Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Dovrebbe trattarsi di polvere su una matrice, problema classico dei proiettori LCD.
Il problema è comune ai proiettori meno costosi con percorso ottico non sigillato, ci son vari casi qui e nei forum avs anche coi dlp. Almeno i 3lcd hanno un filtro a monte, che però deve essere correttamente posizionato, integro e periodicamente pulito, come da manuale.
Non so come sia antrato il pelucchio, ma non bisogna MAI pulire un proiettore soffiando aria nelle feritorie o applicare l'aspirapolvere sul filtro o feritoria di ingresso dell'aria o si rischia un vero disastro. Solo panno/swiffer sulla superficie e pulire il filtro soffiandolo o aspirandolo solo dopo averlo tolto, mai soffiare o aspirare l'interno del proiettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Si colleghi tutto all'amplificatore e con un cavo HDMI vai dall'uscita dell'amplificatore ad uno dei due ingressi del proiettore.
Hai deciso di mandarlo in assistenza il proiettore?
Ciao Franco. A ottobre notai un'altra offerta per il 5650, questa volta era usato ma in condizioni pari al nuovo. Decisi di prenderlo e di fare il reso del primo proiettore. Sfortuna vuole che anche il secondo era difettato, in questo caso non funzionava nessuna delle due porte hdmi. Quindi decisi di mandarlo in assistenza, sempre tramite amazon. Purtroppo, e qui la sfortuna è stata davvero notevole, il pacco non è mai stato consegnato al destinatario e la vicenda si è conclusa con un reso completo dei soldi da parte di amazon.
Ora mi trovo nell'indecisione se prendere il 5650 (ma trovarlo è difficile, e spenderci più di 1000 euro mi pare insensato) oppure aspettare il modello nuovo 5820 (che però costa troppo di più in relazione a quello che offre secondo me) oppure orientarmi verso un'altra marca. Mi trovavo bene con il 5650, ma sembra che sia uscito di produzione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giova_
Ciao Franco. A ottobre notai un'altra offerta per il 5650, questa volta era usato ma in condizioni pari al nuovo. Decisi di prenderlo e di fare il reso del primo proiettore. Sfortuna vuole che anche il secondo era difettato, in questo caso non funzionava nessuna delle due porte hdmi. Quindi decisi di mandarlo in assistenza, sempre tramite amazon. P..........[CUT]
In effetti è uscito di produzione ed il sostituto 5820 è praticamente simile tranne che per l'aggiunta di una chiavetta google e di una lampada leggermente piu potente. Ma sinceramente trovo il costo spropositato rispetto al vecchio modello che a volte si trovava anche poco sotto gli 800 euro.
Al momento si trova ancora il TW5600 a buon prezzo (sui 730 on line) che ha un contrasto un pò minore e l'assenza delle funzioni wifi (che per l'home theater sono del tutto inutili). Magari potresti provare a prendere quello.
-
Si potrebbe essere una soluzione. Mi spaventa solo la questione del contrasto minore. Sulla carta c'è una bella differenza, mentre in rete, nell'unico video di confronto che ho visto, non ho apprezzato una grossa differenza. Concordo sul wifi, non mi interessa minimamente questa funzione.
-
Edit:tutto ok. Avevo messo a metà lo sportello dell'obbiettivo. Ciao ragazzi, il video proiettore non da più immagini, lo accendo esce per un attimo la scritta epson e poi nulla. Questo è successo dopo che ho fatto con l'aspirapolvere sulla griglia di aspirazione ����
-
Citazione:
Originariamente scritto da
focus
Edit:tutto ok. Avevo messo a metà lo sportello dell'obbiettivo. Ciao ragazzi, il video proiettore non da più immagini, lo accendo esce per un attimo la scritta epson e poi nulla. Questo è successo dopo che ho fatto con l'aspirapolvere sulla griglia di aspirazione ����
Che avevo detto al post #316?! :doh:
Ma si è risolto ho capito bene? O no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
focus
Edit:tutto ok. Avevo messo a metà lo sportello dell'obbiettivo. Ciao ragazzi, il video proiettore non da più immagini, lo accendo esce per un attimo la scritta epson e poi nulla. Questo è successo dopo che ho fatto con l'aspirapolvere sulla griglia di aspirazione ����
MAI usare l'aspirapolvere per aspirare dal lato filtro del proiettore, così fai circolare l'aria in modo inverso nel circuito dell'aria. In pratica fai entrare l'aria da dove dovrebbe uscire e visto che in uscita non c'è filtro, tiri dentro aria non filtrata che contiene polvere che può depositarsi sulle matrici o il prisma dell'ottica creando problemi. Non farlo piu, se vuoi pulire il filtro con l'aspirapolvere devi smontarlo e pulirlo lontano dal proiettore!
-
Recensione Epson TW5820 FHD (successore del TW5650) e confronto con LG HU810WS 4K (la risoluzione non è tutto…)
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
-
Segnalo che è disponibile una nuova versione di firmware per i modelli TW5400/5600/5650, la versione è la 1.09 rilasciata il 17/08/21. È disponibile sul sito ufficiale Epson.
Attenzione poichè al file del firmware è allegato un file pdf con le istruzioni per caricarlo sul proiettore che manda fuori strada in quanto viene illustrato che bisogna collegare il pc al proiettore, non serve, la procedura giusta è la seguente: caricate solo il file del firmware (EPSONPJ_H850_WWV109.bin) su una chiavetta usb formattata in Fat 32 nella directory principale (quindi non in una cartella) ed inseritela nella porta USB del proiettore, tenendo premuto il tasto di accensione inserite la spina, si accenderanno le spie lampada e temperatura sul proiettore e la ventola girerà al massimo, niente paura è la procedura per l'aggiornamento, il proiettore resterà con la ventola al massimo e le spie accese per circa 5 minuti, poi si spegnerà da solo. A quel punto potete togliere la chiavetta USB e riaccenderlo normalmente.
P.S. L'ho installato sul proiettore, nessun cambiamento visibile nei menu. Considerazione personale: ogni volta che lo riaccendo mi meraviglio sempre di quanto questo piccolo proiettore si veda incredibilmente bene.
-
Buongiorno, mi si è accesa la spia arancione per cambio lampada, ho controllato le ore di utilizzo e sono a 1020. Devo già sostituire? Lo uso un 50% modalità eco e 50%per normale. Dipende da quando lo uso.
-
Prova a dare una pulita al filtro smontandolo ed aspirandolo (lontano dal proiettore). E vedi se la spia si spegne. Se si tratta di un TW5400/5600/5650 cmq la garanzia sulla lampada è di 3000 ore o 3 anni, visto che hai meno di 3000 ore se lo hai comprato meno di 3 anni fa, contatta Epson per la sostituzione in garanzia gratuita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Prova a dare una pulita al filtro smontandolo ed aspirandolo (lontano dal proiettore). E vedi se la spia si spegne. Se si tratta di un TW5400/5600/5650 cmq la garanzia sulla lampada è di 3000 ore o 3 anni, visto che hai meno di 3000 ore se lo hai comprato meno di 3 anni fa, contatta Epson per la sostituzione in garanzia gratuita.
Grazie mille. Intanto la spia si è spenta da sola, quindi proverò a fare la pulizia che hai proposto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
focus
Grazie mille. Intanto la spia si è spenta da sola, quindi proverò a fare la pulizia che hai proposto :)
Spero sia andata bene o lo fa ancora?
-
Buonasera.
TW5650 di circa 2 anni e mezzo con nemmmeno 1000 ore. Sempre funzionato perfettamente finche all'accensione non si accende più la lampada, il led blu accanto al tasto di accensione lampeggia per qualche minuto, dopodichè parte la ventola al massimo e inizia a lampeggiare anche il led arancio della lampada. dopo qualche minuto ancora la ventola si spegne e restano i due led blu e arancio lampeggianti. il proiettore pare defunto....
secondo il manuale la coppia dei led blu e arancio lampeggianti sarebbe un non meglio identificato "errore interno".
qualcuno ha avuto un esperienza simile o sa cosa possa essere successo?
intanto cerco l'assistenza che ... pare .... nella mia città neppure ci sia....
Grazie.
PS: dimenticavo, il proiettore non risponde nemmeno più a nessun comando, sia dal telecmd che dalla console. quindi per spegnerlo l'unica è togliere alimentazione.
-
Prova a smontare e rimontare la lampada, se ancora non va devi rivolgerti all'assistenza, hai due strade: o lo porti al piu vicino centro Epson e loro lo spediscono al centro di riparazione a Milano e poi quando ritorna te lo vai a riprendere lì, oppure devi contattare direttamente Epson alla sede di Milano (settore apparecchi business) e lo dovrai spedire a Milano per la riparazione.