allora?
sempre problemi?
Visualizzazione Stampabile
allora?
sempre problemi?
Questi player zidoo sono proprio una "chiavica" da come ne parlate, a sto punto meglio tenermi il mio himedia Q10
Pare di no.....stasera è andato tutto liscio, come dovrebbe essere, non sò come ringraziarti.....
Nel frattempo approfitto per fare qualche altra domanda, nelle impostazioni video ho messo che la tv si deve sempre adattare alla risoluzione del filmato, infatti se metto un film a 1080 o 4k la tv commuta, per quanto riguarda invece i 10bit(la mia tv lo supporta) se metto risoluzione automatica e poi imposto 10bit sparisce lo schermo, se invece imposto manualmente 3840x2160 24hz posso impostare 10bit, è tutto corretto?In realtà mi farebbe impostare anche 12bit.......
Ho letto che si può installare Kodi, qualcuno mi spiega come si fa per favore?
Grazie
Secondo me il problema non è il mediaplayer. Io lo Zidoo ce l'ho da un bel po' collegato prima ad un proiettore e poi ad una TV e non ho mai avuto il minimo problema.
Scusa ma che centra?Il problema c'è se si passa attravarso un sintoamplificatore e non mi pare di essere l'unico ad aver avuto il problema, bastava quindi cambiare quell'opzione, il motivo non si sa.......se collegato direttamente a una tv o un videoproiettore non ci sono problemi......
vai sul sito ZIDOO e scarichi il ZDMC 18.4, è un Kodi adattato per il ZIDOO lo metti su hdd o chiavetta e lo installi.Citazione:
Ho letto che si può installare Kodi, qualcuno mi spiega come si fa per favore? Grazie
Rispetto al lettore standard com'è?Perchè mi pare che il lettore standard vada molto bene.......
non te lo consiglio.
il lettore interno non da problemi di sorta,mentre con kodi (soprattutto con i file su nas/rete) qualche problema di stuttering lo dava.
per installare i vari programmi devi avere il google play service.
per installarlo vai sul forum zidoo e vai nella sezione del z9s,li trovi quello riferito al firmware che hai sul tuo player,lo scarichi e lo installi.
dopo usi il playstore come su un qualunque cell android.
per le altre impostazioni,non so dirti,non ricordo che "processi mentali "ho seguito durante le prove,ma credo di aver lasciato tutto su auto che mi sembrava fosse la modalità che più andasse bene(e che oltretutto non dava problemi)
personalmente non lo trovo una "chiavica".anzi...rispetto a tanti altri anche più blasonati(es il DUNE) che ho avuto modo di provare,questo e' quello con meno problemi e piu' compatibilità.
Poi l'apparecchio perfetto non esiste e tutti possono avere problemi/settaggi-ostici .
Il fatto che uno si lamenti di problemi e' insito nei forum...hai mai visto un thread di un qualunque prodotto in cui tutti scrivono solo e unicamente per lodare il prodotto?
In ogni caso in un anno e mezzo(quasi) qui ci sono solo 22 pagine.....
per altri lettori mi sembra che siamo mooooolte di piu'...qualcosa vorrà pure dire,no?
facendo varie prove(e ne feci veramente tante) alla fine solo lo spegnimento crea i "casini". mettendolo in standby assolutamente nulla...
evidentemente ci deve essere un bug che quando lo spegni non invia o invia in modo scorretto un segnale su hdmi che tiene il sintoamplificatore "legato" allo zidoo.
alla fine fortunatamente per noi,basta metterlo in standby .
soluzione semplice e problema risolto:D
Ma chi usa zdmc a livello di player poi usa quello di Kodi o quello dello zidoo? Differenze in termini di qualità?
Come ho messo mi stò trovando bene sinceramente, la tv si commuta in base alla risoluzione del film che credo sia la cosa migliore......
Per ora va bene così, non ho esigenza di installare il playstore per l'uso che ne faccio e quindi nemmeno Kodi dato che il player di base va bene.....
Qui devo farti i complimenti perchè non so come Tu abbia fatto a trovare questa soluzione, lo stavo mandando indietro perchè in quel modo non potevo certo utilizzarlo.....Grazie davvero!!
Attualmente stò usando l'ultimo firmware beta dove nel changelog scrivono che hanno abilitato la navigazione per cartelle del lettore musicale invece è sempre come prima, non si vedono le cartelle ma tutti i file sfusi, quindi inutilizzabile per me, inoltre non riesco a capire perchè fa i tag automatici e non prende i tag dal file dato che tutta la mia libreria musicale è taggata.....
Ti conviene segnalarlo sul sito Zidoo, magari leggendo con il prossimo firmware sistemano.Citazione:
Attualmente stò usando l'ultimo firmware beta dove nel changelog scrivono che hanno abilitato la navigazione per cartelle del lettore musicale invece è sempre come prima, non si vedono le cartelle ma tutti i file sfusi, quindi inutilizzabile per me, inoltre non riesco a capire perchè fa i tag automatici e non prende i tag dal file dato che tutta la mia libreria musicale è taggata.....
alla fine è questa la cosa più importante...che tutto funzioni bene e vada tutto liscio
grazie!!
in realtà si accese una lampadina : tutto funzionava bene solo quando lo zidoo era acceso...vediamo un po' che succede se lo metto in standby.....miracolo......:D
Quando si fanno le prove bisogna avere pazienza ed essere sistematici,analizzare i risultati e non escludere a priori nessun tentativo(però che due palle!!!!:D:D)
per la parte musicale non so esserti di aiuto,lo uso solo con i film(almeno per ora)