Io sto usando TruMotion a 2/10 a mi trovo bene.
https://en.wikipedia.org/wiki/Motion_interpolation
Visualizzazione Stampabile
Io sto usando TruMotion a 2/10 a mi trovo bene.
https://en.wikipedia.org/wiki/Motion_interpolation
Grazie per le risposte, farò delle prove!
buongiorno a tutti,
finalmente ieri dopo quasi un mese di attesa mi è arrivato il tv (65 b6v), ho messo i parametri consigliati da Carlo46 postati in prima pagina, tra l'altro colgo l'occasione per ringraziarlo, mi trovo benissimo l'unica cosa che volevo capire è quando vedo materiale hdr e dolbivision a parte mettere Hdr medio e dolbivision darkroom i restanti parametri li lascio cosi o li cambio sempre con quelli di carlo46.
Ultima domanda sperando di non essere fuori tema , anche io sono uno di quelli che si accontenta di una buona visione senza cercare il pelo nell'uovo ma ho notato che l'appetito vien mangiando .Sono partito da un plasma poi oled 930 e adesso questo modello e mi sono chiesto anzichè spendere per una consolle che possiede un lettore 4k , a quanto pare di basso livello, o per una consolle per giocare solamente a giochi upscalati 4k , o un lettore 4k (quelli notevoli costicchiano ancora un po') mi conviene spendere quei soldi per una calibrazione a domicilio?
Mi sono informato e mi hanno detto che almeno devo aspettare 50 ore e il costo per una calibrazione standard+hdr mi verrebbe a costare 350 euro.
Per i piu esperti mi confermate le 50 ore e piu o meno il prezzo?
Ho espresso una mia opinione non voglio assolutamente criticare chi preferisce altre soluzioni ma dopo anni di settaggi copiati qui e la volevo vedere come si vede un televisore calibrato.
In HDR e DolbyVision si carica i setting preimpostati il TV, nel senso che i setting che hai inserito valgono per tutte le altre rioluzioni.
HDR metti Standard e' la piu corretta e Gamut Colore su Normale.
Per la calibrazione beh....aspetta pure le 200 ore, e la calibrazione HDR e' ancora difficilotta, agli arbori diciamo, sarebbe curioso di vedere questo Calibratore cosa fa' su quei settaggi, che abbiamo notato funzionare fino a 40ire, poi fa molti casini il bil.del Bianco.
E si, una calibrazione fatta a dovere ci sta' su questi TV, specialmente sul NearBlack, dettaglio che gli dovrai dire di fare bene....hehe
Ok , ho tralasciato Truemotion....pensavo fosse sottointeso regolarlo a proprio piacimento.....meglio spento.
Buonasera a tutti. Spero sia la sezione giusta per esporre un piccolo problema, visto che non è riferita a un modello specifico. Ho un EF950 e dopo l'ultimo aggiornamento ho resettato il televisore e ovviamente ho dovuto risintonizzare i canali. Ecco il problema: volendo sintonizzare i canali satellitari manualmente per non fare entrare tutto, e cercando i pochi canali visibili in 4k (funbox, ad esempio 10727-30000) con la ricerca mirata nel box delle frequenze (hotbird 13° est) appare di tutto ma non mi appare più il symbol rate 30000 accoppiato alle frequenze. Ci sono altri s.r, ma non quello, mi è sparito. Un tecnico mi ha detto che è possibile individuarlo manualmente. Qualcuno sa qual è il percorso, come si fa a farlo saltar fuori? Grazie.
ciao
devi entrare nella lista trasponder e da li creare o correggere il trasponder che ti serve.
se ricordo bene devi fare la ricerca manuale per accedere alla lista tp.
Va bene, appena ho un po' di tempo proverò a smanacciare un po'. Grazie.
Allora i 2p basso in calibrazione meglio lasciarli tutti a 0 calibrando solo la parte Alta con pattern Windows 100% Per poi usare i 20 punti...
Così non si dovrebbe perdere il nero assoluto...
Lato console Xbox One S, per quanto riguarda la mia calibrazione, ho notato che la miglior impostazione TV/console sia icona console per poi usare le ISF per visionare i BD e lato console impostare spazio colore standard (consigliata) e 24bit per pixel (8bit) in questo modo l'impostazione mantiene il "suolo" di nero spento a seconda del gamma impostato con luminosità 51... lato giochi usare Game mode ovviamente...
Bene, allora, ho trovato il tempo di smanaccare. Ho trovato come fare, effettivamente e ci sono riuscito. Ho aggiunto frequenze e symbol rate, dopodiché vado a sintonizzare e sorpresa! Segnale a 0% per tutte le frequenze aggiunte. Morale della favola, prima dell'ultimo aggiornamento riuscivo a vedere quel poco di 4K che c'è in giro in chiaro, adesso un cacchio! :nonsifa:
Dal momento un cui carichi un BD 4k HDR Se hai abilitata opzione "Deep color" sulla sorgente HDMI console partono tranquillamente in 10bit 4k HDR come riporta il test 4k...
https://s5.postimg.org/u0rf1r8qr/IMG_5064.jpg
https://s5.postimg.org/w6lpw9c77/IMG_5065.jpg
https://s5.postimg.org/9vxuwaewz/IMG_5066.jpg