Visualizzazione Stampabile
-
Dopo una settimana di utilizzo del Panasonic devo dire che sono strafelice dell' acquisto. Io arrivavo dal Plasma 50 VT30 e il salto in positivo e' stato cmq notevole.
Al contrario di altri io con Sky in uscita a 1080i non noto alcun microscatto, devo solo precisare che il MySky e' collegato al Marantz e poi va alla tv, cmq sempre in 1080i senza fare passaggi a 1080p.
Sull' ARC anche a me un paio di volte si e' impallato e ho dovuto spegnere TV e AVR, cmq poi tutto e' tornato a funzionare bene.
Devono ancora venire a calibrarmelo, sto solo aspettando di fare un po' di rodaggio, ma cmq credo di avere gia' immagini quasi perfette.
-
Personalmente più che il retro dispiace il filtro fronale, lo trovo inadeguato per questa classe di prodotto in bella vista, peccato perchè come sobrietà delle linee mi piace molto, si sposa con l'arredo e le dimensioni quasi identiche al 50VT60 (più largo di 2 cm ma più basso di 2 cm), la colorazione del filtro frontale mi fà alquanto incaxxare.
-
Filippo, ti capisco e non posso che darti ragione.
-
Io non capisco da dove hanno tirato fuori sti filtri rossastri per assemblarli su prodotti di questa fascia,lo trovo assurdo anch'io e pensare che lo monta anche il Sony A1 che costa uno sproposito..
Spero negli anni a venire venga abbandonato senza pietà!!
-
Concordo Dany.
Unica consolazione: ho la tv rossonera!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arydani
Spero negli anni a venire venga abbandonato senza pietà!!
A quanto pare solo l'EZ950 monta quel filtro simile a tutti gli OLED 2016, difatti aveva fatto sorgere il dubbio che montasse proprio pannelli 2016, dubbio poi fugato dall'analisi più approfondita dei subpixel, propri nell'anno in cui LG e tutti gli altri montano filtri più scuri la cui colorazione c'è ma si nota molto meno, anche il filtro del Sony visto side by side con 950 è molto più scuro e brunito, devi proprio sapere che è colorato per notarlo in circostanze limite comunque.
Fortunatamente l'EZ1000 montato un filltro giusto scuro e brunito, sfortunatamente il taglio minimo da 65 non è giusto eper me altrimenti sarebbe stata già la mia scelta definitiva.
-
Intanto a me più del 55" non ci sta nel mobile e l'EZ1000 non lo fanno 55"...
Ah intanto il 55EZ950 è sceso sotto i 2000 euro! Purtroppo il negozio on line che li vende li ha terminati in mezza giornata.... :(
-
Vero Filippo, anche se la tinta dei 2016 era più magenta, il 950 è leggermente rossastro. Il migliore è quello del 1000, scuro, neutro e che assorbe bene i riflessi. Il Sony è sì più neutro (ma non come il 1000) del 950 ma occhio che è uno specchio! E per la visione diurna non è proprio il massimo... e allora tanto vale.
-
Sempre a proposito di Amazon Instant Video vi linko il filmato promozionale dell'EZ950 dove viene esplicitamente mostrato il logo di questa app, quindi sarà sicuramente aggiunta alle app del tv.
https://videos.demoup.com/540p/2017/0906/60375.mp4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
A quanto pare solo l'EZ950 monta quel filtro simile a tutti gli OLED 2016, difatti aveva fatto sorgere il dubbio che montasse proprio pannelli 2016, dubbio poi fugato dall'analisi più approfondita dei subpixel, propri nell'anno in cui LG e tutti gli altri montano filtri più scuri la cui colorazione c'è ma si nota molto meno, anche il filtro del Son..........[CUT]
Si il Sony è un po’ meno visibile ma io l’ho guardato attentamente al CC e mi è saltato subito all’occhio e direi che per quello che costa non è accettabile..oled 2016 lasciamo perdere,ez950 rimane il miglior compromesso rapporto qualità prezzo considerando le prestazioni top in tutto il resto..
Ez1000 faccia da spartiacque per avere un futuro a prezzi più umani..
@thegladiator
Ahahaha..è vero magra consolazione per me c’è ne vorrebbe uno bianco(d65)nero allora :D
-
-
Se per il 2018 Panasonic presenterà un successore del 950, sono sicuro che avrà un filtro antiriflesso migliore, simile al 1000. :)
Certo che se già col 950 "ci siamo", il prossimo sarà praticamente perfetto! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Specifico meglio poiché potrebbe essere fraintendibile. :)
EZ950 ed EZ1000 dispongono entrambi di 3D LUT a 14 bit predefinite (sulle quali in teoria dovrebbe essere intervenuto il famigerato colorist di Hollywood...) e che costituiscono, fra le altre cose, uno degli aspetti che più contribuiscono alla estrema precisione cromatica, insieme ovviamen..........[CUT]
Ma a questo punto è possibile che le differenze audio tra 950 e 1000 giustifichino 2500 euro di differenza??
Con 2500 euro mi faccio un discreto impianto audio :-)
-
Le differenze sono soundbar, filtro e 3D LUT custom. Ovviamente non c'è proporzione e la differenza di prezzo appare non giustificata se non altro perché chi compra un tv del genere solitamente dispone di impianto HT, piccolo o grande che sia. Alla fine però una soundbar costa, il filtro pure e le 3D LUT custom te le fanno pagare care perché sono una possibilità per uso pro. Inoltre è il flagship e si sa che non c'è mai proporzione in questi casi. ;)
Avessi potuto personalizzarmelo in più al 950 avrei aggiunto solo il filtro neutro.
-
Provato oggi quello che,a mio avviso, è un bluray ottimo per valutare la gestione delle basse luci sugli oled 2017: Le avventure di Tintin. Grazie alla collaborazione del personale di Euronics abbiamo fatto un confronto tra i modelli 2017 dopo una taratura fatta esclusivamente con segnali di test.
Il tutto in una sala semioscurata.
ho fatto una serie di scatti che,appena possibile (penso domani ) posterò : il tutto solo a scopo ricreativo,quindi senza pretese particolari. Solo per far capire perché ii scelto Panasonic.
A presto .
NB: Le foto le posterò nella sezione oled / oled serie 2017.