Fai subito il reso il tv è guasto.
Visualizzazione Stampabile
Fai subito il reso il tv è guasto.
A me è arrivato ieri il 65 pollici da stokisti, fortunatamente tutto perfetto e pannello assolutamente uniforme.
Io arrivo da un fascia media 2015 panasonic cx750 (poi rotto), quindi non è che avevo un lcd di 10 anni fa.... ma tra le due TV Sembra esserci di mezzo una generazione... il panasonic a confronto era una cartina geografica con dse, clouding, effetto vignetta, neri ridicoli, local dimming con fascioni di luce.
Questa è perfetta, omogenea con tutti i colori, l'ho usata anche al buio con retroilluminazione al massimo e hdr su netflix e non ho riscontrato difetti. Prodotto sopra le mie aspettative (già molto alte) che merita tutte le recensioni positive che ha !
Ok, diciamo che il pannello può anche essere lento, ma per quale motivo l'effetto si evidenzia in maniera marcata solo con giochi a 30 fps mentre, con i 60fps, l'effetto non c'è? mi aspetto che sia più marcato con un maggior framerate rispetto ad uno più basso..
Vorrei anche considerare il motivo per cui il problema si pone sopratutto con lo scorrimento in orizzontale dell'immagine mentre il verticale il problema è praticamente inesistente, inoltre se si tratta di accensione e spegnimento dei led anche l'immagine in movimento normale o lento dovrebbe esserne afflitta, invece il problema si pone solo con il cambio rapido di telecamera / inquadratura.
Gli stessi film, se riprodotti a 24p senza AMP, durante lo scorrimento verticale le immagini presentano una vibrazione intensa quasi da provocare motion sickness.
In più c'è da considerare che il vecchio tv (sony w6 32') aveva un tempo di refresh del pannello di soli 3 ms più basso, influenza così tanto? collegando la console ad un samsung che ho in cucina (una mondezza hd ready da 100 euro) l'effetto non c'è... mi sembra strano che il pannello di quello scassone sia più reattivo (quindi più indicato anche per giocare) rispetto ad un samsung SUHD di ultima generazione.
L'impressione che mi sono fatto (probabilmente sbagliata) non è tanto relativa ad un problema di blur / effetto scia quanto invece un problema di "messa a fuoco" delle immagini che le porta a vibrare (effetto judder?). Come detto sopra attivando l'AMP (+3) l'effetto scompare regalando un leggero soap opera effect... mi domando perchè l'immagine nonostante scorra velocemente sullo schermo non fa blur se il pannello è lento?
Ovviamente lavorando con il contrasto/luminosità si riesce ad attenuare il problema.
Bada bene non sto dicendo che non è vero ciò che hai scritto qualche pagina dietro, vorrei solo cercare di capire e ragionare assieme a chi se ne intende più di me.
La mia è più una speranza che tramite aggiornamento firmware il problema possa essere quantomeno ridotto.
Aggiungo che comunque parliamo di un pannello 120hz nativo...
Se ti succede sui giochi a 30 fps è chiaro che il difetto dipende dal basso frame rate del gioco e non dal tv.
I pannelli per l'Europa sono 100 Hz o 50 Hz, quelli per gli USA sono 120 Hz o 60 Hz per tutti i tv. Questo dipende dalla frequenza della rete elettrica che per l'Europa è 50 Hz e per gli USA 60 Hz.
Stavo vedendo ora ora dei video di gameplay sul PC e l'effetto lo noto comunque (seppur minore..), anche dei video girati sull' lg b6 e l'effetto rimane comunque.
A questo punto mi viene da pensare che semplicemente essendo il TV molto più grande del precedente percepisco maggiormente questo effetto rispetto al passato oppure gli schermi 4k qualche problema di questo tipo lo evidenziano maggiormente degli schermi 1080p.
Ditemi voi che avete più competenza di me...
Io sul mio 65 non ho notato nulla di strano su FIFA, è ovvio che i giochi a 30 FPS senza il Motion plus non fanno bella figura su un 65, però attivandolo l'input lag schizza a 100, l'ideale sarebbe se con aggiornamenti riuscissero ad abbassare un po' il valore senza modalità game attiva
Io come detto non possiedo questo TV... ho un 43xd8099 però ho lo stesso problema... sono arrivato alla conclusione che su un 37 che avevo prima e con risoluzione più bassa c'era lo stesso solo lo notavo io di meno
Non noti nemmeno una leggera vibrazione dei giocatori durante i rinvii dal fondo o lanci lunghi? diciamo quando la telecamera si muove velocemente.
E' molto leggera ma io un po la percepisco..
Comunque insomma stiamo tutti arrivando alla conclusione che la grandezza del tv e la maggior definizione evidenziano un po tutte le magagne che ci sono.
ho il taglio più piccolo, il 43.
Il firmware è all'ultima versione disponibile tramite aggiornamento diretto del tv, l'1150.
Se hai la possibilità magari provalo anche con altri titoli (uncharted, Final fantasy etc..) grazie :)
Se non riscontri nulla potresti passarmi la tua configurazione?
De che distanza usi il 43"?
PS:
Ti segnalo il topic per le TV 4k con PS4 Pro se ti interessa :)
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...gaming-ps4-pro
Sarei curioso di sapere che tipo di pannello monta il tuo 65KS7000, il mio è prodotto da AUO Optronics (si vede dal codice mostrato nel menu' di servizio, ne ho parlato qui http://www.avmagazine.it/forum/127-d...78#post4642278) e con schermate di test grigie ed anche nei panning durante le partite di calcio un po' di disuniformità la noto. Mi pare strano che su un 65 pollici edge led tu possa affermare 'perfetto' comunque buon per te :).
Stasera se ho un attimo di tempo mi cimento in qualche test con XBOX ONE e PC con GTX 970, sia in 4K diretto, che in specchiato con il monitor. Vediamo che differenze riscontro fra le varie visualizzazioni con il medesimo gioco.
Guarda magari il mio perfetto deriva anche dal mio TV del 2015 dove un confronto sarebbe impietoso per la fascia media panasonic.
però sinceramente anche al centro commerciale avevo constatato un'uniformità maggiore rispetto agli altri lcd compresi i Sony di fascia anche più alta. Comunque stasera magari posto il codice in questione