Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bob1972
Giusto per fare un confronto, rispetto al Dune HD 4k p molto più veloce in queste operazioni.
Per contro, la qualità video mi sembra leggermente inferiore (per quello che riesco a capire io).[CUT]
Tranquillo, capisci bene...:D
confermo, rispetto al mio Popcorn Hour A-500 Pro (che ha lo stesso processore VXP video del Dune),
è molto più veloce, ma qualità video del processore dedicato è un'altra cosa... :)
1 Entra nella sezione film, tenendo cliccanto sul singolo titolo esce un menu dove lo puoi editare, cancellare,
cambiare il titolo se ha sbagliato a identificarlo ecc.ecc.
2 Entra nella sezione film per l'appunto... credo che quella che vedi sia solo quello che ti propone nella schermata principale,
dove arrivi con la "freccia" tanto per capirci...
Se nel menu sulla sinistra (presumo che tu abbia la skin di default) clicchi sulla voce FILM entri per l'appunto
nel sotto menu dedicato dove puoi scegliere anche il tipo di visualizzazione (se non è così, ti chiedo scusa, allora
non ho capito dove lo vedi...)
3 se passi dalla sezione video (anche qui tenendo cliccato sulla relativa voce nel menu di sinistra) dovresti arrivare
(vado a memoria) alla sezione file. Qui puoi per ogni cartella scegliere il "tipo" di contenuto (film, tv serie, video musicali)
da scansionare. Entrando nella cartella, se poi passi file per file, ti mostra se lo ha riconosciuto o no...
Se non lo ha riconosciuto, di nuovo tenendo cliccato sul file ti esce un menu e puoi rifare la scansione inserendo
il titolo corretto da cercare, ecc.ecc.
Almeno io ho fatto così, ma non non sono un esperto di Kodi...
Sono diventato pazzo per farlo, perchè mi capita spesso di avere due edizioni dello stesso film,
(oltre alla theatrical magari l'extended, o la director's cut, o la remaster... :sofico: )
ma se vuoi c'è la sezione apposita di KODI in Home Theater Pc... ;)
-
vorrei acquistare questo gioiellino di cui ho letto un po' sul web e qui sul forum..
ora, ci sono alcune questioni, magari anche banali ma di cui vorrei esser certo
potreste darmi qualche lume?
un riassuntino così cerco di fare in tempo per un'installazione a giorni?
1) vengono lette le iso? anche i menù?
2) è stata poi aggiunta la lettura dei files 3d (iso, mkv?)
3) hevc è supportato, giusto?
3) c'è la possibilità di selezionare come far leggere i files alla shield, cioè
poter evitare che i files, per es 1080 i/p vengano forzatamente scalati a 4k dalla shield?
ho un radiance pro e vorrei poter lasciare a lui il lavoro...
4)l'audio, mi pare di si ma ve lo chiedo ugualmente, può esser fatto uscire in bitstream per lasciare
poi al pre codifiche ecc?
5) ci sono problemi con la lettura di file da nas? ho un synology ds 2413 con una ventina di tera..
6) oltre alle copertine e info varie sui film, che spero scarichi automaticamente...? dà anche i trailers?
7) netflix uhd hdr dolby vision?
8) youtube filmati 4k?
9) sulla stabilità e velocità come siamo messi grosso modo?
-
Diciamo che la maggior parte delle tue domande, più che relative alla Shield, sono relative a Kodi...
forse nel thread apposito ti saprebbero aiutare di più...
In linea di massima:
1) Dipende dal programma che usi. Essendo un dispostivo Android, come su uno smartphone, puoi installare diversi programmi.
ad esempio Mx Player, VLC e Kodi. Il più gettonato è KODI (o SPMC) anche per via dell'interfaccia. Sì con Kodi, ma solo
il menu light, no full menu, a meno di non installare qualche add-on, ma non ho mai provato...
Nel thread di cui sopra, sicuramente ti sapranno dire... :boh:
Da qui in poi, risponderò quindi parlando di Kodi
2) che io sappia sì
3) sì
3bis) sì, puoi settare la risoluzione di uscita nelle impostazioni della Shield,
ma direi che basta disabilitare l'upscaling in Kodi
4) sì
5) Nessun problema... Ho 3 NAS e vari HDD per casa... saranno più di 40 TB...
6) Sì, per i trailers, dipende dalla skin, ad esempio MQ7 li dà, ma la gestione dei
film che non riconosce deve essere fatta manualmente
7) Sì, sì ma dipende dal contratto con Netflix e dalla tua linea, no dolby vision al momento
(credo sia aggiungibile tramite aggiornamento, ma al momento non ho letto nulla in giro)
8) che io sappia sì
9) io ho avuto problemi solo dovuti alla mia catena "mista" (tv con hdmi 1.4 e sinto con hdmi 2.0)
Comunque essendo un dispositivo Android, prevedi un riavvio ogni tanto
-
Sapo,
grandioso!
mi hai veramente chiarito le idee con grande semplicità,
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
2) che io sappia sì..........[CUT]
Siamo sicuri che abbiano implementato la riproduzione di file multimediali 3D? Hai fatto qualche prova? E' da un po' che non mi interesso alla Shield, ma mi sembrava di aver capito che nvidia non era per niente interessata a implementare tale funzione (sperando che siano tornati realmente a rivalutare la cosa).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
Sapo,
grandioso!
mi hai veramente chiarito le idee con grande semplicità,
grazie!
Citazione:
Originariamente scritto da
daninostop
Siamo sicuri che abbiano implementato la riproduzione di file multimediali 3D? Hai fatto qualche prova? E' da un po' che non mi interesso alla Shield, ma mi sembrava di aver capito che nvidia non era per niente interessata a implementare tale funzione (sperando che siano tornati realmente a rivalutare la cosa).
@Grifo figurati, di nulla...
Ma mi devo correggere, come giustamente fatto notare da daninostop, il supporto al 3d è parziale ovvero non si possono riprodurre ISO 3D e sembra che il supporto non sarà mai aggiunto.
Si riescono a riprodurre mkv 3d, (anche perché Kodi ha il supporto su tutte le piattaforme per MKV half sbs), limitando l'output a 1080, ma vedo che qualcuno deve fare lo switch manuale sulla tv perché la shield non manda la flag del 3D.
Chiedo venia... Davo per scontato che Kodi leggesse anche l'iso, visto che sapevo degli mkv, ma lo dice anche nella prima pagina qui del thread (ooops!).
-
Ah beh.. peccato per le iso 3d.
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
@Grifo figurati, di nulla...
Ma mi devo correggere, come giustamente fatto notare da daninostop, il supporto al 3d è parziale ovvero non si possono riprodurre ISO 3D e sembra che il supporto non sarà mai aggiunto (e pare che nessun box android lo abbia).
Si riescono a riprodurre mkv 3d, (anche perché Kodi ha il supporto su tutte le piattaform..........[CUT]
Figurati, e anzi, grazie mille per l'aggiornamento che ha fatto molto comodo anche a me. Di box android che leggono le iso 3D ve ne sono, per esempio lo zidoo, ma qui andiamo fuori topic! ^^
Beh, diciamo che con kodi 17 e il parziale supporto al 3D, il problema è stato "mezzo" risolto. Resta il fatto che questo device rimane comunque forse il migliore player in circolazione al momento (per fascia di prezzo si intende).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
daninostop
Figurati, e anzi, grazie mille per l'aggiornamento che ha fatto molto comodo anche a me. Di box android che leggono le iso 3D ve ne sono, per esempio lo zidoo, ma qui andiamo fuori topic! ^^
Beh, diciamo che con kodi 17 e il parziale supporto al 3D, il problema è stato "mezzo" risolto. Resta il fatto che questo device rimane comunque for..........[CUT]
Grazie a te dell'aggiornamento... Qui le cose cambiano molto in fretta ultimamente
Riguardo ai box, il "non" supporto dei 3d è quello che ho letto su un thread di SPMC relativamente alla Shield
che però risaliva a metà 2016, per cui immagino che la Zidoo sia probabimente successiva...
Riporto che a riguardo di Kodi e ISO 3d ho trovato questo thread ufficiale aggiornato a marzo 2017
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=221407
Certo che per il consumatore finale è una bella rottura di cosidetti... :rolleyes:
al momento sembra impossibile avere un apparecchio solo che faccia tutto...
(Ho già paura di cosa accadra quando introduranno nei box gli standard hdmi 2.1 e Dolby Vision :D )
Ad esempio, sono contentissimo della Shield, molto veloce, ottima con Kodi, IPTV, varie app e playback al volo
ma come qualità video, un Popcorn Hour/Dune con VXP è un'altra cosa...
-
Maggiore integrazione con Plex (THX ZioMartinLoganHT):
http://www.hwupgrade.it/news/multime...-52_69067.html
-
e io che non sono ancora riuscito a visualizzare i contenuti del nas né con plex né con Kodi..:confused:
devo prendere plex a pagamento per forza per vedere il server plex?
approposito, ma il sever plex è un'altra cosa rispetto al nas, giusto?
scusate, ste cose proprio.....
poi chromcast con iphon e ipad non funziona, vero?
-
ciao Grifo
con i box android puoi usare anche le cartelle condivise (smb) da nas, molto più efficienti rispetto al plex (dlna)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
ciao Grifo
con i box android puoi usare anche le cartelle condivise (smb) da nas, molto più efficienti rispetto al plex (dlna)
giusto!............... ma che vor dì?:D
-
Ciao a tutti!
Sto realizzando da zero tutto l'impianto in casa nuova e uno degli elementi da acquistare è certamente il mediaplayer.. quello che mi interessa sono:
- Supporto 4K HDR
- Riproduzione alla miglior qualità video possibile
- Riproduzione file multimediali presenti su NAS
- Supporto nuovi codec video e audio
- Non mi interessa necessariamente l'hard disk esterno
- Possibilità di organizzare contenuti video e audio con lacandine ecc
- ...
Dalle varie discussioni avevo messo gli occhi sulla shield ma non sono molto convinto per quanto riguarda la qualità video.
Questo potrebbe essere attualmente il miglior player sul mercato tale da soddisfare le mie esigenze? Quali sono le alternative e con che pro? Non considero il prezzo per il momento (anche se non arriverò certo al costo dei vari oppo...)
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
giusto!............... ma che vor dì?:D
sono protocolli differenti di "condivisione file"...
il fatto che siano "più efficienti" uno rispetto all'altro è tutto da dimostrare :D