Ottimo, ho la tv da pochi giorni e già ne sono soddisfatto. Per l'aggiornamento io ho attivo automatico ma ho ancora la versione precedente conviene aspettare oppure metterlo su pennetta USB? Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Si è attivato ma cercando l'aggiornamento non mi trova il 1202 ma il 1153
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del posto e mi sono letto tutte e 22 le pagine in cui si parla di questo splendido oggetto.
L'ho acuistato lo scorso 28/12 e con estensione di garanzia l'ho pagato meno di 700 euro ( 55 pollici ndr)
Provengo da un 55ju6800, anche lui 4k ma senza hdr e senza il pannello che ha la serie 8000, non ultimo il fatto che il 6800 soffriva di clouding e aloni vari.
Leggendo con attenzione, nessuno di Voi ha notato che mancano i codec per il dts, o meglio, tutta la gamma tv samsung 2018, non ha a bordo nessun codec per il dts, il che si traduce nell'impossibilità ( come nel mio modesto caso) di attaccare un hdd esterno alla porta usb della tv e dargli in pasto un mkv con traccia audio dts; se l'mkv ha 2 tracce audio, una dts e l'altra ac3 o dd, lui scarterà a priori quella in dts in quanto risulta sconosciuta e "lavorerà" quall per i quali ha la codifica.
Questo problema sul 6800 ( del 2015) non c'era, tant'è che potevo godermi i miei 4k con audio dts ( suonato da un vecchio impianto bose 3.2.1 analogico mediante converter e cavo ottico).
Peccato però che ora i dts sono completamente muti. Ho contattato l'assistenza, la quale ha confermato quanto detto e non sa quando e se verrà trovata una soluzione.
Avendo a bordo il fw 1153, ho letto che avete messo il 1202 ( via ota o tramite usb....eventualmente come avete fatto) quali migliorie a livello audio avete riscontrato?
Saluti
Marco
Con materiale originale non avrai nessun tipo di problema.
Infatti, non vedo perchè complicarsi la vita, usa direttamente il BD (UHD o meno) e qualsiasi lettore leggerà quella traccia, oppure la invierà tal quale ad un ampli esterno.
Grazie dell'interessamento,
per le risposte ( ovvie sul materiale coperto da copyright ) ma non avendo un ampli esterno che prende in carico il problema, è banalmente errato attribuire la causa al materiale non genuino, è altresì vero che su un supporto originale potrei scegliere liberamente il formato che voglio, ma il post puntava il dito sulla mancanza del codec dts e non sul fatto che i miei mkv possano avere o no una traccia non dts. Siete in tanti ad avere un comparto HT di tutto rispetto, e altrettanti sono coloro che si godono la tv nel loro piccolo senza casse o amplificatori che facciano una lavoro da sala cinematografica.
Io nel mio personale, non ho tutto questo, pur essendo un appassionato per tanto un puro teorico; detto questo la domanda fatta riguardo l'aggiornamento del fw porta benefici a livello di codec oppure no?
Concludo dicendo, che utilizzare un sistema parallelo ( file ) o supporto originale ( BD UHD ) non era oggetto della questione. Se si vuole giustamente rimarcare la negligenza da parte mia lo trovo lecito, ma fino ad un certo punto, anche perchè qualcuno disse una volta..."chi è senza peccato...scagli la prima pietra"
Marco
scusate se mi ripeto ma forse non è stata letta la mia domanda , ho la tv in oggetto , ho connesso all'hdmi skyq in una porta e il lettore blu ray in un altra, prelevo in segnale audio dall' hdmi arc e lo invio ad una sounbar , ma mi chiede di settare il segnale in ingresso pcm o bitstream e in uscita ( mi da in automatico solo pcm ) come lo devo settare per leggere le varie codifiche?
attendi qualche risposta più competente della mia.
io posso dirti che in genere per questi segnali dolby vanno messi su bitstream
ASSISTENZA SAMSUNG
se qualcuno si ricordrà ho postato mi sembra a pag 16 o 17 delle foto del mio pannello dove si vede un clouding troppo accentuato.
contattata samsung e dopo avergli inviato foto sia a luce accesa che spenta mi hanno risposto che VERRANNO A FARMI UNA PERIZIA sostituendo il pannello (in loco) e provandolo e settandolo.
Ora mi domando se qualcuno esperto possa darmi dei consigli su come "prepararmi" a questa sostituzione e verifica.
In ogni caso per telefono a mia precisa domanda hanno detto che non pago nulla anche se il clouding rientra nella norma del tv.
fatto aggiornamento fw 1202 ora i film di skyq 4k hanno una luminosità molto bassa , in hd la luminosità va bene , capita anche a voi? devo usare 2 settaggi luminosità diversi per le 2 risoluzioni?
Si può scaricare dallo store samsung VLC???
Una domanda diciamo piu curiosità voi con ps4 e xbox e film utilizzate il motion plus? Stò facendo delle prove è vero rendono il gioco/ film molto piu fluido ma a volte si vedono dei sfarfallamenti e delle distorsioni dell'immagine lo stesso nei film in 4k che ho provato, mentre quando metto modalità gioco oppure disattivo il motion nei film và tutto liscio ma il gioco o film sembra meno fluido e cmq mi rendo conto che è la tv che crea quella sorta di effetto artificiale e non il gioco o la console voi cosa usate? Grazie
Una piccola nota negativa. Il trattamento antipolvere del pannello non mi sembra dei migliori.
Il vecchio Pana rimaneva molto più pulito.
Disattivato. É vero che in qualche circostanza può dare maggior fluidità alle i margini ma, imho, il bilancio rimane senza dubbio negativo.