Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Danilo280663
Su youtube li legge benissimo!
ti ringrazio, più che altro a me interessava sapere se legge un film in 4K .mkv h265....
perchè fa fatica pure il mio PC
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frazzngarth
ti ringrazio, più che altro a me interessava sapere se legge un film in 4K .mkv h265....
perchè fa fatica pure il mio PC
In questo momento Sto' vedendo una serie in full hd su netflix con solo 5 mb veramente da favola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ce71
Anch'io le sto considerando entrambe. Da un confronto tra le due tv, emerge che Sony ha in più:
Possibilità di registrare su usb
4k ultra hd
Hdr
Motion Flow Sony
Dolby Digital
Software più recente e aggiornato
Mentre a fv di LG c'è naturalmente il pannello Oled contro il Va di Sony
Ne varrà la pena?
veramente sul sito di LG c'è scritto che si può registrare via USB...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frazzngarth
veramente sul sito di LG c'è scritto che si può registrare via USB...
Ho visto adesso sul sito ed hai ragione.
Meglio così......
Come bluetooth scrivono invece compatibile solo con prodotti Lg
Quindi una cuffia di altro marchio non funziona?
-
anche a me è capitato di andarlo a vedere in un centro commerciale e stranamento era lunico spento...
in ogni modo l'ho comprato e sono strafelice dellacquisto.
-
voglio segnalare che, non so se vale per tutti i TV FullHD di questo mondo, il presente TV NON riesce a riprodurre file registrati in risoluzione 4K.
ho provato mettendo su chiavetta dei filmati fatti in 4K col mio telefono e tentando di riprodurli direttamente da lì e non partono.
ma un TV non dovrebbe essere in grado di downscalare a risoluzione nativa un file di risoluzione superiore?
-
Probabilmente dipende dal codec, non dal fatto che è 4K.
displayspecifications.com riporta:
https://thumb.ibb.co/msiEAR/image.png
https://www.displayspecifications.com/en/model/77c1bf7
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
non credo anche perchè le specifiche HDR prevedono soltanto l' UHD.
dici?
credevo che l'hdr potesse essere portato su pannelli FHD, come hanno fatto Sony...
https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1483718865
-
Il mondo Gamer è un mondo a parte dove tutto è possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lich
eh appunto... praticamente il 90% dei filmati, fra cui quelli che ho tentato di riprodurre io... che però erano 4K
cioè, dovrebbe riprodurre .avi, .divx, .mkv, H264, AVC, MPEG4, H265, H263.... praticamente tutto
-
Chi ha il buon cuore di suggerirmi una soundbar (io pensavo di LG) che sia compatibile con l'EG9 tramite Bluetooth e non superi le 200 euro.......
Qualcuno ha un modello di LG collegato e come funziona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Danilo280663
In questo momento Sto' vedendo una serie in full hd su netflix con solo 5 mb veramente da favola.
Io invece ho uan connessione a 15mb ma netflix non va mai in full hd, è una risoluzione bassisima perchè anche i titoli di coda si fa fatica a leggerli. Tu sei via cavo o wifi?
Io ho il wifi
-
qualcuno ha provato la funzione dlna per sfogliare cartelle del pc contenente foto o video ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fpkekko
Io invece ho uan connessione a 15mb ma netflix non va mai in full hd, è una risoluzione bassisima perchè anche i titoli di coda si fa fatica a leggerli. Tu sei via cavo o wifi?
Io ho il wifi
Io sono in wi fi, ma hai l'abbonamento hd da 9.99 al mese? Quando sei su Netflix spingi sul telecomando il tasto info e leggi la risoluzione.Oppure devi andare sul tuo profilo Netflix e mettere risoluzione video alta forse e' questo il motivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frazzngarth
eh appunto... praticamente il 90% dei filmati, fra cui quelli che ho tentato di riprodurre io... che però erano 4K
cioè, dovrebbe riprodurre .avi, .divx, .mkv, H264, AVC, MPEG4, H265, H263.... praticamente tutto
potresti postare un link ad un video fatto con il tuo cellulare cosi` vediamo il codec e se qualcun altro con questo pannello riesce a leggerlo?