Propio in riferimento all'aggiornamento MQA che confidavo in un eventuale/i applicazioni
Visualizzazione Stampabile
Aggiornamento effettuato con successo.
Non disponendo file MQA ho provato due cd sul 205 uno con la nuova codifica MQA che rispetto alla versione CD senza il confronto è imbarazzante per quest'ultimo! Sono entusiasta che un aggiornamento firmware come ultimo possa aver aggiunto questa funzione.
Vorrei provare questi file,ma non li ho.
I file MQA li puoi scaricare dai siti di Tidal e HDTracks o sono disponibili in CD. io ho acquistato quello di Rebecca Pidgeon "Raven" e quello di Camille Thurman "Inside" per la Chesky. Tieni presente che le riedizioni in CD riportano il logo MQA per distinguerli dalle altre edizioni.
Ciao,
vorrei fare il periodo di prova da uno dei 2 siti,scaricando il programma e collegando direttamente il pc al dac dovremmo avere la massima qualità, giusto?
Interessante❗
http://www.audioholics.com/blu-ray-a...dp-203-udp-205
ragazzi ieri ho visionato Dunkirk in 4k....Purtroppo ho constatato che ci sono diverse interruzione, dopo 30 minuti ho inserito il BD 2k e tutto è filato liscio... E' capitato anche a voi? E' il primo Bd in 4k che mi da questo tipo di problema!
A me nessun problema.
grazie... il problema si è verificato anche su xbox one X... dopo aver pulito il disco ho risolto... cmq molto strano...
Visionato oggi resident Evil the final chapter in 4K,tutto ok.
Ciao a tutti, sarei intenzionato a comprare questo lettore. Ho un vecchio ampli che non riesce a codificare i nuovi formati DTS Master audio, DTS X, ecc. per cui stavo pensando di fare fare la conversione al lettore e di collegarlo all'ampli uscendo delle uscite analogiche multicanale, facendo fare così la conversione audio al lettore. Qualcuno l'ha già collegato in questo modo e sa dirmi la resa dalle uscite multicanale del lettore? Il mio ampli è un Denon AVC A11 XVA, per cui aveva una bella sezione di codifica, putroppo non più aggiornabile.
Usi l'audio HD originale inglese dei bluray?
Il prezzo del 205 e' alto se ti servisse solo per decodificare le scarse tracce audio in italiano, allora ti basterebbe il 203.
Tra l'altro ho letto su Internet:
per cui ti basterebbe impostare l'uscita HDMI del lettore bluray in PCM e potresti avere fino a 7.1 tracce in HD sul tuo sintoampli.:)Citazione:
The AVC-A11XVA can accept 7.1 channels of PCM through one of its HDMI inputs.
Ah ok, grazie. Per cui uscire in PCM via HDMI dal lettore al posto che bitstream? Invece dal punto di vista audio 2 canali come si comporta? Io vorrei un player universale per sostituire anche il mio lettore CD. Vale la pena investire soldi per il 205 o anche il 203 fa la sua porca figura?
Il 203 però non ha l'uscita stereo dedicata, per cui dovrei collegarlo via HDMI per i blu-ray e ultra hd e in analogico utilizzando solo le uscite analogiche dei canali frontali per i cd?