sono un felice possessore del LE32R53BD, che mi soddisfa abbastanza lato tv e dtt e mi piace da morire lato dvd (con component e progressive sca) e PC.
L'unico difetto che ho riscontrato è che, nelle scene dove vi sono sfumatore chiare (es un cielo nuvoloso 1° dvd di Lost, campo di calcio durante le partite) e l'inquadratura si muove da es. sinistra a destra, appaiono delle specie di bande trasparenti verticali con luminosità leggermente superiore al resto dello schermo dove l'immagine si condensa leggermete alle estremità della stessa.
Editato:
Allora stasera ho notato che la banda si trova sulla parte destra della tv in particolare mettendo l'immagine a 4:3 ho notato che la banda si riduce in proporzione. Il che mi fa pensare ad un problema non del pannello ma dell'elettronica.
In pratica a 16:9 immagine panoramica (ho messo puntini poichè il forum toglie gli spazi bianchi ):
_____________________ larghezza e posizione schermo
_____________________ larghezza e posizione immagine video
......................___....... larghezza e posizione disturbo
a 4:3:
_____________________ larghezza e posizione schermo
......_____________....... larghezza e posizione immagine video
....................._........... larghezza e posizione disturbo
Anche io che ho il 32R51b non ho il problema delle righe con lo Sky HD. Mentre le avevo con il precedente Pace.
Devo dire che anch'io ho notato con lo SkyHd un calo della luminosità con l'utilizzo in RGB rispetto al Pal (video composito). Così come invece si ha un netto incremento con l'Hdmi.
Quello che ho notato rispetto al decoder precedente che l'effetto seghettato in Pal non è presente, al punto tale che si può sceglire in base ai propri gusti se restare in Pal o Rgb. Anche se a mio parere in Rgb c'è una maggiore definizione dell'immagine.
Con l'ultimo skybox Amstrad invece l'uscita Rgb era + luminosa.
Diciamo che è sempre un terno al lotto, ma almeno non ci sono le righe.
Per Pako e live: come avete settato contrasto e luminosità in RGB e Hdmi?
Ciao
I settaggi, secondo me dipendono molto dalla bontà del segnale in ingresso... comunque:
HDMI e RGB li ho lasciati uguali...
[per gli Admin: ma come si fa con 48.8K ??? non èpossibile alzare almeno a 100K dimensione allegati ???] thks.
Dopo varie peripezie ieri ho deciso di abbandonare L'RGB!:cry:
Provate con il menù dello skybox attivo e vi accorgerete che l'RGB oltre che avere una bassa luminosità borda i caratteri del menù di un'ombra che non sopporto!
Con sorpresa la scelta PAL non frigge più come faceva col thomson e le righe sono più dettagliate, anche se il dettaglio massimo si ottinene con RGB.
In conclusione tutto ciò che non è film lo lascio in PAL.
I film li guardo in HDMI dove l'impressione iniziale della visione della compressione MPG2 sparisce abbassando la luminosità (quindi ne ho tenuto conto nel profilo "film" del TV).
Infatti col film di ieri "tutte le ragazze del mio fidanzato" (credo che il titolo sia questo) in HDMI e settato come si deve si riusciva a vedere la peluria sul braccio di un'attrice (nonostante il film era zoommato).
Le mie impostazioni non voglio postarle perche io sono per quei valori che devono bucare lo schermo, quindi non piaceranno a nessuno, ciao.
n.b.
Sono stato costretto definitivamente ad abbandonare il contrasto dinamico che prima con l'RGB thomson mi ha dato tante soddisfazioni:cry:
[OT]
Ragazzi sarò via fino a domenica, ma informo i sigg. lettori che ho quasi finito di preparare un file powerpoint con le foto del problema nei vari collegamenti commentando la situazione ecc ecc, ho sottolineato inoltre le varie vicessitudini qualitative del prodotto. Dopo di che andremo a postare ad AF.Digitale e a Samsung ERMS in modo da farci spazio al pubblico nella speranza di avere informazioni utili a risolvere .... e finalmente vedere bene in serenità !!!
ciao.
[fine OT]
si, solo AF Digitale può smuovere le acque con Samsung, ameno che non facciamo un'azione legale!:(
mamma mia ma quanti e orrendi problemi con questi samsung coreans!!!!!