Visualizzazione Stampabile
-
non vorrei che non si possa fare in quanto è preinstallata di fabbrica e per politica commerciale è stato scelto cosi, infatti c'è anche il tasto fisico dedicato nel telecomando...
-
Amici e colleghi di questo bel forum, ma voi che sistema operativo avete sul vostro 803 o 903 (come il mio)?
avevo capito che sarebbe arrivato il 9 ma la mia tv è ancora con l'8...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
momard
Amici e colleghi di questo bel forum, ma voi che sistema operativo avete sul vostro 803 o 903 (come il mio)?
avevo capito che sarebbe arrivato il 9 ma la mia tv è ancora con l'8...
Android 8 anche se prima o poi, come sui modelli successivi, arriverà il 9.
L'8 attuale, ultima versione, è abbastanza priva di bachi fastidiosi... Da ieri ho anche aggiornato l'app prime video e finalmente ha abilitato l'hdr sui contenuti prime(ove disponibili) ma ieri sera ho avuto qualche schermata nera saltuaria durante la riproduzione...
In giornata farò qualche ulteriore prova.
Mi aspetto che anche app come youtube vengano aggiornate a breve e rilasciate al pari di 804/805
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Android 8 anche se prima o poi, come sui modelli successivi, arriverà il 9.
L'8 attuale, ultima versione, è abbastanza priva di bachi fastidiosi... Da ieri ho anche aggiornato l'app prime video e finalmente ha abilitato l'hdr sui contenuti prime(ove disponibili) ma ieri sera ho avuto qualche schermata nera saltuaria durante la riproduzione...
..........[CUT]
Ho lo stesso problema delle schermare nere.. Anche 30 volte in un film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Ho lo stesso problema delle schermare nere.. Anche 30 volte in un film...
Ho fatto un po' di prove e capito il perché, se l'htpc (collegato su hdmi 1 e in hdr 4k etc etc) è acceso e su prime riproduco una serie in Hdr ho quelle fastidiose schermate nere radom (il suono invece non si interrompe).
Se spengo l'htpc (senza riavviare tv) il difetto scompare... Se ri accendo ricompare...
Provando con htpc acceso e prime su contenuti non hdr non mi sembra che ci siano schermate nere...
Vi terrò aggiornati o lo segnalerò all'assistenza.
-
Cose l htpc? E come lo disattivo? Direi che hai trovato la soluzione però il problema lo fa solo prime.. Netflix no..
Esatto il suono non si interrompe e nemmeno j sottotitoli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Cose l htpc? E come lo disattivo? Direi che hai trovato la soluzione però il problema lo fa solo prime.. Netflix no..
Esatto il suono non si interrompe e nemmeno j sottotitoli
Home theater pc, un pc multimediale (vedi firma) che uso per tutto collegato in hdmi e con uscita permanente hdr.
Tu avrai sicuramente qualcos’altro (Xbox, play o media center/bray) collegato in hdmi hdr, giusto?
Purtroppo non ho abbonamento Netflix e non posso provare se app ha stesso difetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Home theater pc, un pc multimediale (vedi firma) che uso per tutto collegato in hdmi e con uscita permanente hdr.
Tu avrai sicuramente qualcos’altro (Xbox, play o media center/bray) collegato in hdmi hdr, giusto?
Purtroppo non ho abbonamento Netflix e non posso provare se app ha stesso difetto.
No nessuna console o altro dato che la TV è android e sfrutto solo quella... Io ho solo collegato l ampli denon col 5.1 collegato via hdmi.. Cosa dovrei fare quindi? Ma è scandaloso che solo la app di amazon faccia così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
No nessuna console o altro dato che la TV è android e sfrutto solo quella... Io ho solo collegato l ampli denon col 5.1 collegato via hdmi.. Cosa dovrei fare quindi? Ma è scandaloso che solo la app di amazon faccia così...
Prova a scollegarlo dall’ hdmi solo per confermare che le schermate nere scompaiono (facci sapere). E se hai voglia prova a cambiare hdmi (usando la 3-4 che non supportano hdr) per vedere se scompare il problema.
Non dovresti, come nel mio caso, essere obbligato alle porte 1-2 per hdr.
Al massimo vai di uscita ottica...o aspettiAMO aggiornamento app.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Prova a scollegarlo dall’ hdmi solo per confermare che le schermate nere scompaiono (facci sapere). E se hai voglia prova a cambiare hdmi (usando la 3-4 che non supportano hdr) per vedere se scompare il problema.
Non dovresti, come nel mio caso, essere obbligato alle porte 1-2 per hdr.
Al massimo vai di uscita ottica...o aspettiAMO aggiorname..........[CUT]
Alle porte 1 e 2 del philips? Perché tu sei obbligato? Però la 4k arc credo sia solo 1 cioè quella su cui son collegato ora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Alle porte 1 e 2 del philips? Perché tu sei obbligato? Però la 4k arc credo sia solo 1 cioè quella su cui son collegato ora
Perché la 1-2 sono le uniche che supportano il 4K a banda piena e L’hdr.
E, usando una sorgente di qualità, non posso castrarla su 3-4.
Nel tuo caso dovendo solo veicolare audio invece...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
Perché la 1-2 sono le uniche che supportano il 4K a banda piena e L’hdr.
E, usando una sorgente di qualità, non posso castrarla su 3-4.
Nel tuo caso dovendo solo veicolare audio invece...
Ok ricapitolando tu consigli di spostare l hdmi proveniente dall ampli, dalla porta hdmi 1 alla 2? Spero che anche la 2 sia arc altrimenti non va bene... Ieri ho guardato un film non hdr su amazon e nessun problema.. Poi un hdr come Jack ryan e un disastro.. Soprattutto lo fa nelle stesse scene e mi ha dato modo di variare vari parametri e provare (senza soluzione).. Ho tolto hdr perfect, ho cambiato stile immagine da hdr personale a isf giorno, sempre stesso problema... E togliere hdr dalla TV si può?
Comunque amazon Deve risolvere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Ok ricapitolando tu consigli di spostare l hdmi proveniente dall ampli, dalla porta hdmi 1 alla 2? Spero che anche la 2 sia arc altrimenti non va bene... Ieri ho guardato un film non hdr su amazon e nessun problema.. Poi un hdr come Jack ryan e un disastro.. Soprattutto lo fa nelle stesse scene e mi ha dato modo di variare vari parametri e provare ..........[CUT]
No, Devi spostarlo sualla 3 o sulla 4 che NON sono hdr e hai più probabilità (Suppongo) che non entrino in conflitto con la gestione hdr dell’ app Amazon prime.
La 1-2 è come non cambiare niente.
Dovrebbero essere tutte e 4 arc .
Facci sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
v3rsus
No, Devi spostarlo sualla 3 o sulla 4 che NON sono hdr e hai più probabilità (Suppongo) che non entrino in conflitto con la gestione hdr dell’ app Amazon prime.
La 1-2 è come non cambiare niente.
Dovrebbero essere tutte e 4 arc .
Facci sapere
Ho collegato alla hdmi 3,il problema sembra sparito nelle scene dove ieri si presentava.. Vi saprò dire come va.. Dato che deve passare audio solo, è necessario che la hdmi 3 sia 4k?non so se lo sia.. La 1 son sicuro ed è anche mhl ma non so cosa vuol dire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
Ho collegato alla hdmi 3,il problema sembra sparito nelle scene dove ieri si presentava.. Vi saprò dire come va.. Dato che deve passare audio solo, è necessario che la hdmi 3 sia 4k?non so se lo sia.. La 1 son sicuro ed è anche mhl ma non so cosa vuol dire
Ottimo, sembra risolto e la mia teoria sulla pessima gestione di hdr confermata. Se devi veicolare solo audio anche una hdmi di vecchia generazione è ok. In ogni caso 3-4 sono Arc e supportano il 4K (ma non hdr che va in conflitto con Amazon prime).
La segnalazione del baco va fatta via mail o al telefono?
Come avete fatto per segnalare i numerosi bugs delle precedenti versioni firmware/software?