Visualizzazione Stampabile
-
Passeggiata su avsforum... che mi ha portato sempre di piu' ad apprezzare avmagazine, che vieta le citazioni lunghe!
App per smartphone/tablet: pare che se si da' l'indirizzo IP a mano, anche la vecchia app funziona, pur se non del tutto. A questo punto l'attesa di un'app aggiornata e' del tutto lecita.
Riproduzione gapless (mi pare che qualcuno ne parlasse, piu' indietro): si attiva lanciando il primo brano tramite l'opzione Gapless.
Confronti fra Oppo e Panasonic: ognuno ha la sua opinione, e sono tutte divergenti ! :D
---
Posso riproporre la domanda che ho fatto qualche pagina fa?
Come si comporta con le sorgenti SD ? Mi aspetto che sia simile al 103/105, ma non inferiore. Qualcuno puo' confermarmelo?
-
Qualcuno ha già aggiornato all'ultimo fiirmware?
https://www.oppodigital.com/blu-ray-...-33-1229B.aspx
In particolare pare abbiano risolto un problema di "micro-stuttering" nella riproduzione di BR, UHD, etc. In pratica almeno da me, durante la visione di un BR, ogni tanto si verificava come un piccolo stop, solo una frazione di secondo appena, ma parecchio fastidiosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Qualcuno ha già aggiornato all'ultimo fiirmware?
https://www.oppodigital.com/blu-ray-...-33-1229B.aspx
In particolare pare abbiano risolto un problema di "micro-stuttering" nella riproduzione di BR, UHD, etc. In pratica almeno da me, durante la visione di un BR, ogni tanto si verificava come un piccolo sto..........[CUT]
Occhio perché il firmware corretto è quello UK per i player EU http://oppodigital.co.uk/firmware-UDP-203.html
Certamente, e diversi problemi sono stati risolti, compreso quello da te citato.
Inoltre, qualora si volesse tornare al firmware precedente per qualsiasi ragione, si può fare.
-
Qualcuno mi sa dire se con in decoder Smart tv ,si può superare ostacolo mancanza contenuti multimediali nell' Oppo?
Provato metterlo nell' ampli audio video Yamaha ,ma non lo rileva
Grazie
Marco
-
Salve, c'è differenza AUDIO tra Oppo 203 e un lettore tipo Sony bdp6700 da 100 euro con collegamento digitale HDMI?
Cioè tralasciando la parte analogica dei lettori bluray dove la qualità cambia,con collegamento digitale un audio vale l'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matamoros
con collegamento digitale un audio vale l'altro?
Si', ovviamente per quanto riguarda la modalita' di uscita audio bitstream, dove la decodifica della traccia e' fatta dal sintoampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Si', ovviamente per quanto riguarda la modalita' di uscita audio bitstream, dove la decodifica della traccia e' fatta dal sintoampli.
Se lo dite voi :)
-
..comunque legge i 4k mkv senza probemi.....
-
basta che metti uscita video in auto o in UHD 50 e lo sfarfallio non lo vedi piu. sky vuole 50 MEGAHERTZ
-
Gia postata qualhe giorno fa. Nessuan risposta...
Io possiedo un arcam avr 550 con dolby atmos e neural X. Voi mi consilgiate di usare l'uscita Hdmi audio dedicata? Attualmente io sto usando una sola Hdmi (audio/video) direttamente sull'Arcam, quindi lavora lui la parte audio. In questo caso, se corretto, come dovrei configurare l'oppo nel reparto audio tutto su Auto?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan_man
Io possiedo un arcam avr 550 con dolby atmos e neural X. Voi mi consilgiate di usare l'uscita Hdmi audio dedicata? Attualmente io sto usando una sola Hdmi (audio/video) direttamente sull'Arcam, quindi lavora lui la parte audio.
Non c'e' differenza: un flusso bitstream non decodificato all'origine dal lettore (per es. uno lossless) resta sempre lo stesso, i bit che arrivano al sintoampli sono sempre quelli da qualunque porta HDMI escano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Non c'e' differenza: un flusso bitstream non decodificato all'origine dal lettore (per es. uno lossless) resta sempre lo stesso, i bit che arrivano al sintoampli sono sempre quelli da qualunque porta HDMI escano.
Se lo dite voi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Non c'e' differenza: un flusso bitstream non decodificato all'origine dal lettore (per es. uno lossless) resta sempre lo stesso, i bit che arrivano al sintoampli sono sempre quelli da qualunque porta HDMI escano.
Mai provato tre lettori in hdmi in bitstreem? Se sono uguali ?!
-
per cui fare gestire l'audio dall'oppo o dall'arcam è la stessa cosa o qualsiasi cosa esca poi lo gestisce l'arcam in autonomia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefan_man
per cui fare gestire l'audio dall'oppo o dall'arcam è la stessa cosa o qualsiasi cosa esca poi lo gestisce l'arcam in autonomia?
No, o uno o l'altro please
Se esci dal l'oppo in Bitstream lo gestisce l'arcam
Se esci in pcm dell'oppo lo gestisce l'oppo