Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Potresti semplicemente leggere qualche messaggio piu sopra e capire che il rumore video dipende ANCHE, ma spesso soprattutto, dal tipo di supporto, oltre che a cavi e sorgenti.
Chiaro che con ottime connessioni e ottimi player il tutto viene a galla, sia in positivo che in negativo.
Se non sei convinto di questo, prova a guardare "la guerra dei mondi", col il 3910 a 1080 e tutti i setting che ritieni migliori.
Scusa se mi permetto un'anticipazione:
non e' un difetto del panny, sappilo.
:)
Ciao
Lo so ora che non era un difetto del Panny anche perchè all'inizio non me lo dava ma solo con alcuni dvd, peraltro di case ottime che non mi facevano presumere il problema, ma il dubbio che fosse dovuto ad un malfunzionamento nato dopo qualche ora di utilizzo è comunque nato... Sai com'è...avendolo preso molto presto i rischi si corrono sempre!
Riguardo alla "Guerra dei mondi" penso di guardarlo stasera e farò i debiti confronti..
720p o 1080i??:confused:
Con i primi film non riuscivo a vedere una grossa differenza, anzi, per alcuni la 720p era decisamente migliore poi ieri sera l'illuminazione!
Credo che l'unica soluzione non sia quella definitiva! Ovvero fidarsi dei propri settaggi standard ma sbattersi comunque 5 minuti in più ogni volta per trovare i piccoli cambiamenti che possono trasformare la visione..vista la notevole differenza tra un supporto e l'altro.
Non ho neppure pensato per un minuto che fossero i cavi:rolleyes: avendo speso una cifra per assicurarmi di non ripetere più la fatica di ripassarli nella canala lunga 10mt appesa al soffitto e sudare 7 camice :cry: e neppure il 3910!!!! Beh....più che altro ho pregato perchè fosse così...!!!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendoza77
Allora il difetto è una macchia verdastra bella estesa con lo sfondo nero in alto a sinistra che si manifesta anche se non cè collegato niente!!!!
.
lo fa anche il mio, macchia blu (ora sono diventate 2) su sfondo nero. Credo che senza ombra di dubbio sia polvere sulla matrice. Cmq sentita l'assistenza via telefono, non si sono sbilanciati per nulla. Me lo tendo così (per ora), non mi va di stare per un mese senza vpr ora che è inverno...:rolleyes:
Max
-
Per chi usa il Denon 2910/3910: quale impostazione di uscita progressiva usate (AUTO1, AUTO2, etc...)???
Avete provato a cambiarla e vedere se il rumore video varia in base all'impostazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gigantino
vrega,
in che centro l'hai portato e che cosa ti ha detto l'assistenza Panasonic (se ti ha detto qualcosa) a proposito del tuo problema?...
L'ho riportato al negoziante che me lo ha venduto con tutto l'imballo, in previsione di una (speriamo) possibile sostituzione.
Provvedeva lui a inviarlo all'assistenza panasonic.
Ho telefonato alla Panasonic per segnalare il problema ma, ovviamente, per quanto il tipo che mi ha risposto sembrava capirne qualcosa, non mi ha voluto anticipare nulla.
Mi ha confermato che, nel caso il problema non fosse eliminabile, avrebbero provveduto alla sostituzaione.
Se vai sul loro sito trovi tutti i centri in cui è prevista l'assistenza per i vpr.
Ciao
-
ma voi come li proteggete i vostri vpr? li riponete via ogni volta che finite la visione oppure ci mettete sopra un panno contro la polvere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Per chi usa il Denon 2910/3910: quale impostazione di uscita progressiva usate (AUTO1, AUTO2, etc...)???
Avete provato a cambiarla e vedere se il rumore video varia in base all'impostazione?
Hola!
Credo che sul mio 3910 sia la AUTO1 ma non sono sicuro anche perchè è passato moltissimo dall'ultima volta che ho modificato qualcosa sul Denon, che cambiamenti dà? Significativi o....:confused:
-
Comunque la mecchia verde sullo sfondo nero è veramente fastidiosa, io non penso che sia un problema di polvere sulle matrici, mi sembra impossibile che non abbiano previsto una simile cosa!!
A me sembra più un problema di lampada ma è difficile diagnosticarlo
-
mendoza77, quante ore ha il tuo VPR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendoza77
Comunque la mecchia verde sullo sfondo nero è veramente fastidiosa, io non penso che sia un problema di polvere sulle matrici, mi sembra impossibile che non abbiano previsto una simile cosa!!
A me sembra più un problema di lampada ma è difficile diagnosticarlo
Bè... ha proprio l'effetto della polvere... inoltre la macchina è di colore diverso a seconda della matrice su cui si deposita.
Per il pixel morto è veramente strano che prima non ci fosse, perchè i pixel vivi non muiono (di solito).
Ciao
-
Il proiettore ha 69 ore di vita.
Scusate ma se può entrare della polvere nella matrice significa che di continuo sarò costretto a rimandarlo in garanzia?
Il difetto da me rilevato (la macchia verde) è mille volte più fastidioso di qualsiasi Vb, ho rumore video di cui si parlava nei post precedenti.
Non penso che Panasonic abbia migliorato la matrice rispetto al 700 per poi fare in modo che con un semplice granello di polvere vada tutto in crisi.
Io sto parlando di una macchia grande quasi quanto un arancia!!!!
Certo non è una macchia ben definita ma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendoza77
cutIo sto parlando di una macchia grande quasi quanto un arancia!!!!
Certo non è una macchia ben definita ma...
quindi sembrerebbe un granellino piccolo di polvere ;), solo che dici:
Citazione:
Con i colori verde, blu e rosso non si vede niente, soltanto con il nero.
il che fa pensare che non sia polvere sulle matrici, altrimenti lo vedresti in uno dei 3 colori, ma non negli altri due.
La cosa ancor più strana è
Citazione:
Per intenderci il verdastro della macchia lo si vede per circa 7-8 centimetri al di fuori dello schermo
:confused:
peccato che hai già portato il vpr in assistenza, altrimenti una foto sarebbe stata utile.
Facci sapere.
Paolo
-
Qualcuno di Voi ha avuto esperienze con l'assistenza Panasonic?
Sapete quali sono i tempi medi di riparazione e/o sostizituzione dei vpr?
Un altra domanda scusate:
ma secondo Voi la presenza di un po' di fumo in stanza (qualche sigaretta) può aver contribuito alla rottura?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendoza77
Qualcuno di Voi ha avuto esperienze con l'assistenza Panasonic?
Sapete quali sono i tempi medi di riparazione e/o sostizituzione dei vpr?
personalmente ho fatto fare solo aggiornamento del fw. Tutto ok e pochi giorni
Citazione:
ma secondo Voi la presenza di un po' di fumo in stanza (qualche sigaretta) può aver contribuito alla rottura?
se è una rottura, no. Se invece è un macchia (nicotina :rolleyes: ) allora sì. Regola d'oro (indipendentemente se sia una macchia di nicotina o no): mai fumare se l'ottica non è sigillata. Regola d'oro 2: mai fumare in generale :D
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendoza77
Qualcuno di Voi ha avuto esperienze con l'assistenza Panasonic?
Sapete quali sono i tempi medi di riparazione e/o sostizituzione dei vpr?
A breve (spero) te lo farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mendoza77
Qualcuno di Voi ha avuto esperienze con l'assistenza Panasonic?
Sapete quali sono i tempi medi di riparazione e/o sostizituzione dei vpr?
Un altra domanda scusate:
ma secondo Voi la presenza di un po' di fumo in stanza (qualche sigaretta) può aver contribuito alla rottura?
Svelato l'arcano, forse.... la cenere dispersa in aria si ferma nel filtrino del Panny ma la nicotina e altre schifezze passano e sbattono su matrici e ottiche varie.... potrebbe essere...
Facci sapere