Perchè non compri un lettore da collegare in HDMI?Citazione:
poi il dvd lo collego in component no?
in particolare questo.
P.S. Un consiglio: Prendilo nero!
Visualizzazione Stampabile
Perchè non compri un lettore da collegare in HDMI?Citazione:
poi il dvd lo collego in component no?
in particolare questo.
P.S. Un consiglio: Prendilo nero!
Per il Thomson vedi che cosa avevo scritto in questo threadCitazione:
Originariamente scritto da davnet75
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=44dly644
Invece ieri ho trovato un Sony E50A11 e finalmente sono riuscito a visionarlo, rispetto al Thomson tutto un altro mondo! In poche parole non sembra un retroproiettore, come nitidezza d'immagine direi quasi meglio di un plasma (sicuramente meno granuloso) e degli LCD, forse l'unica cosa che pecca rispetto ad un plasma è la luminosità.
Infine mi sono deciso per l'acquisto sopratutto perchè per meno di 2000 euro non esiste niente di simile.
L'unica cosa che mi da fastidio è che la vga non supporta la risoluzione 1280x720 (testato in negozio), e quindi vorrà dire che collegherò l'HTPC sulla HDMI, non ha nessuna funzione tipo picture in picture (et simili), ma cosa vuoi farci si sa che la perfezione non è di questo mondo.
anche io devo trovare un player e un ht da abbinarci......sono di nuovo nel baratro:confused: :mc: :help:
Con che scheda lo hai provato? Era settabile la risoluzione 1280x720 ma lo schermo non la agganciava o non era selezionabile?Citazione:
Originariamente scritto da macker
Qualcuno lo ha già provato in HDMI col PC?
Provato con un notebook del negozio, la scheda video era una ATI ma non so che modello. Il commesso l'ha agganciato subito alla vga alla risoluzione nativa del portatile che mi sembra fosse una 1280x768 (ma non ci scommetterei), successivamente ha settato la scheda video a 1024x768, e praticamente ambedue le impostazioni visualizzavano sempre un desktop 4:3 (quindi con le bande laterali) che ad occhio sembravano ambedue a 1024x768.
Quindi per quello che ho potuto vedere la risoluzione massima sulla vga è 1024x768.
Sabato me lo consegnano, nel frattempo sto cercando un cavo HDMI (8/10m) con adattatore DVI da collegare sull'uscita DVI della nvidia 6600, e dopo potrò communicare la mia personale esperienza.
oggi ho chiamato al mediaworld e mi hanno detto che avevano gia venduto tutti i modelli 42" :( e non sanno se gli ritorneranno prima di natale... il prezzo del 42" è di 1800 euro e 1990 per il 50" vi risultano questi anche a voi?
Grazie
Per il 50" ci siamo, ma sul 42" mi sa che chi te l'ha comunicato si è sbagliato,dovrebbe essere attorno ai 1500-1600€ altrimenti la differenza di prezzo non giustificherebbe (IMHO) la scelta del 42" rispetto al 50". Ciao Ricky.Citazione:
il prezzo del 42" è di 1800 euro e 1990 per il 50" vi risultano questi anche a voi?
All'inizio di novembre avevo chiamato la Sony per chiedere informazioni su questi retro tra cui il loro prezzo di listino, per il 42" è di 1790 euro e per il 50" è di 1990.
Allora uno (IMHO) si compra il 50".Citazione:
il 42" è di 1790 euro e per il 50" è di 1990.
ed era la mia prima scelta peccato che lo devi guardare da 1.80 mt un po pochino per un 50"... almeno credo, sennò se avete voglia chi ha la tv in questione mi fa un test ve ne sarei eternamente grato ;)Citazione:
Originariamente scritto da Ricky86
Mi pare che si possa vedere da 2 metri circa. Comunque di per certo sò che sulle istruzioni c'è scritta la distanza da cui si può vedere il TV.
.....che è 2mt.
Quindi 1.80 è ancora un pò pochino. Però l'effetto cinema è assicurato!!:eekk:
su l'effetto cinema è sicuro da quanto è grosso a 1.80 mt ci sta pure che devo girare la testa per vederlo tutto :DCitazione:
Originariamente scritto da Ricky86
ma ci sta anche la possibilità che vedo anche troppo compresi i cubetti :(
1,8 mt è la distanza MINIMA consigliata da sony per il 42" - se comprate il 50" per vederlo da quella distanza, non venite poi a lamentarvi sul forum che notate i pixel, che affatica la vista, etc, perchè vi PESTO :)
ps. da questa pagina potete scaricarvi i nuovi cataloghi sony. In quello da 3,1 MB parlano del retro (il catalogo più grosso non l'ho ancora scaricato), e la stessa sony lo dichiara come avente qualità video visibilmente superiore a plasma e LCD di stesse dimensioni ;)