Esatto Sid, FZ800 e un FZ950 senza Soundbar, cosi come era per EZ950.
Visualizzazione Stampabile
Sto seguendo l'evoluzione degli Oled da due anni con l'intenzione di acquistarne uno verso la fine del 2018. Certo sono rimasto piuttosto deluso dai miglioramenti minimi apportati sui modelli appena presentati. Comunque, quando se ne saprà di più valuterò se acquistare o attendere il 2019. Intanto vi segnalo questo articolo che non mi pare sia stato già postato:
https://tech.everyeye.it/articoli/fi...zzi-37362.html
E cosa ti attenderesti o ti attendevi in più?
io mi aspettavo la hdmi 2.1 e il supporto a E-arc e gli ingressi 4K120 oltre che il superamento del 1.000 nits calibrati in modo da poter adottare una curva di tone mapping lineare. speriamo che siano tutti caratteristiche introdotte nella gamma 2019
da come sono state annunciate le differenze tra la gamma 2017 e 2018 a me sembrano davvero minimali, ma vedremo quando usciranno le prime recensioni. per adesso sono solo annunci.
le modifiche introdotte con la gamma 2018 se sono veramente solo quelle descritte non credo invoglino all'acquisto chi ha giá un oled 2016 o 2017. se invece si ha un lcd/led/qled o un plasma il salto é notevole. ma come lo é giá oggi.
Beh, non ne capisco di cose tecniche, ma ho sempre letto tutto ciò che veniva discusso su questo forum, e soprattutto i pareri e le aspettative degli utenti esperti, che pensavano questo fosse l'anno dei cambiamenti importanti: pannelli inkjet, illuminatori tadf ecc... Ma a prescindere da questi aspetti, personalmente, non comprerò un oled se poi dovrò giocare alla lotteria dei pannelli con banding o tintin. Oltretutto, io sono interessato al 65, che quanto a difetti, ho letto che sono più a rischio rispetto ai 55. Ecco perchè valuterò l'acquisto con estrema calma e raziocinio
E pultroppo e una lotteria ma non pensare che con lcd sia meglio ...anzi è molto peggio
in effetti se migliorassero la qualitá produttiva sarebbe giá un ottimo risultato. adesso come adesso paghi, porti a casa, accendi e incroci le dita.
E ma chi finché continueremo AD acquistare e non si farà qualche reclamo in Massa difficilmente cambierà qualcosa!!altro che porta 2.1 o hdr a 100000nits per abbronzarsi quella sarebbe la migliore cosa che potrebbero fare
In realtà sembra abbiano risolto con delle patch ;)
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...98#post4825198
Che migliorini la gestione del moto....sarò ripetitivo, ma oltre a colori e contrasti ci vuole anche questo.
Guarda non parlo di TV ma ti posso assicurare che avendo cambiato diversi monitor ultimamente confermo che gli LCD NON stanno messi meglio. Anzi. Tra glow e bleed per gli IPS (scanlines pure per i pannelli ad alti Hz) con controlli qualità vergognosi, i samsung QDOT che devi pregare non diventino un cielo stellato di dead pixel o polvere sotto al pannello (Fortunatamente il mio ne ha solo uno bloccato blu scuro e non si nota se non a 10cm per via del dot pitch e anche del colore). Mentre sulla TV me ne è capitato uno bloccato verde che si nota sempre in ogni scena un minimo scura.
Surface? Uniformità pessima del pannello con una fascia nettamente piu' scura nella zona bassa.
Non avendo provato gli OLED chiedo a voi, la situazione puo' essere peggiore? Tenendo conto che in ogni caso il reso nei 14/30gg è un sacrosanto diritto in questi casi.
Detto cio'. Sto aspettando con impazienza il nuovo AF8 o in alternativo l'FZ800 (o 950, ma ho già un paio di casse da ascolto quindi non credo mi serva la soundbar). Riguardo la questioni aggiornamento dolby sony ci sono novità che chiariscono la situazione?
OLED55C7 (55"): 3.299 Euro - Street Price ad oggi 1.900
OLED55C8 (55"): 2.499 Euro - Street Price potenziale 1.400
OLED65C7 (65"): 4.999 Euro - Street Price ad oggi 2.900
OLED65C8 (65"): 3.499 Euro - Street Price potenziale 1.900
Che ne dite ? Pensate sia possibile ?
Non sono gli stessi prezzi dei modelli 2017?