Antonio ti ha detto di quanto viene aumentato il gamut colore? Dalle informazioni che sono riuscito a reperire parrebbe portare la copertura del dci p3 al 87% rispetto all'originario 83%
Visualizzazione Stampabile
Antonio ti ha detto di quanto viene aumentato il gamut colore? Dalle informazioni che sono riuscito a reperire parrebbe portare la copertura del dci p3 al 87% rispetto all'originario 83%
Nessuna novità rispetto a quanto avevo riportato a suo tempo. Su alcuni siti optoma ufficiali l'uhz65 viene riportato avere una copertura del dci p3 pari al 87% mentre prima tutti i siti riportavano 83%. Appena ho tempo lo cerco e posto il link. Livolsi non ha ancora ricevuto il nuovo firmware. Speriamo che Optoma lo metta a disposizione in tempi brevi. Il mio lo consegno fine settimana prossima. Stay tuned...
Come non ha ricevuto il nuovo firmware? Il mio Optoma gli è arrivato ieri e questa mattina mi hanno riconfermato che mi verrà restituito tra una settimana.
https://www.homecinema-fr.com/forum/...83392-765.html
Leggere da pagina 52 in poi....è da Luglio che è disponibile questo nuovo firmware, però sembra che non sia stato implementato il 3d, ma resta sempre disponibile per uso PC.
Allora, nel pomeriggio dovrei ricevere il vpr, la tempistica di una settimana per l'aggiornamento è stata rispettata.
Ottimo così ci farai sapere cosa comporta veramente questo aggiornamento. Se il 3D è stato implementato dovrebbe funzionare solo collegando la sorgente al hdmi 1. Il mio lo ritiro il 19. La mia speranza è che abbiano risolto i problemi di clipping.
I vari proiettori Optoma 4k con chip 0.66 che accettano il 3d riportano che tale funzione è solo disponibile sull'ingresso 1.4 quindi la hdmi 1.
Confermata questa cosa, non ho ancora provato sulla Hdmi 1 1.4, ma sulla 2 non funziona, anche se sinceramente mi sfugge il perchè essendo non un real 4k, ma un vobulato.....comunque sia, veniamo a noi, a livello di menù non è cambiato nulla, sono presenti sempre le stesse voci, le impostazioni che avevo sono rimaste non c'è stato nessun reset del vpr, l'unica cosa che il menù è ora in lingua italiana e non ho trovato più la voce per poterlo cambiare in inglese, come lo avevo prima, non sò il perchè, poi sia quando cerca la sorgente che quando la trova le informazioni vengono date in tedesco, a voi succede lo stesso? Un miglioramento che ho trovato è stato il DYNAMIC BLACK, ma solo 1, il 2 ed il 3 son rimasti uguali per cui inutilizzabili, finalmente riesco a vedere un film con il dynamic black inserito, certo non è preciso al 100%, ma nemmeno su SONY e JVC gli iris dinamici lo sono, noto solo qualche leggero clipping sulle alte luci, ma bisogna proprio farci caso e lo si nota se in una scena sono presenti dei lampioni in lontananza o del fuoco....devo solo controllare se c'è stata questa estensione del gamut, per il resto null'altro da riferire, poi se chi ha aggiornato ha anche altre news che a me son sfuggite, mi faccia sapere.
P.S.: Altra miglioria dovrebbe esserci sull'HDR, a me non interessa dato che utilizzo il tone mapping di Madvr, almeno da quanto scrive su AVS un utente che da C11 è passato a C17:
"With C11 when I was watching HDR movies and the picture was becoming darker, the picture brightness wasn't stable. Now the problem is totally solved and the general brightness of the projector seems also better."
Provate.
@Stefanelli grazie per il resoconto. Personalmente riesco ad utilizzare il DB su 2 senza problemi. Sono rarissime le scene in cui si nota il cambio di luminosità già con il FW 08. Il clipping, invece, è un problema che si ha a prescindere dall'impostazione del DB. Sono curioso di sapere se risconto migliorie sul gamut e se il 3D sia stato effettivamente implementato. Io potrò riportare solo dopo il 20 dicembre.
In tutta onestà sarei curioso di sapere con quali impostazioni sul vpr riesci ad utilizzare decentemente il ďb2, mai riuscito anche dopo calibrazione.....per il 3d l'utente Ozzyoz mi riferiva di aver avuto problemi, se vorrà potrà essere più preciso lui.
Confermo la recensione di Stefanelli .
Ieri ho provato ad abilitare il 3D da menù sulla porta 2 e come per magia è andato tutto fuori sync con l'immagine che si sovrappone , insomma un casino . Il problema che non riesci più a capire dove sei con il puntatore e non si riesce a disabilitare il 3D . Per fortuna dopo vari tentativi ad intuito sono riuscito a disabilitarlo .
Per quanto riguarda il DB ho sempre utilizzato il DB1 , poichè il DB2 mi ha sempre dato problemi sulle scene scure.
Un problema che ho riscontrato è la difficoltà di aggancio segnale a 60Hz , cosa che con il C08 non avevo e ho un cavo hdmi in fibra.
Mi pare migliore la gestione dell' HDR .
Parli di gestione del 60hz a 1080p?
No 2160p , alla fine aggancia , ma fa la ricerca ( suchen :)) per un pò